Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Paganini

Il cosmo. Vita, morte e miracoli dell'Universo

Il cosmo. Vita, morte e miracoli dell'Universo

Laura Paganini

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: VIII-136

La metafora della vita è il fil rouge che ricorre per tutto il testo: l'Universo raccontato come un essere vivente, attraverso analogie tra la vita dell'uomo e l'evoluzione delle strutture cosmiche. L'evoluzione del Cosmo - dalle grandi scale, scendendo via via fino alle galassie, alle stelle e ai sistemi planetari - è spiegata attraverso numerosi parallelismi con le fasi della vita dell'uomo e con esempi tratti dal nostro quotidiano. Il percorso termina con un focus sull'uomo, dove l'autrice mostra come gli atomi di cui siamo fatti provengano dalle stelle e come il nostro stile di vita possa avere un impatto rilevante sul pianeta Terra.
14,90

La rivista di scienza dell'alimentazione. Volume Vol. 2

La rivista di scienza dell'alimentazione. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 72

In questo numero Editoriale Atti del Convegno - Roma, 20 aprile 2024 / Padova, 11 maggio 2024 PFAS: Valutazione del Rischio nella filiera agroalimentare dalla produzione primaria al confezionamento. Una visione One Health.
40,00

La rivista di scienza dell'alimentazione. Volume Vol. 1

La rivista di scienza dell'alimentazione. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 106

IN QUESTO NUMERO: Editoriale Alimentazione e nutrizione • Il Risotto: messa a punto dell'analisi sensoriale • Valutazione della componente fenolica del caffè come possibile marker di qualità del processo di tostatura Salute e benessere • Alimentazione per persone affette da disfagia: tra sfide e innovazione • Infiammazione e invecchiamento cerebrale Atti del Convegno - Borghi ed aree interne: prospettive innovative per luoghi identitari
40,00

La rivista di scienza dell'alimentazione. Volume Vol. 2-3

La rivista di scienza dell'alimentazione. Volume Vol. 2-3

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 96

In questo numero: Editoriale Position Paper. Valori limite di pfas nelle acque di abbeverata in relazione ai rischi di potenziale bioaccumulo negli animali da reddito Allevamento e agricoltura. Un Approccio One Health per una Valutazione del Rischio-Beneficio dei Prodotti Ittici: esempi dal Progetto Europeo SEAFOODTOMORROW. Neglected and Underutilized Species: a sustainable ancient alternative for the future of our food system, starting from the schoolsr. Alimentazione e nutrizione. Polifenoli come indicatori merceologici di qualità nei vini bianchi: il caso studio di un'azienda siciliana. Varietà di riso da sushi: caratteristiche e alternative italiane. Ruolo del consumo di carne sul rischio di sviluppare patologie cardiovascolari. Alimentazione e società. Il mercato italiano dei prodotti senza lattosio: fattori determinanti nelle scelte d'acquisto tra consumatori intolleranti e non intolleranti Rubrica: notizie dal territorio. Interviste sui PFAS al convegno CEI.
40,00

La rivista di scienza dell'alimentazione. Volume Vol. 1

La rivista di scienza dell'alimentazione. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 96

In questo numero: Editoriale Agricoltura e tecnologia alimentare; I fiori edibili tra tradizione e innovazione: la valorizzazione di prodotto attraverso lo studio della componente aromatica e del contenuto in flavonoidi; Statistical Evaluation and Validation of a method for the Determination of Fragrance in Italian rice by Panel Test Salute e ambiente; La One Health, una presentazione; Panoramica della situazione PFAS nei corpi idrici e organismi acquatici nel Mediteranneo; Rubrica: notizie dal territorio; Intervista a Giancarlo e Alessandro Salomoni di Herboplanet Atti del Convegno; Agrobiodiversità, sicurezza alimentare e nutrizione; Pseudocereali: anatomia di un cibo contemporaneo; Il grano saraceno, da alimento della tradizione popolare ad ingrediente di alimenti funzionali; Quinoa: viaggio tra modelli alimentari e superfood; Per una filiera italiana della quinoa: dalla tecnica colturale agli aspetti tecnologici e alle esigenze del consumatore; Intervento; 12 anni di storia della quinoa nella pianificazione artigianale italiana; Gli pseudocereali: aspetti socioculturali, produzione, consumo e nutrizione umana. Pseudocereali:il ruolo delle imprese agricole nello sviluppo della filiera Contributi di: G. Bonafaccia; F.M. Bucarelli; M. Cormegna; M. Di Fabio; A. Fiorini; C. Giannetti; V. Giannetti; L. Irolle; S. Lauri; V. Lenucci; G. Livi; E. Lupotto; A. Mantovani; M. Mariani Boccacci; V. Melini; F. Melini; I. Nardone; D.I.M Ortiz; L. Paganini; C. Simonelli; V. Tabaglio.
40,00

La rivista di scienza dell'alimentazione. Volume Vol. 3

La rivista di scienza dell'alimentazione. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 94

In questo numero: Editoriale; Salute e Benessere; Normativa e Leggi; Rubrica: notizie dal territorio. Contributi di: L. Attias; M.G. Barbero; I. Battisti; S. Bernasconi; R. Capasso; R. Carriere; T. Catone; F. Cavini; M. Ceruti; E. Cocozza; V. Cordiano; M. Cormegna; F. Faraon; C. Foresta; A. Irico; A. Mantovani; I. Marcello; A. Mascioli; A. Masi; A. Nisio; A. Scardovi; C. Simonelli; R. Tortolina; S. Ubezio; P. Vaccino.
40,00

La rivista di scienza dell'alimentazione. Volume Vol. 2

La rivista di scienza dell'alimentazione. Volume Vol. 2

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 76

In questo numero: Editoriale Tecnologia ed analitica alimentare;  La migrazione dei PFAs dai MOCA al cibo Atti del Convegno; Il riso, un cereale che viene da lontano - un viaggio nella genetica;  Le terre del riso;  Tracce digitali di riso;  L'evoluzione della tecnica colturale risicola; Caratterizzazione del Riso; Innovazione e sostenibilità - il riso nel futuro;  I Risi italiani in Cina tra contaminazione di modelli giuridici, affinità di simbolismi culturali e pazienti negoziati diplomatici Rubrica: notizie dal territorio; Intervista a Stefano Pazzagli - Innovazione nella tradizione.
40,00

La rivista di scienza dell'alimentazione. Volume Vol. 1

La rivista di scienza dell'alimentazione. Volume Vol. 1

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 62

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.