Libri di Giuseppe Ruggiero
Prove d'orchestra. La natura musicale della psicoterapia
Giuseppe Ruggiero
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 152
La psicoterapia è simile a una partitura musicale, dove i musicisti sono anche compositori. Curare significa orchestrare, cioè far danzare insieme parole, immagini, emozioni, come se fossero tracce melodiche in cerca di un'armonia, per generare nuove forme vitali. La metrica della relazione, che fonda lo sviluppo umano su basi musicali e ritmiche, diventa il cuore pulsante e creativo dell'esperienza terapeutica. Il terapeuta deve tradurre la complessità del pensiero clinico nella semplicità del gesto e della parola, in modo che nel setting possano emergere momenti di autentico contatto con il proprio mondo interiore, aperture coraggiose verso il mondo dell'altro. Deve essere in grado di stare nel processo, seguirne gli andamenti, gli imprevedibili arresti e riprese, come presupposto per coltivare una mente esteticamente orientata. Come si fondono tra loro la natura poetica e musicale della mente all'interno dell'esperienza terapeutica? L'A. si sofferma sull'importanza del costrutto di improvvisazione e propone la costruzione di uno sguardo estetico, capace di valorizzare la natura musicale della psicoterapia.
Il canto di Partenope. La psicoterapia sulla rotta del cambiamento
Giuseppe Ruggiero
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2020
pagine: 396
La Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia (FIAP) ha tenuto a Napoli, dal quattro al sette ottobre, il suo VIII Congresso Nazionale "Il canto di Partenope. La psicoterapia sulla rotta del cambiamento". Nel vortice dei mutamenti che stanno investendo la qualità degli stili esistenziali e relazionali, ci è sembrato utile chiedere a filosofi, neurobiologi e psicoterapeuti di diverso orientamento, secondo lo spirito di ricerca interdisciplinale della FIAP, il proprio contributo sul tema. Il dialogo, condotto con Frank Lachmann, fondatore dell'Institute for the Psychoanalytic Study of Subjectivity di New York, Patricia Crittenden, presidente della International Association for the Study of Attachment, Alberto Oliviero, docente universitario, e tanti altri ospiti, ha cercato di mettere in luce il bisogno di stabilità dell'uomo contemporaneo, sempre più alla ricerca di isole di solidità nel "mondo liquido" del nostro tempo e di offrire possibili tracce di risposte. Queste pagine nascono dal bisogno di non disperdere un patrimonio di idee, che nei giorni del Congresso sono circolate fra tutti i partecipanti, nella suggestiva cornice del mare di Partenope.
Il pentagramma relazionale. Le forme vitali nella psicoterapia familiare e di coppia
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 146
L’incontro tra menti nella stanza di terapia è un fenomeno ricco e complesso, un processo di progressiva sintonizzazione e costruzione di conoscenze condivise. Gli autori di questo libro si propongono di far emergere un nuovo modo di concepire la clinica relazionale, mettendo al centro le forme vitali, la dimensione musicale della relazione terapeutica, la ritmicità degli scambi interpersonali, la funzione generativa e dinamica del campo intersoggettivo e lo stile del terapeuta. L’obiettivo è connettere il paradigma dell’intersoggettività alle forme vitali teorizzate da Daniel Stern, concetto fecondo e innovativo nella sua trasposizione ai setting familiari e di coppia. In questo percorso un ruolo fondamentale è affidato all’attività musicale e al canto, straordinari acceleratori degli spazi d’intersoggettività. Attraverso una riflessione sulle caratteristiche della musica più congeniali al setting psicoterapeutico, gli autori sostengono che il canto congiunto rappresenti la via regia per far emergere e trasformare le forme vitali in terapia. Si approda così al Relational Singing Model, un modello di attività musicale d’insieme nato per promuovere la relazione e la comunicazione e ora proposto nella terapia familiare. Attraverso l’illustrazione del protocollo d’intervento, comprensivo dell'analisi delle strutture musicali concretamente utilizzate, si potranno intuire in vivo le potenzialità trasformative di un approccio centrato sulle forme vitali.
