Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Mina di Sospiro

Terrore e musica

Guido Mina di Sospiro

Libro

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 264

È stato il leggendario agente letterario inglese Gillon Aitken a incoraggiare Guido Mina di Sospiro a scrivere questo libro. Il tema, scomodo, sono gli Anni di Piombo a Milano, ma raccontati in una chiave ironico-beffarda che alla fine risulta particolarmente urticante. I ricordi del liceale adolescente, artistoide e cronicamente intimidito, che si sentiva, nella propria città natale, tanto alieno quanto un venusiano, incontrano le riflessioni di decenni più tardi, ora che tanti documenti sono stati resi pubblici. In quella Milano insanguinata e prossima alla guerra civile l’unico rifugio era la musica, in un periodo, per contrasto, di fermento culturale senza precedenti. Ma a un certo punto neanche la terapia musicale funzionava più, e la sospensione dalla vita sembrava un atteggiamento molto più idoneo. Brillante esempio di narrative non-fiction, Terrore e musica si legge come un romanzo, ma tutto ciò che narra - episodi che oggi sembrano pura follia ma allora erano all’ordine del giorno - è accaduto nella realtà, all’autore e all’Italia di quegli anni.
19,00 18,05

Il libro proibito

Guido Mina di Sospiro, Joscelyn Godwin

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2025

pagine: 368

Politica e magia, intrighi internazionali, servizi segreti ed enigmi di ogni tipo sono gli ingredienti di questo romanzo. Al centro della trama, la versione ignota di un trattato alchemico del Cinquecento, intorno a cui si sviluppano omicidi e indagini di polizia, interrogatori e piantonamenti, mentre l'Europa è attraversata da un impressionante scontro di civiltà, che chiama in causa la delicata coesistenza di Cristianesimo e Islam. Infine, un ispettore, che nel corso delle indagini si imbatte in misteri che sarebbe meglio non svelare…
22,00 20,90

La metafisica del ping-pong. Il tennistavolo come viaggio alla scoperta di sé

Guido Mina di Sospiro

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 208

Quando si impugna per la prima volta la racchetta non si sa dove può portare la passione per questo sport – magari addirittura in Cina, a sfidare i campioni locali –, ma soprattutto non si sa di avere appena intrapreso una sorta di percorso iniziatico alla scoperta di sé e dei princìpi che governano la realtà. Lungo questo viaggio di perfezionamento sportivo, individuale e metafisico, Guido Mina di Sospiro non ha solo affrontato avversari di ogni tipo, affinato tecnica, tattica e strategia e appreso l’importanza di lasciarsi guidare da un maestro: grazie al ping-pong ha incontrato e visto in azione, nel vivo del gioco, la geometria non euclidea e la logica non lineare; ha riscoperto Carl Gustav Jung e interrogato l’I Ching, colto la potenza del mito platonico della caverna e dei princìpi della filosofia taoista. E naturalmente, inseguendo il suo stato di grazia mistico-sportivo, si è anche divertito, e continua a divertirsi moltissimo.
17,50 16,63

Sottovento e sopravvento

Sottovento e sopravvento

Guido Mina di Sospiro

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2017

pagine: 208

Una mappa del tesoro di oltre due secoli fa è apparentemente indecifrabile; ricorrendo alla crittologia più sofisticata, uno studioso riesce finalmente nell'impresa, ma l'indovinello che ne risulta pare non avere a sua volta soluzione; inoltre, il tesoro sarebbe nascosto nelle Negrillos, isolette nel mar dei Caraibi che dal 1867 in avanti scompaiono inspiegabilmente da tutte le carte nautiche. Un narcotrafficante colombiano indagato dalle autorità statunitensi ha bisogno di trovare il tesoro - ben sedici galeoni stipati d'oro - per giustificare i suoi introiti, e obbliga un caccia-tesori irlandese, Christopher, e una filosofa cubana ma cresciuta a New York, Marisol, a trovarlo in sua vece. La spedizione in barca a vela avviene durante una Settimana Astrale in cui gli dèi che hanno dato il proprio nome ai giorni influenzano gli eventi quotidianamente; a pari passo si procede allo smantellamento del razionalismo, con il fallimento della «cerca» dell'algoritmo elusivo di Marisol, e del materialismo, quando si scopre che l'oro cercato era, in realtà, l’”aurum non vulgi sedphilosophorum” (l'oro non della gente ma dei filosofi). Finalmente il mistero della congiunzione si solidifica nel fine ultimo dell'alchimia.
14,90

La metafisica del ping-pong. Il tennistavolo come viaggio alla scoperta di sé

La metafisica del ping-pong. Il tennistavolo come viaggio alla scoperta di sé

Guido Mina di Sospiro

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2016

pagine: 372

"Un buon viaggiatore non sa dove va; un perfetto viaggiatore non sa da dove viene". Questo aforisma di uno scrittore cinese è il più perfetto compendio della "Metafisica del ping-pong". Perché quando s'impugna per la prima volta la racchetta non si sa dove può portare la passione per questo sport - magari addirittura in Cina, a sfidare i campioni locali - ma soprattutto non si sa di aver intrapreso una sorta di percorso iniziatico alla scoperta di sé e dei principi primi che governano la realtà. Lungo questo viaggio di perfezionamento sportivo, individuale e metafisico allo stesso tempo, Guido Mina di Sospiro non ha solo affrontato avversari di ogni tipo, affinato tecnica, tattica e strategia e appreso l'importanza di lasciarsi guidare da un maestro: grazie al ping-pong ha incontrato e visto in azione, nel vivo del gioco, la geometria non euclidea, la logica non lineare, la strategia da von Clausewitz a Sun Tzu; ha riscoperto Carl Gustav Jung e interrogato l'IChing, colto la potenza del mito platonico della caverna e dei principi della filosofia taoista. E naturalmente, inseguendo il suo "stato di grazia" mistico-sportivo, si è anche divertito, e continua a divertirsi moltissimo.
16,80

Il fiume

Il fiume

Guido Mina di Sospiro

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 374

Il protagonista del nuovo romanzo di Guido Mina di Sospiro è il fiume Po, che racconta in prima persona la sua storia a partire dalla profondità delle ere geologiche. È una storia ricchissima di personaggi: gli gnomi della mitologia nordica e gli dèi di quella classica; la ninfa Salmacide, che intreccia una storia d'amore con il fiume e poi con gli uomini, e figure della storia come Attila, Leonardo, Botticelli innamorato della Primavera, fino a Napoleone e Hitler; gli animali, come le anguille e gli storioni, che popolano le acque del Po. Ma questo universo incantato viene contaminato e distrutto dall'uomo e da un progresso tecnologico incurante delle antiche leggi della Natura.
15,00

L'albero

L'albero

Guido Mina di Sospiro

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 291

Un albero secolare racconta la Storia dal suo punto di vista. È la regina della foresta (un esemplare femminile di tasso) attenta e fedele testimone, e spesso protagonista di due millenni di storia. Nella sua isola verde veglia sui riti animistici dei Celti; assiste all'invasione da parte di una nuova religione, il Cristianesimo; ha modo di comprendere perché i romani, trionfanti in Britannia, falliscono in Hibernia. Con il passare dei secoli, la storia dell'umanità, sconfinando sempre di più in quella della foresta, diventa la storia di noi tutti, esseri umani, animali e vegetali. Solo oggi l'albero, finalmente protetto e venerato come simbolo di resurrezione e immortalità può lanciare il suo messaggio di pace e armonia.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.