Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Vercelli

Antifragili. Fai della fragilità il tuo punto di forza e dell'incertezza un cavallo di battaglia

Giuseppe Vercelli, Gabriella D'Albertas

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 256

Quando ci imbattiamo in una nostra fragilità o in esperienze indesiderate generalmente ce ne rammarichiamo, ci sentiamo deboli e vulnerabili; ma quando intraprendiamo un cammino antifragile tutto questo cambia, perché comprendiamo che le nostre debolezze sono le pietre più preziose che possediamo, risorse impareggiabili e non qualcosa da gettare via. È come trovare un diamante grezzo: se siamo inesperti lo scambiamo per un inutile sasso che intralcia il nostro percorso, ma quando diventiamo degli intenditori sappiamo riconoscerlo, raccoglierlo e raffinarlo. Finché troviamo in noi fragilità, troviamo anche risorse. Gli antifragili sono coloro che hanno compreso tutto questo. E non solo. Nel cuore della fragilità ci sono le chiavi della nostra vera forza, perché la forza che non ha incontrato la fragilità è debole e può crollare in qualsiasi momento. Invece, la forza che ha conosciuto e accolto la fragilità acquisisce un immenso potere: quello dell'invulnerabilità. E se il punto di vista andasse capovolto? Se quelle che noi consideriamo disgrazie fossero in realtà le più grandi opportunità che la vita ci offre? Se nel caos e negli intralci che si pongono lungo il nostro cammino si nascondesse la straordinaria possibilità di riorganizzare la nostra vita e di farla evolvere in meglio? Seguendo la guida unica dello "psicologo della Juventus", che conosce i segreti per predisporsi e puntare a grandi vittorie, e della coach che ha indagato la fragilità in tutte le sue declinazioni, raggiungeremo la forza della vera invulnerabilità.
16,00 15,20

Di che archetipo sei? Libera l'eroe che è in te

Gabriella D'Albertas, Giuseppe Vercelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2014

pagine: 256

Dentro di noi abitano dodici archetipi, dodici figure che governano la nostra crescita interiore. Man mano che facciamo la loro conoscenza, essi ci svelano i passaggi evolutivi che dobbiamo ancora compiere per fare della nostra vita una vera esperienza iniziatica. Il viaggio attraverso gli archetipi è, infatti, un viaggio destinato a risvegliarci, a farci aprire gli occhi su una realtà molto più reale, ricca e profonda di quella che siamo abituati a vedere. Ogni archetipo ci accompagna a evolvere i nostri punti deboli e a vincere le nostre paure in modo del tutto nuovo con straordinaria efficacia, in un gioco molto serio che ci porterà a capire noi stessi in profondità e a riappropriarci della nostra vera forza e del nostro vero potere. Potremo finalmente liberare l'eroe che è in noi, che giace imprigionato nell'inconsapevolezza.
22,50 21,38

Vincere con la mente

Vincere con la mente

Giuseppe Vercelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2016

pagine: 176

Offrire sempre il meglio di sé, sentirsi al massimo della prestazione, sempre tesi verso il superamento dei propri limiti: i grandi campioni dello sport - gli eroi del nostro tempo - incarnano il nostro bisogno di misurarci in sfide, di migliorarci, di vivere con intensità e pienezza. A questo serve la psicologia dello sport, una disciplina recente che sta assumendo sempre maggiore importanza nel mondo del Grande Sport. In questo libro, Giuseppe Vercelli, psicologo dello sport, ci introduce nella mente del campione e ci mostra i meccanismi mentali, le relazioni con gli altri e l'atteggiamento nei confronti della realtà che favoriscono la vittoria, nello sport come nella vita. Il campione è colui che sa responsabilizzarsi rispetto al suo mondo, al suo successo ma anche al suo insuccesso, è colui che sa fare delle scelte, ha il coraggio di decidere ascoltando le proprie sensazioni. Vincere significa, dice Vercelli, provare le migliori sensazioni possibili in quel preciso momento, cercare il meglio da stessi. Una sfida che tutti desideriamo affrontare.
15,00

