Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Mariottini

La mediación lingüística y cultural. Teorías y nuevos enfoques para el estudio de la lengua y cultura española e hispanoamericana

Laura Mariottini, Stefano Tedeschi, Alejandro Sánchez Castellanos

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: 260

Nato da un'esperienza pluriennale di ricerca e didattica, il volume approfondisce il tema rilevante della mediazione dalla prospettiva linguistica e pragmatica, di analisi di testi e discorsi letterari e orali. Il testo, redatto in lingua spagnola e frutto della collaborazione di docenti anche internazionali, è pensato soprattutto per gli studenti universitari, ma risponde pienamente alle esigenze di tutti coloro che, a diversi livelli di formazione, affrontino la teoria, la pratica e la metodologia mediativa. Il volume, nato dalla collaborazione tra l'Università Sapienza e l'Università dell'Avana, è la prima opera scientifica sulla mediazione linguistica che va al di là del tradizionale approccio traduttivo in una visione più ampia di cooperazione internazionale.
29,90 28,41

L'angolo del mondo

Mylene Fernández Pintado

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2017

pagine: 221

Davanti agli occhi l'oceano dell'Avana che risplende; nel cuore il peso di una vita che non decolla. Marian insegna all'università, ma tiepidamente; i rapporti sporadici con l'ex marito sono bocconi che non nutrono. È un libro a far scoccare la scintilla: incaricata di scriverne la prefazione, Marian ha incontri tempestosi con Daniel, scrittore vulcanico, seducente e di quindici anni più giovane. Il fuoco che divampa è travolgente, annulla differenza d'età, dubbi, reputazione, appuntamenti mancati. Stesi sul pavimento fresco a bere granita dopo aver fatto l'amore, Daniel e Marian sono vicinissimi, eppure tutto un oceano li separa: l'Atlantico che Daniel le propone di attraversare insieme, con il sogno di un mondo migliore. Marian cammina lungo il Malecón, fra il traffico e le onde, su quella terra che sente sua. Seguire un sogno di superlativi immaginari, un amore sbilenco, o abbracciare la sua Cuba, dissestata eppure splendida di natura e di storia, e trarne la forza per cambiare la realtà presente? Nello scenario memorabile della grande rivoluzione caraibica, una donna guarda negli occhi i suoi fantasmi e ritrova finalmente se stessa.
16,00 15,20

Un lungo addio. Ediz. italiana e spagnola

Mylene Fernández Pintado

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 272

A Cuba, quando la terra che hai sempre chiamato “casa” diventa insufficiente a ospitare sogni, speranze e a rispondere alle necessità, l’unica via da percorrere è il mare. Ed è nel Mare Atlanticum dove navigano storie di cubani che salpano portando con sé solo una piccola valigia di ricordi e un’eterna nostalgia. Racconti di identità perduta e ricostruita, in cui il sogno di libertà si intreccia con la dolce amarezza di un addio lungo, lunghissimo, mai del tutto compiuto.
16,50 15,68

Finestra vista mare

Ariel Fonseca Rivero

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 78

Un ispettore del ministero della salute che monta su una misteriosa macchina bianca, una donna sola in balcone, una sposa che cammina incerta verso l’altare, una ragazza in minigonna che sogna un castello, una moglie che festeggia il suo anniversario di matrimonio, una sirena che torna a vivere nel suo acquario, una donna che sogna una barca che salpa verso un futuro che non l’attende. Sette personaggi, sette finestre vista mare dalle quali il lettore sbircia tra le mura domestiche di Cuba e tocca con mano la realtà della vita intima dell’isola e dei suoi abitanti.
10,00 9,50

Bufali in marcia al mattatoio

Ahmel Echevarría

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2018

pagine: 228

Un gioco di specchi, di brevi testi apparentemente autonomi che via via si uniscono fino a formare un corpo unico, "Bufali in marcia al mattatoio" è un piccolo universo testuale in cui il lettore vede, tocca, annusa, sente e accompagna l'ex soldato Ismael nel racconto di una vita da ricostruire, vissuta ai margini della società. Una storia ruvida, di conflitti personali, di sesso e d'amore, di morte e solitudine. Una storia di prostitute, disoccupati, trafficanti, veterani di guerra, operai, meccanici, barman. Nessuno di loro accetta il ruolo di perdente: si riuniscono, ruminano, lottano, scalciano, sgomitano, amano, per poi arrivare inesorabilmente, dopo la marcia, al mattatoio, dove una sola opzione è possibile. «È vero, sono stato un soldato, ma ho un piano: escogitare un piano». Riuscirà Ismael con il suo piano a sfuggire all'inevitabile fine?
16,00 15,20

