Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quale welfare dopo la pandemia? Processi e politiche

sconto
5%
Quale welfare dopo la pandemia? Processi e politiche
Titolo Quale welfare dopo la pandemia? Processi e politiche
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Trasformazioni della società contemporanea
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788815382665
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Ancora non sappiamo se abbiamo superato del tutto la crisi sanitaria creata dalla pandemia, ma due fatti sono certi: si è trattato di una crisi sistemica, dove l'interdipendenza fra le dimensioni - sociale, sanitaria, economica e ambientale - è talmente evidente da rendere insensata, oltre che improba, qualsiasi rigida demarcazione fra gli ambiti di intervento. In secondo luogo, la violenza della crisi ha riportato in piena luce ciò che gli ultimi decenni avevano oscurato: welfare significa beni e servizi essenziali per la nostra vita, oltre che per il nostro benessere. I contributi raccolti nel volume partono da qui, da quanto l'emergenza sanitaria ha reso drammaticamente evidente, per provare a comprendere gli effetti della pandemia, se si intravedono segnali di rottura, se qualcosa sta cambiando o può cambiare, e in quale direzione. L'obiettivo è delineare un'agenda di ricerca che metta al centro la cittadinanza sociale, chiarendo sia i fattori della sua fragilità attuale, sia le condizioni di un suo futuro possibile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.