Psicologia della performance. S.F.E.R.A. Teorie e applicazioni del modello olimpico italiano di psicologia della prestazione umana applicato alla musica

Luca Mazzon, Giuseppe Vercelli

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2025

pagine: 150

Suoni, emozioni, sinfonie, applausi… Musica! La vita di un musicista è in verità molto più di questo: è un percorso di studio, emozione e crescita personale. Un allenamento costante, fatto di concentrazione, precisione, curiosità e dedizione. Come gestire tutte queste variabili? E qual è lo stato mentale ideale per esibirsi al meglio? La risposta è proprio in "Psicologia della performance", il primo manuale in Italia ad applicare alla musica il modello S.F.E.R.A. (Sincronia, Forza, Energia, Ritmo, Attivazione) sviluppato nella psicologia sportiva olimpica da Giuseppe Vercelli – coautore del volume – e dal team del Centro “U. Marcaccioli” di Torino. Il libro è una vera e propria cassetta degli attrezzi mentale, con strumenti tratti da ambiti come l’ipnosi, la mindfulness e la psicologia cognitivo-comportamentale. Al suo interno: definizione della prestazione in senso artistico-musicale esercizi specifici per l’ottimizzazione di ciascun fattore S.F.E.R.A. domande-stimolo da maestro ad allievo sintesi e strumenti pratici per l’applicazione delle tecniche descritte approfondimenti psicologici la performance in ensemble Pagina dopo pagina, il volume accompagna il lettore verso una maggiore consapevolezza su come armonizzare mente e corpo: il movimento delle dita, il flusso delle note, il respiro, gli sguardi e i sensi. Obiettivo? Aiutare ciascun musicista a esprimere al massimo il proprio potenziale con costanza, lucidità e padronanza. Perché, se la perfezione non esiste, accedere alla versione più autentica e potente di sé è possibile.
21,00 19,95

Il flow e il modello S.F.E.R.A. applicato al biliardo a stecca. Psicologia dello sport

Il flow e il modello S.F.E.R.A. applicato al biliardo a stecca. Psicologia dello sport

Luigi Lamona

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 92

Nell'opera è sottolineata la correlazione esistente tra l'applicazione del modello S.F.E.R.A. (Sincronia, Punti di Forza, Energia, Ritmo, Attivazione), e il flow, al fine di ottenere performance sportive migliori, in particolare nell'ambito del biliardo a stecca. Il flow-state rappresenta uno stato alterato della mente che permette all'atleta di cambiare la propria auto percezione e del mondo circostante: nello stato di flow tutto funziona in modo meraviglioso, automaticamente piacevole e si è concentrati solo sull'obiettivo. L'applicazione del modello S.F.E.R.A. rappresenta da una parte l'attivatore-propulsore verso il flow e dall'altra uno strumento di verifica costante di tale processo. Gli psicologi dello sport, pionieri della disciplina, ebbero l'intuizione di considerare la neonata scienza psicologica non solo come strumento per la cura, ma anche come supporto al miglioramento delle prestazioni sportive. Analizzando la storia del biliardo a stecca, viene evidenziato come si sono evoluti gli strumenti di gioco e il modo in cui tante persone si sono appassionate ad esso nel corso dei secoli. Il biliardo infatti si diffuse inizialmente all'interno dei ceti sociali più alti, per poi divenire popolare. Le teorie di riferimento descritte forniscono un grande supporto e pongono al vertice dell'osservazione il funzionamento del cervello umano. L'Autore evidenzia come il pensiero logico-matematico e quello laterale-creativo non siano in antitesi, anzi rappresentino aspetti funzionali per una prestazione di alto livello. Ciò che viene descritto in precedenza trova ora il suo campo di applicazione, attraverso la descrizione di un processo di avvicinamento alla competizione organizzato per gradi. Successivamente sono presentati una serie di strumenti che l'atleta può fare propri in allenamento, per migliorare la propria competitività. Alcuni di questi sono stati utilizzati e testati dall'atleta e Istruttore Federale Riccardo Barbini. In conclusione è descritta l'antifragilità come atteggiamento necessario per tendere all'eccellenza: l'atleta resiliente riamane saldo nelle difficoltà ma fragile e non si evolve. Colui che vede nelle difficoltà occasioni di crescita verso nuove conquiste, è antifragile.
15,00

