Libri di Laura Liberale
Ballabile terreo
Laura Liberale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2011
pagine: 36
Una storia d'amore, di malattia e di morte raccontata mentre matura la cognizione del dolore. L'autrice tenta di mitigare lo sconvolgimento per la perdita del padre inscenando una danza dì amore e morte (ballabile terreo), dove perfino le rime, i ritmi e la metrica sono usati come accompagnamento musicale, quasi a voler mettere tra parentesi il dolore e farlo diventare canto.
Bestiario hindu. Tutto nasce dalla terra, tutto nella terra scompare
Laura Liberale
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Jouvence
anno edizione: 2023
pagine: 260
Come vengono “raccontati” i vari animali nelle fonti letterarie tradizionali hindū? L'autrice ci propone una corposa panoramica di storie tradotte dall'originale sanscrito e in massima parte ancora sconosciute al vasto pubblico; storie che, accompagnate dalle originali immagini di Sari Zanon, contribuiscono a gettare luce sul complesso rapporto tra animali umani e animali non umani, così come esso è stato declinato sul suolo indiano in un lunghissimo arco temporale.
Tanatoparty
Laura Liberale
Libro: Libro in brossura
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2009
pagine: 126
Il tentacolare business del marketing ha raggiunto anche l'industria della morte. I più moderni ritrovati del settore funerario fanno bella mostra di sé all'inaugurazione di un'avanguardistica fiera, ostentati da provocanti hostess in latex nero. L'apice dell'evento sarà la scandalosa poetessa Lucilla Pezzi, che negli anni ha fatto del proprio corpo uno strumento dell'arte più estrema, e l'ha destinato a diventare, dopo la morte, l'acme della sua carriera. Sotto luci martellanti e psichedeliche, si affolla, per l'ultima volta in attesa, il pubblico che l'ha seguita nelle sue performance di carne pulsante e poesia, quando calpestava nuda sul palco il nome borghese della sua famiglia, davanti agli occhi attoniti della sorella minore. Laura Liberale si muove con eleganza tra obitori, necrofili e cadaveri, raccontando delle storie sotteranee che si intrecciano in una danza quasi orgiastica. Fiabesca, lirica e crudele, questa nerissima rivisitazione dell'Alice di Carroll fa cadere il lettore in un buco freddo e magnetico, ammaliandolo con una prosa talmente intrisa di grottesca seduzione che in "Tanatoparty" la morte appare irriducibilmente bella.
I mille nomi di Gangà
Laura Liberale
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2003
pagine: 246
I Devinamastotra hindu. Gli inni puranici dei nomi della dea
Laura Liberale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2007
pagine: 520
Rinuncia
Laura Liberale
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 80
L’autrice esplora le diverse tipologie ascetiche indicate dalla tradizione indiana a partire dai testi sanscriti delle saṃnyāsa-upaniṣad, le upaniṣad della rinuncia, ampie porzioni delle quali vengono offerte in traduzione italiana. Spaziando tra le regole previste per le categorie sociali e gli stadi di vita, i fini che l’uomo deve realizzare nel corso dell’esistenza, l’impegno nel mondo e il suo abbandono alla ricerca del Sé, questo libro mette in luce la filosofia e la “poesia” del saṃnyāsa, concedendosi, in chiusura, la fulminea visione di una rinuncia al femminile, possibilità da sempre marginalizzata.
Planctus
Laura Liberale
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2015
pagine: 158
Un addetto alle pubbliche relazioni fresco di licenziamento si reinventa come psicodrammatista sui generis. Mette in piedi un gruppo formato da quattro individui accomunati da una mancata elaborazione del lutto e prontamente ribattezzati: la Gotica, il Sopravvissuto, la Maliarda, la Vulnerata. La Gotica è una cinica diciassettenne dark che odia i vicini di appartamento. Il Sopravvissuto un anziano che continua a fare i conti con lo spettro del fratello morto alla nascita e col suicidio materno. La Maliarda deve affrontare la dipartita prematura del figlio poeta. La Vulnerata è alle prese con un lutto da abbandono amoroso. Tra pseudo-terapia interna nello scantinato di una fiorente impresa di onoranze funebri, comparsate esterne in cimiteri di provincia e laghetti di pesca sportiva in cui vedere annegare spregevoli etilisti, tra messinscene amorose del passato e corsi di astrologia e di riequilibrio energetico, il gruppo affronterà, con esiti fra il drammatico e il grottesco, scheletri familiari e personali, conflitti antichi e nuovi in un insolito scenario di preficazione 2.0.
La seconda voce
Gabriela Fantato
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2018
pagine: 128
La poesia dà voce a personaggi reali, trasfigurati dalla sensibilità del poeta. Ed è proprio "la seconda voce", citata nel titolo del libro, una voce apocrifa ma forse più concreta di quella reale della vita, che si realizza appieno nel poemetto su Marina Cvetaeva (poetessa molto amata da Gabriela), la cui ultima notte narrata in versi non è solo eco di ciò che fu, ma poesia che trasfigura e svela, consolidando la memoria per chi verrà. Prefazione di Laura Liberale.
I nomi di S?iva
Laura Liberale
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2018
pagine: 384
I nomi di S?iva è uno studio comparativo sugli inni sanscriti dei mille nomi del dio contenuti nel Mahâbhârata e nei Pur??a. Con la recitazione di tali inni, il devoto magnifica la divinità nelle sue innumerevoli manifestazioni, si identifica con essa, la propizia, la invoca come oggetto d'amore, fa esperienza della sua forma manifesta e si eleva verso l'unica Realtà ineffabile, l'Assoluto impersonale al di là di ogni qualificazione. S?iva è raffigurato nelle vesti dell'asceta dimorante nelle grotte, sui picchi montani, nei cimiteri: i capelli attorti, vestito con una pelle di animale, ricoperto di cenere, una serpe come cordone sacro, il teschio in mano, il bastone fatto con una tibia. Così come nelle vesti dello splendido e giovane uomo, la falce lunare in cima al capo, tra i capelli il divino fiume Gange. Ma è anche il fiammeggiante dio impegnato in battaglia (e nella distruzione cosmica), dall'inquietante e pericolosa schiera di esseri nottivaghi al seguito.
Fuori dai margini
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
Ci sono cuoche galattiche, tori dalla lunga ombra e filastrocche satiriche di quasi un secolo fa. Ci sono personalità multiple e famiglie che chiacchierano molto. Ma ci sono anche incidenti ferroviari, operai intolleranti, ex carcerati, fornai, fratelli che si riconciliano, giornalisti che inseguono l'amore e bambini che cercano la loro dimensione. Perché la parola integrazione non resta nel definito. Non ha una sola sfumatura, non si risolve in situazioni note, ma scolora, esce dai bordi e si infiltra in più situazioni di quanto possiamo immaginare. Così come questi racconti, l'integrazione, per quanto ci si provi, resta sempre fuori dai margini.
Unità stratigrafiche
Laura Liberale
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2020
pagine: 92
Visioni infernali dell'India
Laura Liberale
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2021
"Visioni infernali dell'India" di Laura Liberale offre una panoramica, un'analisi e un raffronto delle varie rappresentazioni infernali contenute nella vasta letteratura puranica. Il saggio illustra ampiamente i destini e i rituali post mortem, gli effetti della legge retributiva del karman, i viaggi nell'oltretomba e le vie tradizionali di liberazione dal penoso ciclo del samsara.