Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Davico Bonino

Sior Todero brontolon-Le baruffe chiozzotte-Una delle ultime sere di carnevale

Carlo Goldoni

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2008

pagine: 336

Negli ultimi anni trascorsi a Venezia, Goldoni porta a compimento la sua ricerca drammaturgica proponendo alcune delle sue commedie più mature e audaci. La comicità bonaria cede il passo alla satira feroce, e di fronte alle angustie di una borghesia grigia e retrograda viene celebrata la vitalità del popolo che conquista definitivamente la scena. Così in "Sior Todero brontolon" (1762), a un rustego avido ed egoista, involgarito dalla miope logica del proprio privatissimo interesse, fanno da contraltare la battagliera Marcolina e due giovani innamorati, Meneghetto e Zanetta, con la loro visione del mondo coraggiosa, serena e nutrita di buon senso. Nelle "Baruffe chiozzotte" (1761) sono i chiassosi pescatori di Chioggia a incarnare un modello positivo di vita, improntato alla libertà, alla freschezza dei sentimenti, alla spontaneità e naturalezza del comportamento. Ormai in procinto di partire per Parigi, in "Una delle ultime sere di carnevale" (1762) l'autore rivolge alla sua città e al suo pubblico un malinconico saluto, non privo di amarezza per le critiche e le invidie suscitate dalla sua riforma teatrale.
13,00 12,35

Gli innamorati-I rusteghi-La casa nova-Le smanie per la villeggiatura

Carlo Goldoni

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: 384

Con "Gli innamorati" - raffinatissimo, quasi diabolico studio di carattere si apre l'ultima grande stagione della copiosa produzione goldoniana: quella polarizzata sul doppio tema della decadenza della borghesia e delle timide speranze nelle virtù native del ceto popolare. Nei "Rusteghi" il rozzo conservatorismo della classe abbiente da vita a un quartetto di reazionari-misantropi che in fin di commedia è sconfitto dai giovani e dalle donne. "La casa nova" e ancor più "Le smanie per la villeggiatura" affrontano i temi della stolta dissipazione, dell'orgoglio fatuo, delle vacue apparenze che spingono la borghesia a volere molto più di quanto si addica a un'equilibrata collocazione nel contesto sociale.
10,00 9,50

Tradimenti

Harold Pinter

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: VII-50

«Spesso - ha detto in passato Pinter, nella sua franchezza quasi infantile, a Lawrence Benski - mi guardo nello specchio e penso: "Ma chi diavolo è quel tipo là?"». E, ancora, in un'altra intervista: «Nulla mi sembra esistere di più concreto e di più sfuggente di un essere umano». Non sono battute «giuste» per Emma, Jerry, Robert? Non si celano, tra le righe, battute disarmanti come queste in quella chiusa, dura come un'inoppugnabile sentenza, della prima scena di Tradimenti (che, però, è l'ultima, a livello della vicenda): «Non importa. È tutto passato. Sì? Che cosa è passato? È tutto finito». (Guido Davico Bonimo)
10,00 9,50

Tutto il teatro

Albert Camus

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 512

“Nella vasta attività teatrale di Albert Camus, solo quattro sono le opere originali dello scrittore e vennero tutte messe in scena per la prima volta a Parigi negli anni che vanno dal 1944 al 1949. La scrittura drammatica di Camus si configura come ricerca continua e si alimenta dei modelli più diversi: la tragedia classica per “Il malinteso”, l’assurdo per “Caligola”, la pura sperimentazione per “Lo stato d’assedio”, il rispetto della tradizione e della verità per “I giusti”. Eppure, in ogni protagonista di queste opere è sottinteso lo stesso dramma: quello dell’individuo che sceglie la difficile strada della rivolta “senza per questo attingere alla privilegiata soglia della libertà””. (Guido Davico Bonino).
16,00 15,20

Lo scrittoio e il proscenio. Scritti letterari e teatrali

Lo scrittoio e il proscenio. Scritti letterari e teatrali

Piero Gobetti

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2020

pagine: 260

“Lo scrittoio e il proscenio. Scritti letterari e teatrali” raccoglie un’argomentata e ampia antologia di interventi a firma di Piero Gobetti, grande intellettuale e pensatore politico, prematuramente scomparso per mano del regime fascista. Attraverso le tre riviste dirette e fondate nell’arco di sette anni – dal novembre 1918 al febbraio 1926 –, Gobetti interviene sui nodi cruciali dell’attività letteraria e editoriale italiana: il vocianesimo, il futurismo, la “scoperta” dei narratori russi e degli scandinavi. Succeduto come critico teatrale ad Antonio Gramsci sul torinese «Ordine Nuovo», riflette poi sulla tirannia dei primattori come il positivista Ermete Zacconi, su Pirandello e i grotteschi, offrendo inoltre una precoce valutazione del teatro francese di ricerca, da Paul Fort a Lugné-Poe e Antoine.
20,00