Vincere con la mente

Giuseppe Vercelli

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2023

pagine: 176

Offrire sempre il meglio di sé, sentirsi al massimo della prestazione, sempre tesi verso il superamento dei propri limiti: i grandi campioni dello sport – gli eroi del nostro tempo – incarnano il nostro bisogno di misurarci in sfide, di migliorarci, di vivere con intensità e pienezza. A questo serve la psicologia dello sport, una disciplina recente che sta assumendo sempre maggiore importanza nel mondo del Grande Sport. In questo libro, Giuseppe Vercelli, psicologo dello sport, ci introduce nella mente del campione e ci mostra i meccanismi mentali, le relazioni con gli altri e l'atteggiamento nei confronti della realtà che favoriscono la vittoria, nello sport come nella vita. Il campione è colui che sa responsabilizzarsi rispetto al suo mondo, al suo successo ma anche al suo insuccesso, è colui che sa fare delle scelte, ha il coraggio di decidere ascoltando le proprie sensazioni. Vincere significa, dice Vercelli, provare le migliori sensazioni possibili in quel preciso momento, cercare il meglio da stessi. Una sfida che tutti desideriamo affrontare.
12,00 11,40

Flow. Psicologia dell’esperienza ottimale

Mihály Csíkszentmihályi

Libro: Libro in brossura

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 448

"Flow" è un classico fondamentale della psicologia contemporanea. Pubblicato per la prima volta nel 1990 (e in Italia da lungo tempo assente dal mercato), oggi è sempre più riscoperto, citato e studiato come caposaldo della psicologia positiva. Le persone raggiungono la massima felicità quando sono in uno stato di “flow”, cioè di totale concentrazione e assorbimento in un'attività. Una sensazione simile alla trance agonistica. Forse per questo, negli anni, il concetto di flow ha avuto tanto successo in ambito sportivo e nel coaching, diventando così popolare al giorno d'oggi. Con la consapevolezza e le giuste conoscenze, l'esperienza ottimale può essere ricercata e controllata, diventando uno strumento per sbloccare risorse che consentono di dare il meglio di sé. Ma vivere singoli episodi di questo tipo è solo un primo passo: se si riesce a legare la propria esistenza a una finalità potente, allora la vita stessa può divenire un unico lungo flow in cui tutte le esperienze sono interconnesse e ordinate. Questo, dice Csíkszentmihályi, è lo stato di felicità più alto che possiamo sperimentare. Prefazione all'edizione italiana di Giuseppe Vercelli.
18,90 17,96

La psicologia dello sport in pratica

Giuseppe Vercelli, Andro Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Manfrini Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 152

Argomenti trattati: la concentrazione, il rilassamento e lo stress, ansia e paura, la definizione degli obiettivi e la motivazione, autostima e autoefficacia.
17,00 16,15

L'intelligenza agonistica. Affrontare le sfide nella vita, nel lavoro, nello sport