Tra Cremlino Gramsci e Togliatti. Percorsi del filologo
Giuseppe Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2010
pagine: 335
Riflettendo sull'ultimo scritto dedicato a Gramsci da Palmiro Togliatti, poche settimane prima di morire, si avrà modo di scoprire un tema attraente del quale finora ci si è scarsamente occupati. "Gramsci, un uomo", l'articolo del 19 giugno 1964, è il ricordo dello sfortunato compagno che, se 'filologicamente' analizzato, appare in tutta la sua inattesa originalità nell'ordine dei rapporti tra i due leader del comunismo italiano. Uno scritto che rivela gli umani scrupoli di Togliatti per i servizi resi a Mosca, durante la travagliata stagione del Comintern, e il bisogno di ogni personaggio della storia di aprirsi a se stesso con coscienza vera, tesa a ripensare un passato non sempre limpido. "... se chi ti fa del male aveva il dovere di aiutarti..." fu il tormento del prigioniero Gramsci, ma di riflesso anche suo, di Togliatti, se nel maggio del '37, appena morto il compagno, vorrà acquisirne con premura tutti i possibili scritti. L'articolo del '64 ci rivela dell'altro: il processo di un sentimento religioso che ci fa apparire un Togliatti diverso. A ispirare quell'ultimo scritto non fu soltanto il fatale presentimento della propria morte, ma anche e soprattutto un ritorno di coscienza che lo spinse a ripensare all'uomo Gramsci, per rendergli finalmente giustizia con uno scritto pervaso da sentimenti mai espressi nel passato.
Compendio delle investigazioni difensive
Giuseppe Ruggiero
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2002
pagine: XII-452
Profilo sistematico delle falsità in giudizio
Giuseppe Ruggiero
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1974
pagine: IV-350
Codice di procedura penale
Giuseppe Ruggiero
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 1990
pagine: 898
Atlante di dermoscopia in età pediatrica
Fabio Arcangeli, Stefano Catrani, Mirco Pierleoni, Giuseppe Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Athena Audiovisuals
anno edizione: 2017
pagine: 131
La dermatoscopia, originariamente impiegata per il miglior riconoscimento delle lesioni pigmentate della cute, con la esplicita finalità di identificare precocemente il melanoma, è oggi vantaggiosamente utilizzata per affinare le capacità diagnostiche in numerosi campi della dermatologia, dalle patologie infettive e parassitarie a quelle infiammatorie, tanto da essere diventata una procedura imprescindibile nella comune pratica quotidiana. Dal 2008 siamo impegnati a proporre al pediatra l’uso del dermatoscopio, credendo che esso possa divenire, così come in verità sta già accadendo, parte integrante del set di strumenti utili al “self help ambulatoriale”.
L'acne. Una patologia d'impatto psico-sociale per il paziente pediatrico
Fabio Arcangeli, Giuseppe Ruggiero
Libro
editore: Primula Multimedia
anno edizione: 2013
pagine: 16
Guida pratica alla riqualificazione energetica
Giuseppe Ruggiero
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: 400
La guida affronta con un approccio pratico i problemi della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, inserendola in un ambito più vasto di esame della sostenibilità ambientale e della convenienza economica degli interventi. Per ciascun argomento (isolamento termico, soluzioni impiantistiche, utilizzo degli apporti solari, produzione di energia da fonti rinnovabili ecc.) vengono richiamate sinteticamente le nozioni teoriche di base e illustrati alcuni interventi significativi, con relative valutazioni quantitative svolte mediante appositi fogli di calcolo, disponibili sul DVD allegato e liberamente utilizzabili dal lettore nei suoi progetti. Alcuni argomenti di particolare interesse (valutazioni economiche degli interventi, verifiche igro-termiche degli elementi di involucro) vengono approfonditi in apposite appendici. Le analisi tecnico-economiche sono svolte con puntuale riferimento alla normativa vigente e agli incentivi dei diversi conti-energia nazionali (fotovoltaico, eolico, biomassa, conto termico), oltre che agli sgravi fiscali delle annuali manovre finanziarie. Nel DVD allegato, oltre a 43 preziosi fogli di Excel e infinite possibilità di esempi e materiali per la progettazione, trovate MasterCAD 3D, il software di progettazione usato per lo sviluppo degli esempi del libro.
Guida pratica alla progettazione architettonica. Il piano di lottizzazione
Giuseppe Ruggiero
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: 322
La guida affronta con un approccio pratico i problemi della progettazione architettonica integrata, inserita in un ambito più vasto di riferimenti culturali e di sostenibilità ambientale. Filo conduttore è l'elaborazione del progetto di un complesso residenziale (realizzato dall'autore), illustrato nei suoi diversi gradi di sviluppo - dal rilievo ambientale agli elaborati di presentazione - con particolare attenzione agli "strumenti del mestiere" (software di modellazione tridimensionale, fogli e programmi di calcolo, riferimenti tecnici di materiali e componenti per la progettazione architettonica). Il glossario italiano-inglese introduce all'elaborazione di progetti da presentare in ambito internazionale.