Libri di Giuseppe Esposito
Burn-out, mobbing e malattie da stress. Il rischio psico-sociale e lo stress lavoro-correlato
Ferdinando Pellegrino, Giuseppe Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Positive Press
anno edizione: 2019
pagine: 118
Lo stress lavorativo si presenta in una dimensione trasversale che coinvolge tutte le professioni e tutti i livelli professionali, dall'usciere al dirigente. Un individuo stressato commette più errori, si ammala di più, rende di meno, si relaziona agli altri con difficoltà, non regge i ritmi dell'azienda, favorisce l'insorgenza di conflitti in ambito lavorativo, si vede notevolmente ridotta la propria qualità di vita, perde ogni motivazione progettuale rispetto a se stesso, all'ambiente di lavoro, alla società. Questo libro intende definire l'ambito clinico - dalla diagnosi alla terapia - dello stress lavorativo, ed esaminare aspetti più strettamente tecnici legati alla valutazione del rischio psicologico e da costrittività organizzativa in ambito lavorativo.
Bartolo Longo. Carità e educazione
Giuseppe Esposito
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 128
Nella storia sociale e religiosa del Mezzogiorno Bartolo Longo occupa certamente un posto singolare. È un avvocato che, a un certo punto della sua vita, si accorge di essere chiamato a difendere ben altre cause che quelle giudiziarie nei tribunali; un laico, che si avvia per edificare un altare a devozione della Madonna del Rosario e finisce col costruire un Santuario, cui affianca opere di carità e di assistenza, sostenute non da rendite e lasciti, ma dal solo obolo dei fedeli; un laico il quale progetta non solo un grande centro di culto mariano nell'età contemporanea, ma addirittura fa sorgere in una landa povera e abbandonata una città nuova, la città del miracolo accanto alle rovine dell'antica distrutta città pagana, e che poi, una volta compiuta la grande opera tra non poche difficoltà e travagli, fa dono di tutto al Papa e alla Santa Sede.
Delitto a palazzo. Le indagini del commissario Corelli
Giuseppe Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2017
pagine: 48
L’abitazione era piuttosto misera, un vano buio e privo di altre aperture oltre la porta di ingresso. Al centro della stanza, ampia, triste e disadorna, di una casa di povera gente, era stato allestito il feretro. Cinto da quattro candele con in testa una croce di metallo che, alla luce tremolante dei ceri, mandava freddi riflessi metallici. Tutt’intorno donne vestite di nero. Gli uomini sulla soglia o sparsi nel cortile a fumare, taciturni e cupi, ognuno immerso nei propri pensieri, su quel delitto strano, incomprensibile. Solo una delle donne presenti piangeva silenziosamente, la madre della giovane stesa sul catafalco al centro dell’ambiente. Le altre sembravano più sorprese, atterrite che addolorate. Lucia, questo il nome della giovane, era stata ritrovata sulla via per Avellino, in un fosso, priva di vita. I sospetti erano stati fatti cadere su un giovane che era stato il suo innamorato prima che il marchese Miroballo la prendesse in casa sua, l’antico castello, trasformato in residenza nobiliare da suo nonno, come cameriera personale della moglie, la marchesa Teresa. Il trasferimento della giovane a palazzo aveva segnato la fine del suo rapporto con l’innamorato.
Corelli e la malagiustizia. Le indagini del commissario Corelli
Giuseppe Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2017
pagine: 96
Il successo conseguito nella sua indagine di Bracigliano aveva guadagnato a Gennaro Corelli la stima del Segretario di Stato di Grazia e Giustizia, sua eccellenza Carlo De Marco e l’amicizia del marchese Miroballo e dell’avvocato La Porta, che aveva chiesto il suo intervento. La sua carriera, dopo anni di stagnazione, aveva ricevuto un salutare impulso. Era stato nominato commissario del quartiere Avvocata, un quartiere che stava arricchendosi di nuovi edifici architettonicamente pregevoli. Aveva lasciato il suo tetro appartamentino nei pressi di Santa Caterina a Formiello per uno più nuovo e luminoso nel nuovissimo palazzo Costantino alla Costigliola, non lontano dalla salita dell’Infrascata. La strada che menava al Vomero dove molte famiglie nobili avevano costruito le loro residenze di campagna. Il suo stipendio era cresciuto da 240 ducati annui ai quattrocento. Il suo ufficio era posto nei pressi della chiesa di San Giuseppe dei nudi sulla collina di san Potito. Dopo quell’episodio la sua vita aveva preso a scorrere in maniera regolare tra cause e processetti riguardanti essenzialmente liti sorte per motivi ereditari, richieste di sfratto di proprietari contro inquilini moro.
