Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Graziella Leyla Ciagà

Cattedrali e basiliche

Cattedrali e basiliche

Graziella Leyla Ciagà

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2019

pagine: 216

Straordinari documenti di pietra della cristianità, le basiliche e le cattedrali hanno raccontato nel corso dei secoli la progressiva e inarrestabile affermazione della religione rivelata da Gesù Cristo, diventando così uno dei simboli più tangibili della civiltà occidentale. Molti tra questi luoghi sacri, realizzati dai primi anonimi costruttori paleocristiani piuttosto che dai più importanti architetti del Rinascimento e della nostra contemporaneità, sono stati dichiarati dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. In quest'opera di ampio respiro l'evoluzione dei tipi della basilica e della cattedrale è analizzata attraverso una selezione di trentasei edifici costruiti nell'arco di oltre quindici secoli, dal VI al XXI, in dodici Paesi di tre continenti: Europa, Asia e America. Il volume ripercorre la storia di questi celebri monumenti della fede, descrivendoli nella loro continua trasformazione dal punto di vista dei sistemi costruttivi, delle esigenze liturgiche, del linguaggio architettonico e degli apparati decorativi, per offrire ai lettori una suggestiva panoramica della cristianità.
24,90

Baran Ciagà, architetto. La comunione tra le arti. Catalogo della mostra (Bergamo, 14-29 dicembre 2019)

Baran Ciagà, architetto. La comunione tra le arti. Catalogo della mostra (Bergamo, 14-29 dicembre 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2019

pagine: 60

Nel panorama architettonico bergamasco, il periodo compreso tra la seconda metà degli anni Sessanta del secolo scorso e i primi anni del XXI secolo ha visto emergere personalità diverse tra le quali si annovera l'architetto Baran Ciagà (Istanbul, 1934), bergamasco d'adozione, autore di oltre 150 progetti molti dei quali realizzati in collaborazione con altri colleghi. Nel 1968 con Walter Barbero, Giuseppe Gambirasio e Giorgio Zenoni ha dato vita a un intenso sodalizio professionale che ha portato alla progettazione e realizzazione di edifici commerciali, terziari e residenziali che sono stati pubblicati su importanti riviste nazionali e internazionali, tra i quali si distingue l'edificio Mobili Bergamo esposto nel 1979 al Moma di New-York nell'ambito della mostra "Trasformations in modern architecture 1960/1980". La mostra, dal sottotitolo "La comunione tra le arti", allestita non a caso nell'edificio che ha ospitato l'Ateneo di Scienze, Lettere ad Arti, pone in evidenza il particolare interesse che Baran Ciagà ha sempre avuto per la contaminazione dei saperi e per il "lavoro di gruppo" con architetti (anche di fama internazionale) e artisti (pittori e scultori).
15,00

Trasparenza e prospettiva. Renzo Piano a Lodi

Trasparenza e prospettiva. Renzo Piano a Lodi

Gabriele Basilico, Fulvio Irace, Graziella Leyla Ciagà

Libro: Copertina rigida

editore: Bolis

anno edizione: 2015

pagine: 155

Il volume riguarda l'edificio sede della Banca Popolare di Lodi progettato da Renzo Piano. Si compone di quattro capitoli: il primo riguarda lo studio dell'edificio inserito nell'ottica più vasta di tutta l'attività progettuale di Renzo Piano ed è corredato da fotografie di confronto; il secondo è un album fotografico di Gabriele Basilico che rende conto della grandiosità e contemporaneamente dell'equilibrio degli spazi e dei volumi dei diversi edifici; il terzo capitolo riproduce molti interessanti schizzi a mano di Piano come studio del progetto e altre planimetrie; il quarto è una sorta di "diario di cantiere" che dà conto della complessità e della singolarità della struttura con numerose fotografie scattate durante i lavori.
45,00

Cattedrali e basiliche

Cattedrali e basiliche

Graziella Leyla Ciagà

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2012

pagine: 216

Straordinari documenti di pietra della cristianità, le basiliche e le cattedrali hanno raccontato nel corso dei secoli la progressiva e inarrestabile affermazione della religione rivelata da Gesù Cristo, diventando così uno dei simboli più tangibili della civiltà occidentale. Molti tra questi luoghi sacri, realizzati dai primi anonimi costruttori paleocristiani piuttosto che dai più importanti architetti del Rinascimento e della nostra contemporaneità, sono stati dichiarati dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. In quest'opera di ampio respiro l'evoluzione dei tipi della basilica e della cattedrale è analizzata attraverso una selezione di trentasei edifici costruiti nell'arco di oltre quindici secoli, dal VI al XXI, in dodici Paesi di tre continenti: Europa, Asia e America. Il volume ripercorre la storia di questi celebri monumenti della fede, descrivendoli nella loro continua trasformazione dal punto di vista dei sistemi costruttivi, delle esigenze liturgiche, del linguaggio architettonico e degli apparati decorativi, per offrire ai lettori una suggestiva panoramica della cristianità.
9,90

Alessandro Mendini

Alessandro Mendini

Graziella Leyla Ciagà

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2012

35,00

Alessandro Mendini

Alessandro Mendini

Graziella Leyla Ciagà

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2011

pagine: 120

35,00

Cattedrali e basiliche

Cattedrali e basiliche

Graziella Leyla Ciagà

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2006

pagine: 184

35,00

Gli archivi di architettura design e grafica in Lombardia. Censimento delle fonti

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 472

Gli archivi di architettura design e grafica in Lombardia.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.