Innamorarsi

Tullio Pinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2020

pagine: 72

Una raccolta di tre racconti firmati dallo sceneggiatore di Federico Fellini. In “La foresta” si narra di un bambino, Giannetto, che vive in un castello dove trascorre la fanciullezza cercando di colorare la realtà con un po’ di magia. In “Chi sei?”, invece, Pinelli si sofferma sulla figura di Gesù Cristo e su un grande interrogativo della teologia: perché proprio lui, un falegname, fu scelto da Dio come profeta e specchio stesso della sua essenza? “Innamorarsi”, il racconto che dà il titolo al volume, è incentrato sull’amore di Guido per Irene, una donna bruna e seducente, di cui il protagonista si invaghisce perdutamente, tanto da lasciare la sua storica fidanzata e con lei le abitudini di una vita monotona e grigia. Prefazione di Guido Davico Bonino.
14,00 13,30

Atti impuri. Racconti erotici italiani

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2019

pagine: 560

L'antologia, a cura di Guido Davico Bonino, mira a offrire un quadro completo e vario della letteratura erotica italiana in prosa, a partire dalla fine del Duecento con «Il Novellino» fino ai primi anni del Novecento con Gabriele D'Annunzio, e traccia le linee di evoluzione di un genere che ha sempre riscosso, tra i lettori di tutte le epoche, grandissimo successo. Gli scrittori rappresentati sono oltre cinquanta (Boccaccio, Lorenzo de' Medici, l'Aretino, Giambattista Basile, Casanova, Lorenzo da Ponte, Boito, Capuana, Verga – per citarne solo alcuni), di cui sono state selezionate le novelle d'amore più audaci. Il lettore s'imbatterà in seduzioni, convegni, scandali, persino in clamorosi processi, scoprendo una letteratura italiana lontana dai canoni e dai ricordi scolastici.
26,00 24,70

Cirano di Bergerac

Cirano di Bergerac

Edmond Rostand

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 242

Spadaccino invincibile e tenerissimo amante, pronto alle bravate temerarie come a eccezionali gesti di generosità, il romantico Cirano, dal grottesco naso e dal cuore puro, è il protagonista di una delle opere teatrali più popolari di tutti i tempi. Incentrata sulla figura, realmente esistita, di un poeta-soldato del Seicento, la commedia eroica di Edmond Rostand ottenne fin dalla prima rappresentazione nel 1897 un enorme e meritato successo, grazie soprattutto alla commozione suscitata dall'appassionato e infelice amore dello sfortunato cadetto di Guascogna per la cugina Rossana, e per l'elegantissimo intrecciarsi di momenti intensi e vivaci, caricaturali e patetici.
10,00

La locandiera

Carlo Goldoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: XVII-181

Messa per la prima volta in scena sul palcoscenico del Teatro Sant'Angelo a Venezia nel 1753, "La locandiera" piacque subito molto, anche se forse non riuscì ad affascinare del tutto il pubblico del tempo. Originale, spiazzante, giocata su una storia d'amore che non si sviluppa secondo gli schemi consueti, ma anzi li rovescia in un gioco di imprevisti, "La locandiera" era probabilmente troppo "moderna", troppo audace per la sua epoca. Più che una vicenda sentimentale, il commediografo veneziano aveva infatti scritto una storia sull'egoismo e sulla forza di carattere, magnificamente rappresentati nella seducente e sicura Mirandolina, civetta e donna d'affari, indimenticabile e luminoso esempio di un eterno femminino davanti al quale devono crollare tutte le difese degli uomini, anche e soprattutto di quelli che fanno sfoggio di un'esasperata misoginia. Postfazione di Giorgio Strehler.
10,00 9,50

Sulle orme di don Giovanni

Sulle orme di don Giovanni

Guido Davico Bonino

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2017

25,00

Ultime lettere di Jacopo Ortis. Tratte dagli autografi

Ugo Foscolo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: XXVIII-218

Fuggiasco da Venezia, dopo Campoformio, Jacopo si isola sui Colli Euganei. Qui conosce Teresa e se ne innamora, ma sa che questo è un amore impossibile, perché Teresa è promessa a Odoardo. Jacopo si mette in viaggio per l'Italia, senza una meta e ovunque vede la tragedia dell'oppressione straniera, né lo consolano le bellezze naturali o la saggezza del vecchio Parini, incontrato a Milano. La tragica conclusione è una denuncia al mondo di una doppia delusione.
10,00 9,50

Il servitore di due padroni-La famiglia dell'antiquario-La bottega del caffè

Carlo Goldoni

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2014

pagine: LXVIII-336

Commedia tra le più popolari di Goldoni, "Il servitore di due padroni" è un ingranaggio perfetto, giocato sui senso del ritmo, sull'improvvisazione, sui lazzi e l'inventiva linguistica; una prova d'altissimo virtuosismo che lascia stupefatti per le difficili astuzie e la finezza di molte intuizioni. "La famiglia dell'antiquario" mette in scena lo scontro sociale e morale tra due mondi antitetici: l'aristocrazia, gelosa della propria schiatta, e la borghesia, orgogliosa del proprio potere economico. Rappresentazione corale, "La bottega del caffè" trasferisce sul palcoscenico un'intera porzione di Mondo nella sua concretezza e quotidianità, intrecciando in un campiello un viluppo di esistenze.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.