Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di I. Pizzetti

La magia delle piante

Jacques Brosse

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 306

Il libro, come molti altri pubblicati da Jacque Brosse, enciclopedista e poligrafo, nasce da un profondo amore verso gli alberi, le piante, la vita. Senza la magia della fotosintesi, grazie alla quale i vegetali utilizzano direttamente l’energia solare liberando l’ossigeno che respiriamo, noi non esisteremmo affatto. Partendo dalla semplice ma basilare constatazione, l’autore ci conduce in un viaggio affascinante dentro i segreti e i misteri dell’universo verde: dai licheni alle piante del deserto, dalla tundra alla macchia mediterranea, dalla foresta tropicale alla flora d’alta montagna. Con spirito curioso e meticoloso al tempo stesso, Brosse elenca virtù, prove scientifiche, del mondo vegetale. Particolarmente prezioso l’inventario che costituisce la seconda parte del testo, una sorta di repertorio enciclopedico delle specie più diverse, dal grano al prezzemolo, dalla mandragola al ginseng. Di fronte agli atteggiamenti distruttivi o, nel migliore dei casi, di stolida indifferenza verso le piante – che trovano peraltro riscontro, fa osservare Ippolito Pizzetti nella sua prefazione, nella “povertà di alberi” della nostra letteratura – questo libro è un invito a modificare profondamente i nostri rapporti con il mondo vegetale, alla scoperta delle radici stesse della vita.
25,50 24,23

Il mio nome sia Gantenbein

Max Frisch

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 300

"Il mio nome sia Gantenbein" inizia in un normalissimo bar. Un uomo saluta gli amici, ha fretta di andarsene, non sta molto bene, dice. Poco dopo viene ritrovato morto al volante della sua auto, ancora parcheggiata. Al narratore basta questo esile fatto per comporre - basandosi su poche frasi captate qua e là e sulle sue personali percezioni - la storia di quest'individuo. O meglio, due storie per i due personaggi che ha immaginato. Il primo si chiama Felix Enderlin, dottore in filosofia; l'altro Theo Gantenbein. Gantenbein porta sempre occhiali scuri e finge di essere cieco, anche se in realtà vede benissimo. Ma grazie a quello stratagemma può scoprire come sono davvero le persone, poiché agiscono credendo di non essere osservate. Prima di tutte la bella moglie Lilla, attrice; e poi Camilla, la manicure, a cui Gantenbein narra le sue storie, storie indossate come abiti. E tra questi racconti c'è anche quello di un cadavere ripescato nel fiume. Un morto senza nome e senza passato, o quasi... Romanzo della costruzione di un'identità, "Il mio nome sia Gantenbein" rivela tutto il genio di Max Frisch che, in un mosaico spiazzante di personaggi e situazioni, mostra al lettore i processi della creazione narrativa, il ruolo dell'esperienza, dell'immaginazione, del racconto, e lo spinge a confrontarsi con i grandi interrogativi dell'epoca postmoderna.
14,00 13,30

Enciclopedia dei fiori e del giardino

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2011

pagine: 1008

Una guida d'autore per accostarsi al mondo delle piante e dei fiori: uno straordinario catalogo vegetale in cui natura e cultura si fondono indissolubilmente. L'enciclopedia indispensabile per coltivare la "passione" del giardino. Generi, specie, varietà, ibridi. Proprietà e usi delle piante. Simbologia e credenze popolari.
42,00 39,90

I giardini cinesi

Chen Congzhou

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2002

pagine: 152

15,00 14,25

Erbe e felci per il giardino

Erbe e felci per il giardino

Karl Foerster

Libro

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 1992

pagine: XVIII-342

19,63

Viaggio in Grecia et in Arcadia ego

Viaggio in Grecia et in Arcadia ego

Emilio Cecchi

Libro

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 1995

pagine: 204

Il libro contiene le impressioni e i ricordi di un viaggio in Grecia compiuto da Cecchi nel 1934, due anni prima della stesura del libro. Le tappe sono quelle obbligate dell'itinerario turistico-archeologico, ma Cecchi le vive secondo una sua libera disposizione emotiva. Egli è anche incline a dare una rappresentazione per così dire visiva e impressionistica della natura e delle scene di vita quotidiana cui si trova ad assistere, senza sopprimere in sé quell'amalgama o a volte quella contraddizione che le rovine dell'antichità hanno con la realtà presente. L'Arcadia è qui luogo simbolico e onnicomprensivo della civiltà greca.
12,39

Istoria di miss Jenny

Istoria di miss Jenny

Riccoboni (madama), Carlo Goldoni

Libro

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 1993

pagine: XXX-224

12,39

Al Marocco. Da Tangeri a Fez e ritorno

Al Marocco. Da Tangeri a Fez e ritorno

Pierre Loti

Libro

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 1993

pagine: XII-236

12,39

Da Cornhill al Gran Cairo. Appunti di viaggio
12,39

I vagabondi. Racconti giovanili

I vagabondi. Racconti giovanili

Maksim Gorkij

Libro

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 1993

pagine: VIII-198

12,39

Viaggio nell'entroterra. In canoa tra Belgio e Francia
12,39

Viaggi e avventure di una lady vittoriana. Tra amori e farfalle
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.