La scomparsa di una sciantosa
Giuseppe Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2017
pagine: 276
Pecunia regina mundi. Come la sete di denaro può distruggere l'opera di una vita
Giuseppe Esposito
Libro
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2017
pagine: 344
Salerno nel 1906 è una piccola città ma sul suo territorio sono fiorite e prosperano, oltre alle industrie tessili, anche quelle alimentari che esportano fin nelle lontane Americhe. In questo ambiente dinamico spicca la presenza di un uomo eccezionale, che se fosse nato in America, avrebbe merittato l'appellativo di self made man. Nato povero, è riuscito a costruire una delle maggiori industrie cittadine, un pastificio dotato addirittura di un suo molo esclusivo per l'attracco delle navi. Quest'uomo è il cavalier Francesco Grimaldi. Purtroppo, come accade sovente nella vita dei grandi capitani d'industria, al successo negli affari corrisponde una reatà familiare ricca di contrasti e di problemi. Quei problemi un bel giorno vengono a galla e provocano il crollo di tutto quello che don Ciccio Grimaldi era riuscito a realizzare. Il commissario Acquaviva sarà costretto a scavare nell'intimità della famiglia di don Ciccio con risultati drammatici.
Un delitto efferato
Giuseppe Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2017
pagine: 198
Mario De Santis è il titolare di uno dei più noti studi legali della città. Da anni siede in parlamento come deputato. La sua famiglia è originaria di Minori e nel piccolo centro della Costiera Amalfitana conserva molte proprietà. Tra le altre un edificio a strapiombo sul mare, in cui da generazioni, i maschi De Santis dispongono di una garçonniere. Custode dell'edificio e dei segreti legati al libertinaggio dei De Santis è un povero cristo, figlio di una ex cameriera della famiglia, ai tempi del padre dell'onorevole. La moglie di Mario De Santis è anch'ella avvocato. Il suo carattere forte e la sua indole indipendente hanno, col tempo creato una tensione nei rapporti di famiglia. Un giorno Mario De Santis viene trovato morto nel suo studio, ucciso a coltellate. Il cadavere viene rinvenuto dalla donna delle pulizie che spaventata chiama la polizia. Il commissario Esposito ed il suo fido ispettore Liuzza cominciano ad indagare.
Non c'è requie ai Cristallini. Il commissario Ruffo e il lato oscuro della Napoli Belle Epoque
Giuseppe Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2016
pagine: 192
Il delitto della spider verde. Le inchieste del commissario Esposito
Giuseppe Esposito
Libro
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2016
pagine: 227
Il commissario Esposito è chiamato ad intervenire a Vietri, dove, sulle prime curve della Costiera è stata rinvenuta una donna morta, strangolata, a bordo di un'auto sportiva di colore verde. Dalla vettura manca qualsiasi oggetto che possa permettere agli inquirenti di risalire all'identità della vittima. La donna, bionda, sembra essere una straniera. Comincia così questa indagine che porterà il commissario e la sua squadra, da lui denominata dei "Quattro moschettieri", a battere molti centri della provincia salernitana, da Amalfi a Cava de' Tirreni, fino ai centri dell'Agro Nocerino-Sarnese. Centri dove sono numerose le fabbriche agroalimentari. È in questo mondo dove gli imprenditori hanno più i tratti di capibastone che di imprenditori, che il commissario riuscirà a scoprire la verità ed a mettere le mani sull'esecutore materiale e sul mandante dell'efferato delitto.