Lingua e società. Scritti in onore di Franca Orletti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 384

Il volume raccoglie i contributi di amici, colleghi e allievi che, in segno di stima e gratitudine, festeggiano i sessant'anni di Franca Orletti, con la scrittura di saggi in campi d'indagine vicini ai suoi interessi scientifici. Si accostano dunque competenze disciplinari diverse sulle tracce del modo di lavorare che la contraddistingue, ripercorrendo, altresì, le tappe principali della sua attività di studio: l'analisi della conversazione; generi e forme del discorso e l'espressione dell'identità. Il titolo rispecchia l'ampia cornice in cui i vari contributi possono essere collocati: lo studio di diversi livelli di analisi e approcci metodologici allo studio del linguaggio. Il testo rappresenta perciò uno strumento efficace per conoscere lo stato dell'arte in molti settori della linguistica italiana, prezioso anche dal punto di vista didattico per avvicinare studenti di diversi corsi a tematiche centrali della teoria e della ricerca linguistica.
36,50 34,68

La cortesia

La cortesia

Laura Mariottini

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 176

10,00

La cortesia

La cortesia

Laura Mariottini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 110

La cortesia è una strategia tipicamente umana destinata a favorire le relazioni tra simili e a mitigare l'imposizione di determinate azioni. Essa si esprime in forme differenti a seconda del tipo di cultura: ciascuna lingua possiede infatti diversi modi di concepire il mondo e le relazioni dell'individuo all'interno della società. Il libro, dopo aver presentato una panoramica di studi sulla cortesia, ne esamina i possibili campi di applicazione: l'interazione, le conversazioni in rete, l'insegnamento e la traduzione. Il volume si presenta come uno strumento sia di riflessione analitica sia di formazione per studenti, insegnanti, traduttori, per favorire una partecipazione più consapevole allo scambio comunicativo.
13,50

Marx e i miei mariti

Marx e i miei mariti

Lourdes De Armas

Libro: Libro in brossura

editore: Pessime idee

anno edizione: 2021

pagine: 176

"Marx e i miei mariti" è il racconto della vita sentimentale di una donna, Maggy, dal suo primo amore fino alla maturità. Ma è anche una testimonianza degli ultimi trent'anni della storia di Cuba attraverso il susseguirsi delle sfortunate traversie amorose della protagonista. José, Ernesto, Javier, Freddy e Carlos: ognuno di loro intrattiene un rapporto peculiare con il regime e interpreta in modo diverso la lezione marxista. Da José, costretto a lasciare il Paese perché contrario al regime, passando poi per Ernesto, marxista di facciata ma incoerente con i suoi principi, il passivo militare Javier, il doppiogiochista Freddy, il vuoto e passionale Carlos. Attraverso le loro storie l'autrice ripercorre i momenti salienti della storia cubana dagli anni '80 a oggi: l'esodo di Mariel, i balseros e il Periodo Speciale.
18,00

Il rumore che fa la distanza

Ernesto Perez Castillo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 180

Partire o restare. Lanciarsi alla scoperta di un mondo nuovo e sconosciuto o abbandonarsi al richiamo delle proprie radici. È questo il dilemma del protagonista, un uomo senza nome che si confronta con le implicazioni sociali e psicologiche di chi deve fare i conti con la sindrome dell'abbandono, perché non se ne va solo chi parte, ma anche chi resta, privato della routine, delle abitudini, degli affetti. Partire o restare. Una scelta difficile, da maturare mentre un continuo rumore di fondo, quello di chi già se ne è andato, irrompe fragoroso nella vita dell'uomo, accompagnando ogni suo gesto quotidiano, sordo, attutito, quasi meccanico. Nel mentre, la necessità di reagire al distacco e alla solitudine, di adoperarsi per ridurre il rumore di quella distanza che entra nella testa e si insinua sotto pelle, pungendo come le spine.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.