Libri di Lidia Are Caverni
Azzurro come il mare verde come l'erba
Lidia Are Caverni
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2019
pagine: 48
"Azzurro come il mare, verde come l'erba" mette in modo giocoso e divertente il tema della diversità. Tommaso al mare si trova i capelli azzurri, in montagna verdi. Età di lettura: da 7 anni.
Il coraggio di essere padre
Lidia Are Caverni
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 64
Bruno convive con Vittoria da quasi quattro anni in perfetta armonia. Un giorno al suo ritorno dal lavoro, dopo una giornata buia, Vittoria gli annuncia di essere incinta. Il giovane non sembra accettare troppo bene la novità e trascorre il tempo della gravidanza senza provare il benché minimo piacere per l’avvenimento. Finché una malattia di Vittoria, subito dopo la nascita del bambino, lo porta a prendere consapevolezza della sua nuova condizione di padre, per sempre. Il romanzo (breve nella sua completezza) si articola in forma scorrevole narrando le vicende di una giovane coppia, quella di Vittoria e Bruno, senza toni moraleggianti: una storia che affronta una realtà anche delle nuove generazioni che, come Bruno, maturano un po’ alla volta secondo le esigenze della vita.
La maschera scomparsa
Lidia Are Caverni
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 72
"L'incontro con la scrittura di Lidia Are Caverni, migrante nell'infanzia e nell'adolescenza dalla Sardegna (Olbia) alla Toscana (Livorno) e approdata a Venezia-Mestre, è di quelli che lasciano una traccia nella memoria emozionale. Cittadina di porto, abitatrice di spazi liminari terra-mare, accoglie ciò che il vento dell'ispirazione le porta dalle onde e dalle zolle e lo declina nella pluralità dei linguaggi che abitano le banchine, dove si arriva e si parte da/per altri luoghi. Ai bambini e alle bambine cui ha insegnato, da maestra, come ai lettori e alle lettrici che la seguono dall'esordio ha regalato una prosa e una poetica piena di sonorità, d'evocazioni saldamente radicate nelle sue passioni per l'antropologia e la storia, di scavo in grotte e in stanze dove aleggia il mito ma l'incontro è con i sogni e con il quotidiano." (dalla Prefazione di Maria Paola Fiorensoli)
I giorni del breve respiro
Lidia Are Caverni
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Italiano Cultura Napoli
anno edizione: 2007
pagine: 64
Animali e linguaggi. Poesie-storie
Lidia Are Caverni
Libro: Libro in brossura
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2006
pagine: 104
L'albero degli aironi
Lidia Are Caverni
Libro: Libro in brossura
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2004
pagine: 106
Racconti d'estate
Lidia Are Caverni
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 94
Questa raccolta comprende racconti che hanno come sottofondo l’estate: “Lo specchio”, tre storie ambientate nello stragio, “Pubertà”, “Polpetta” e quello finale, “Caccia subacquea”, che si svolge in Corsica. Molto spazio è dedicato alla natura che fa da scenario a ogni racconto.
La montagna dell'uomo perso
Lidia Are Caverni
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2023
pagine: 64
Canzoni d'erba
Lidia Are Caverni
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 104
Queste poesie di Lidia Are Caverni si presentano — come scrive Giuseppe Baldassarre nella prefazione — «come quadri delimitati, staccati, ognuno concluso, eppure nell’insieme legati da un filo continuo. Frammenti di un discorso che perdura nel succedersi e mutare dei giorni. É assente la sintassi della logica, apparente la paratassi. Si tratta di un accostarsi dinamico, invece, che passa da una parola all’altra, delinea situazioni, enuncia una riflessione momentanea ed insieme conclusiva, per lo più con un’immagine nitida, efficace. Ma procede anche con cambiamenti improvvisi di piano della comunicazione. La poesia è nell’immagine, appunto, e in una musicalità sottesa al discorso piano, alle cose semplicemente accostate, una musicalità che eleva il discorso e lo rende emblematico. Il linguaggio è consapevolmente non ricercato, pacato, appropriato (...) nei particolari specialmente, nelle sfumature, nell’aprirsi dei colori. Un invito a seguire il percorso di scoperta, nel quotidiano, di una natura armoniosa, fluida, luminosa nel tempo».
Giorni da vivere
Lidia Are Caverni
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2022
Un romanzo di formazione che, tra attimi di vita vissuta e paesaggi indimenticabili, segue il percorso di crescita della protagonista, la quale acquisirà coscienza di sé preparandosi a divenire donna. Tina, studentessa di Architettura, è fiera della sua indipendenza e ama gli studi che compie, in cui esprime la sua volontà di affermarsi. Vive da sola a Mestre, città in cui conosce persone che la portano a maturare. Ha un compagno di università, Valerio, con cui ha un'amicizia particolare, ma da cui si allontanerà. Rientrata in famiglia, in un paesino sul monte Baldo, in provincia di Verona, conosce Silvia, una bambina per cui esercita un ruolo quasi materno. La studentessa Tina affronta le varie problematiche con determinazione, guardandosi dentro in modo positivo.
Nuova itinera
Lidia Are Caverni
Libro
editore: Orizzonti Meridionali
anno edizione: 2014
pagine: 128
In viaggio col topo
Lidia Are Caverni
Libro
editore: Orizzonti Meridionali
anno edizione: 2019
pagine: 80
Una storia narrata di episodi di vita quotidiana.