Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lavinia Bifulco

Quale welfare dopo la pandemia? Processi e politiche

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 224

Ancora non sappiamo se abbiamo superato del tutto la crisi sanitaria creata dalla pandemia, ma due fatti sono certi: si è trattato di una crisi sistemica, dove l'interdipendenza fra le dimensioni - sociale, sanitaria, economica e ambientale - è talmente evidente da rendere insensata, oltre che improba, qualsiasi rigida demarcazione fra gli ambiti di intervento. In secondo luogo, la violenza della crisi ha riportato in piena luce ciò che gli ultimi decenni avevano oscurato: welfare significa beni e servizi essenziali per la nostra vita, oltre che per il nostro benessere. I contributi raccolti nel volume partono da qui, da quanto l'emergenza sanitaria ha reso drammaticamente evidente, per provare a comprendere gli effetti della pandemia, se si intravedono segnali di rottura, se qualcosa sta cambiando o può cambiare, e in quale direzione. L'obiettivo è delineare un'agenda di ricerca che metta al centro la cittadinanza sociale, chiarendo sia i fattori della sua fragilità attuale, sia le condizioni di un suo futuro possibile.
20,00 19,00

La gestione sociale dell'abitare. Approcci, strumenti, esperienze

La gestione sociale dell'abitare. Approcci, strumenti, esperienze

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 200

Le trasformazioni sociali, economiche, politiche e culturali che hanno interessato il nostro paese negli ultimi decenni e che disegneranno lo scenario futuro stanno influenzando in modo sostanziale anche il tema dell’abitare. Le scelte relative alle politiche per la casa e al patrimonio abitativo pubblico diventano perciò sempre più rilevanti. Il volume presenta e sviluppa l’approccio della gestione sociale dell’abitare, proponendo nuovi strumenti e visioni nel settore dell’edilizia residenziale pubblica. Il libro, frutto di un lavoro formativo e teorico realizzato da Federcasa e dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, illustra prospettive, metodologie e prassi per attuare condizioni di benessere sociale nei quartieri dell’edilizia pubblica, e per qualificare la responsabilità collettiva in questo campo.
22,00

Azione pubblica. Un glossario Sui Generis

Azione pubblica. Un glossario Sui Generis

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 179

Il volume raccoglie, sotto forma di glossario, le riflessioni sviluppate nell’ambito del Laboratorio di ricerca sull’azione pubblica “Sui Generis” e ispirate al lavoro di Ota de Leonardis, cui è dedicato. Da circa un decennio il Laboratorio promuove la ricerca e il dibattito su questioni concernenti le trasformazioni delle istituzioni e dell’ordine normativo: sulle politiche pubbliche, sulle forme e tecnologie di governo, sulla partecipazione sociale e politica, sulle innovazioni sociali, sulle basi informative delle decisioni, sugli spazi e sulla loro qualità sociale, guardando soprattutto alle riorganizzazioni del welfare e alla città. Il filo rosso è la necessità di riconoscere l’importanza della dimensione cognitiva dei processi istituenti. Qui è in gioco infatti non solo la possibilità di comprendere l’azione pubblica, confrontandosi con il suo incerto presente e ancor più incerto futuro, ma anche la possibilità di pensare ad altre e differenti prospettive.
18,00

Il welfare locale. Processi e prospettive

Il welfare locale. Processi e prospettive

Lavinia Bifulco

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 200

In Italia, come in altri paesi europei, le politiche per la coesione, per il lavoro, per l’assistenza delle persone fragili hanno dato vita   a nuove forme di cittadinanza sociale, basate sulle reti fra pubblico   e privato, sulla personalizzazione e l’integrazione degli interventi,  sulla partecipazione dei cittadini. Ma gli effetti della crisi hanno portato allo scoperto e acuito alcune fragilità di fondo cui si aggiungono,   nel nostro paese, le mancate riforme, le autarchie locali, l’inefficace coordinamento centrale. Quali sono oggi le possibilità del welfare locale? Quali le prospettive? Con quali chiavi e strumenti si possono coglierle?  Il volume si concentra sull’Italia ma allargando la visuale all’Europa, con un’analisi che abbraccia il capitalismo finanziario e l’Europa sociale, per comprendere i successi, i problemi e le vie di sviluppo possibili del welfare locale. È in questa ottica che vengono approfonditi gli strumenti della programmazione territoriale, gli interventi integrati sui quartieri, le transizioni giovanili scuola-lavoro e i mix fra pubblico-privato, per arrivare a discutere pregi e limiti del welfare di comunità.
17,00

Partecipazione sociale e competenze. Il ruolo delle professioni nei Piani di Zona

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 176

La promozione della cittadinanza attiva assume un ruolo centrale in quelle politiche sociali che non si limitano a dare una risposta alle problematicità esistenti, ma vogliono attivare processi di empowerment per i singoli e le comunità. In questo quadro si collocano i Piani di Zona previsti dalla 328/2000 con l'obiettivo di coinvolgere nella programmazione e nell'implementazione delle politiche i diversi soggetti sociali presenti sul territorio. Obiettivo di questo volume è affrontare il ruolo specifico svolto a tal fine dalle competenze degli operatori e degli altri attori, dando voce a chi è implicato nell'elaborazione e realizzazione dei PdZ: responsabili degli Uffici di Piano, dirigenti di servizi, amministratori politici, professionisti (assistenti sociali ed educatori professionali), rappresentanti di associazioni di cittadini, di volontariato e di agenzie a diverso titolo presenti nel territorio. L'indagine, condotta in varie Regioni, ha inteso rilevare la rappresentazione che gli intervistati hanno sia delle conoscenze e delle abilità attualmente presenti, sia di quelle considerate necessarie per potenziare la partecipazione dei cittadini, sia, infine, dei possibili fattori di sviluppo delle diverse professionalità. Il quadro che ne emerge tratteggia le competenze specifiche su cui far leva per la costruzione di un welfare locale inclusivo e partecipato, i problemi e le opportunità di evoluzione che esse incontrano nei diversi contesti.
23,00 21,85

Che cos'è una organizzazione

Che cos'è una organizzazione

Lavinia Bifulco

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 126

Come sono cambiate nel tempo le organizzazioni? In che modo le teorie, gli studi, le nuove modalità di osservarle e di pensarle hanno trasformato il volto delle realtà economiche e amministrative? In che direzione si è evoluto il ruolo degli attori che operano al loro interno? Il volume, nella nuova edizione rivista e aggiornata alla luce delle più recenti ricerche, illustra le tappe principali di questi cambiamenti e propone utili indicazioni per ragionare sulle organizzazioni in senso lato, evidenziandone criticità e possibilità di sviluppo.
13,00

Gabbie di vetro

Gabbie di vetro

Lavinia Bifulco

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: 192

18,00

Il genius loci del welfare. Strutture e processi della qualità sociale

Il genius loci del welfare. Strutture e processi della qualità sociale

Lavinia Bifulco

Libro: Libro in brossura

editore: Officina

anno edizione: 2003

pagine: 160

14,00

Che cos'è una organizzazione

Che cos'è una organizzazione

Lavinia Bifulco

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 128

Negli ultimi trent'anni negli studi organizzativi si sono verificati profondi cambiamenti. Sono emersi nuovi approcci, concetti e campi di analisi, nuovi modi di pensare e osservare le organizzazioni che hanno mutato il volto delle realtà economiche e amministrative. Il volume illustra le tappe principali di questi cambiamenti e propone utili indicazioni per ragionare sulle organizzazioni in senso lato, evidenziandone problemi e possibilità di sviluppo.
12,00

La preparedness

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 160

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.