Giuseppe Vercelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2017

pagine: 208

"In principio era la competizione". Ogni momento della nostra vita obbedisce a questa semplice legge, di cui lo sport è solo una possibile declinazione. Atleti, manager, attori, psicologi, organizzazioni, squadre, in modi diversi affrontano tutti le medesime sfide, e ricorrono quindi a un'unica risorsa: "l'Intelligenza Agonistica", ossia l'insieme delle competenze con cui ognuno di noi affronta, progetta, supera le proprie sfide con l'ambiente, con gli altri e soprattutto con se stesso. Giuseppe Vercelli, psicologo dello sport che ha lavorato, fra gli altri, con campioni di calibro internazionale, propone qui il modello SFERA, uno strumento indispensabile per interpretare il caos e riportarvi l'ordine, per trasformare la "prestazione" in un'esperienza piacevole e i cui autentici traguardi sono la crescita e la ricerca continue. Quando l'Intelligenza Agonistica entra in azione, ritroviamo l'unità di mente, corpo e ambiente: con le parole di Roger Bannister, indimenticato campione della corsa, "una cospirazione inconscia di anima e corpo che rende possibile un'esplosione di energia".
16,80 15,96

Il potere nascosto dell'ombra. Trasforma la tua parte oscura nella tua migliore alleata

Giuseppe Vercelli, Gabriella D'Albertas

Libro: Libro in brossura

editore: Anteprima Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 207

"Mettere una persona davanti alla propria ombra equivale a mostrarle anche ciò che in essa è luce" C. G. Jung. L'ombra è la nostra parte oscura. Ciascuno di noi la percepisce dentro di sé, ma, poiché non ne conosce le dinamiche, la teme come una forza distruttiva. In realtà, l'ombra è la custode della nostra integrità e della nostra stessa possibilità di vivere una vita pienamente realizzata. In essa giacciono dimenticate molte delle nostre risorse più preziose, oltre che gran parte della nostra forza e del nostro potere. Attraverso un percorso ricco di esempi pratici, questo libro ci insegna ad aggirarne le "trappole" e ad adottare l'approccio più efficace per conoscere e recuperare le qualità e le potenzialità perdute. Giuseppe Vercelli e Gabriella d'Albertas ci guidano in un viaggio al termine del quale non solo saremo in grado di sviluppare ed esprimere il nostro potenziale nascosto, ma avremo ritrovato una persona che per tanto tempo abbiamo ignorato: noi stessi.
20,00 19,00

Psicologia dell'alta prestazione nel trading. Applicazioni del modello sfera per l'eccellenza nelle operazioni finanziarie

Psicologia dell'alta prestazione nel trading. Applicazioni del modello sfera per l'eccellenza nelle operazioni finanziarie

Giuseppe Vercelli

Libro

editore: Borsari

anno edizione: 2013

pagine: 108

Applicazioni del modello SFERA per l'eccellenza nelle operazioni finanziarie.
19,00

Il potere nascosto dell'ombra. Trasforma la tua parte oscura nella tua migliore alleata

Il potere nascosto dell'ombra. Trasforma la tua parte oscura nella tua migliore alleata

Giuseppe Vercelli, Gabriella D'Albertas

Libro: Copertina morbida

editore: Anteprima Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 196

"Mettere una persona davanti alla propria ombra equivale a mostrarle anche ciò che in essa è luce" C. G. Jung. L'ombra è la nostra parte oscura. Ciascuno di noi la percepisce dentro di sé, ma, poiché non ne conosce le dinamiche, la teme come una forza distruttiva. In realtà, l'ombra è la custode della nostra integrità e della nostra stessa possibilità di vivere una vita pienamente realizzata. In essa giacciono dimenticate molte delle nostre risorse più preziose, oltre che gran parte della nostra forza e del nostro potere. Attraverso un percorso ricco di esempi pratici, questo libro ci insegna ad aggirarne le "trappole" e ad adottare l'approccio più efficace per conoscere e recuperare le qualità e le potenzialità perdute. Giuseppe Vercelli e Gabriella d'Albertas ci guidano in un viaggio al termine del quale non solo saremo in grado di sviluppare ed esprimere il nostro potenziale nascosto, ma avremo ritrovato una persona che per tanto tempo abbiamo ignorato: noi stessi.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.