Bonaccorso Editore
La resurrezione del corpo glorioso di Gesù. Primo collage di un cristiano
Libro
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2016
Le radici e la chioma. Memorie di famiglie
Mirella Leone
Libro: Libro in brossura
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2012
pagine: 270
Prefazione di Ivan Tognarini. Postfazione del Prof. Leandro Piantini.
Il sole sulle pietre
Francesca De'Manzoni Boschini
Libro: Libro in brossura
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2005
pagine: 152
Le Chimere e altri sonetti. Testo a fronte francese
Gérard de Nerval
Libro: Libro in brossura
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2005
pagine: 94
I promessi spaisi
Silveria Gonzato Passarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2005
pagine: 108
La minore età
Carlo Battistella
Libro: Libro in brossura
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2004
pagine: 186
L'oltrecampo
Maria Teresa Stillo
Libro
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2025
pagine: 176
"Maria Teresa Stillo guarda negli occhi il Divino. Poi si mette a scrivere poesie che contengono, ancora fresche, tracce di quello sguardo ed esprimono ciò che il linguaggio della poesia sa trasmettere: l'inesprimibile. Come una delle antiche sacerdotesse del tempio di Venere, posto in cima all'acropoli di Ankon sul colle Guasco, danza e dipinge con le parole, poi, dopo aver reso grazie all'Invisibile, depone le sue opere sull'altare sacro della dea e le offre alla Madre dei Mondi, perché è a lei che appartengono, come tutte le creazioni umane dell'arte e dell'ingegno..." (dalla Prefazione di Corrado Manzotti). Un caldo suadente mi imprigiona / al ciliegio in fiore, avvolgendo / ogni parola nel lento diradarsi / di aprile. / In disparte rimango / in questa giornata inconsueta / trattenuta dal canto / sospeso nell'aria / che piano in alto mi porta, e svanisce / nel niente / della città, sui fili della biancheria / libera dai legami del corpo, / davanti a un sole fiammante / cui lascio che brucino scomposti mugolii, / tiepide attese, / tenendo in mano gli anni restanti: / innalzami con te in ogni tuo risorgere /e lascia che nulla oiù mi strugga ! (Maria Teresa Stillo)
Demoni e fate
Maria Caterina Nesticò
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2025
pagine: 102
"Demoni e fate" sono lo stereotipo di fiabe e racconti fantastici che ben definiscono i ruoli di "cattivi e buoni", ma è sempre così? In questa nuova raccolta di poesie, l'autrice, ci offre, con la semplicità dei suoi versi, una più profonda interpretazione di queste due figure retoriche. Le Fate possono essere quei momenti in cui, rimanendo soli con se stessi, ci si lascia travolgere in un turbine di emozioni: lacrime e dolci pensieri, angosce e desideri, ricordi dolorosi, tutto ciò che segna la vita umana. I Demoni, che con le Fate convivono nell'anima, ci scuotono invece, ci spronano a rialzare lo sguardo e riprendere in mano l'esistenza, a costo di spingerci nel buio più profondo ben sapendo che l'unico modo per uscirne è risalire... (dalla Presentazione di Antonella Cosentino).
Appunti di vista
Luca Roncoletta Zoppei
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2025
pagine: 268
Davide, Luigi e Luca, ma per la compagnia del Chiosco il Doc, il Gigi e il Guccio, erano andati lì per pescare, mangiare e organizzare la camminata in montagna che avrebbero fatto il giorno dopo. "Allora?" chiese Luigi compiaciuto, ammirando il panorama e girando l'indice a trecentosessanta gradi. Non aveva torto, pensò il Guccio. Il cielo era turchese, il sole filtrava tra i rami e l'ansa di fiume scorreva selvaggia, restituendo scintillii festosi e una gorgogliante idea di freschezza. Anche il Doc, guardandosi in giro, lo ammise, però... "Avevi ragione. E' da mozzare il fiato, però, scusa, Gigi..." rispose Davide, proseguendo simpaticamente polemico, "...ma perché non le abbiamo portate qui le tipe invece di sobbarcarci una camminata in montagna domani? Guarda che meraviglia! Ci cascavano fra le braccia. Va be'. Dove mettiamo la roba?" Alla loro maniera stavano filosofando su tutto il bendidio che li circondava. A pochi chilometri in linea d'aria, dietro di loro, la statale trascinava il solito traffico pesante. Ma avanti a loro la natura trionfava. Il Guccio ne sentì quasi il gusto in bocca. Guardò la statale e poi si girò a guardare gli amici... (Luca Roncoletta Zoppei)
Il re della solitudine
Johnny Dell'Orto
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2025
pagine: 96
Sono sempre stato convinto che l'immaginazione e la creatività siano innate in ogni bambino. Mantenere quel fuoco acceso può aiutarci a illuminare il nostro percorso per tutta la vita. Johnny Dell' Orto