Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Abbattista

Rinascimento in mostra. La civiltà italiana tra storia e ideologia all’Esposizione Universale di Roma (E42)

Igor Melani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2020

pagine: 304

Tra il 1935 e il 1940 visse la sua breve e incompiuta vita il progetto di un'Esposizione Universale da organizzare a Roma per l'anno 1942, ventennale della Marcia su Roma (E42). Fulcro di quel progetto, una "Mostra della Civiltà Italiana", concepita sotto la guida di Giovanni Gentile, avrebbe accompagnato il visitatore in un percorso trionfale dai primordi delle civiltà italiche alle glorie della Roma fascista. Alcuni studiosi (Antonio Baldini, Giuseppe Caraci, Armando Sapori) e alcuni giovani cresciuti nell'ambiente dell'Enciclopedia Italiana e degli Istituti romani (Antonio Geza de Francovich, Federico Chabod, Delio Cantimori) presero parte alla raccolta dei materiali espositivi della mostra in cui ruolo centrale avrebbe dovuto avere la sezione dedicata al Rinascimento. Naufragato il progetto in seguito allo scoppio del secondo conflitto mondiale, ciò che ci resta di questa sezione della mostra ci dice molto di una stagione assai feconda di riflessione storiografica italiana e internazionale sul Rinascimento, e più in generale sui tragici rischi intellettuali ed etici di un troppo spregiudicato e ideologico 'uso pubblico' della storia. Prefazione di Guido Abbattista.
32,00 30,40

La rivoluzione americana

Guido Abbattista

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 184

Il libro, in questa edizione arricchito con una postfazione, ricostruisce il processo storico di formazione degli Stati Uniti d'America, esaminandone i presupposti all'interno dello sviluppo delle realtà coloniali inglesi dell'America del Nord. Analizzando i fattori strutturali relativi all'economia e alle società e culture coloniali, Guido Abbattista si concentra in modo particolare sui conflitti politici e costituzionali legati alla natura delle relazioni imperiali tra madrepatria e colonie. Del processo rivoluzionario vengono evidenziate le contraddizioni, le esitazioni, la relativa gradualità nell'adozione di soluzioni innovative sul piano politico e costituzionale. Ampio spazio è dedicato all'analisi dei fattori di novità sia sul piano delle concezioni politiche e costituzionali sia su quello dello sviluppo di una nuova forma di società.
16,00 15,20

L'espansione europea in Asia (secc. XV-XVIII)

L'espansione europea in Asia (secc. XV-XVIII)

Guido Abbattista

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 144

L'epoca tra il XV e il XVIII secolo fu per l'Europa un periodo di grande vivacità dal punto di vista commerciale e imprenditoriale, che consentì a paesi come Portogallo, Spagna, Francia e Inghilterra di espandersi economicamente in Asia. Il libro ripercorre l'intero arco dell'età moderna analizzando le relazioni commerciali, politiche e culturali tra Europa e Oriente, e ricostruendo la vicenda di una continua penetrazione delle nazioni del vecchio continente in città e porti asiatici.
12,00

Umanità in mostra. Esposizioni etniche e invenzioni esotiche in Italia (1880-1940)

Umanità in mostra. Esposizioni etniche e invenzioni esotiche in Italia (1880-1940)

Guido Abbattista

Libro: Copertina morbida

editore: EUT

anno edizione: 2013

pagine: 612

I cosiddetti "zoo umani" rappresentarono un fenomeno di vastissima diffusione e popolarità nell'Europa delle grandi esposizioni nazionali, internazionali e universali a partire dalla metà dell'800. Forme spesso brutali di pubblica esibizione di esemplari di umanità selvaggia, gli "zoo umani", completi di "villaggi" ricostruiti nel dettaglio e popolati di "indigeni" importati come animali da esposizione, costituirono un ingrediente importante - per quanto raccapricciante - della mentalità e dell'auto-rappresentazione dell'Occidente "progredito", imperialista e colonizzatore.
40,00

La rivoluzione americana

Guido Abbattista

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2009

pagine: 159

I fattori economici e sociali e le concezioni politiche e costituzionali che portarono alla nascita della nazione americana.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.