Libri di Lidia Borghi
La stanza degli ospiti
Marco Apolloni, Jonathan Arpetti, Christina B. Assouad, Silvia Del Beccaro
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 216
In un caldo pomeriggio di settembre del 1978, la baronessa Ludovica Della Scala e suo marito Marcello Zambon devono selezionare il personale domestico per la loro elegante tenuta sulle colline vicentine. La scelta ricade su Giovanna e Angelo Picariello, giovane coppia napoletana. Fin dal primo giorno di lavoro, Marcello è gentile e disponibile con i due, soprattutto con Giovanna. All’inizio ostile, infine anche Ludovica comincia ad apprezzare i due nuovi collaboratori. In particolare, descrive Angelo come un instancabile uomo di fatica, preciso e meticoloso. Sentendola parlare con ardore del domestico, Marcello intravede una possibilità di manovra per raggiungere il suo obiettivo – Giovanna – senza rischiare di essere cacciato di casa. La moglie sembra quanto meno incuriosita dall’aitante partenopeo e Marcello ha un’idea che potrebbe risultare appagante, non solo per lui…
Stellina dorata
Lidia Borghi
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 80
In questa storia non c’è un principe azzurro, bensì una vanitosa principessa che si innamora della maga di corte e un cuoco e un giardiniere che vivono una grande storia d’amore. E il vero protagonista non è il re, ma l’oscuro essere che ogni notte terrorizza le guardie del palazzo. Sarà lui, in un crescendo di eventi ora drammatici ora esilaranti, ad aiutare il sovrano a ritrovare ciò che ha perso e a rimettere sui giusti binari la sua vita. Questo libro affronta il tema dell’autenticità, della vergogna e della mancanza di speranza che derivano dall’impossibilità di essere se stessi, sentimenti che possono essere superati solo grazie all’amore di coloro che hanno a cuore la nostra felicità.
Ombre lungo la strada. Poesie e racconti
Stefano Borghi
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 96
«Mio padre scrisse "Ombre lungo la strada" subito dopo aver scoperto di essere affetto da sclerosi multipla, una malattia cronica recidivante che distrugge il sistema nervoso, gli arti, la vista, l'udito, la deglutizione e quant'altro a seconda dei nervi del cervello colpiti. E le famiglie. Le ombre a cui si riferisce il titolo sono le sventure che capitano nella vita, quelle gravi, quelle che non danno scampo e mettono le persone con le spalle al muro, come questa patologia, che lui non ha mai accettato. Composto di poesie a versi liberi e di racconti, "Ombre lungo la strada" è la descrizione dei ricoveri a cui mio padre fu sottoposto prima e dopo la diagnosi; è preceduto da dieci composizioni poetiche e si conclude con quattro brevi racconti che descrivono il suo difficile rapporto con gli elementi che più lo tormentavano e un triste omaggio a se stesso.» (Lidia Borghi). Il ricavato dei diritti d'autore andrà per intero alla Aism, Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
Non è colpa tua. Antologia di racconti sul bullismo e i disturbi alimentari
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 104
"Tutto ciò che diciamo o facciamo ha un impatto su chi ci circonda. Grazie a noi, le persone possono sentirsi più forti e amate, ma anche insicure o ferite. Anche le parole e le azioni all’apparenza più insignificanti, scritte online o dette di persona, possono avere un grande effetto. Prima di dire o fare qualcosa, è necessario pensare a come si sentiranno gli altri." (Filomena Chiaradonna, Elena Fanti, Andrea Ansevini, Francesca Compagno, Sara Marino, Rita Angelelli)
Lo stadio
Marco Fedele
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 288
11 maggio 2003, Codegono (LO). È l’ultima giornata di campionato di serie D e la locale squadra di calcio, la Codegonese, sta per scendere in campo. Se batterà il Fiorenzuola, verrà promossa in serie C2. Il terzino Andrea Foppa Pedretti, però, decide di fare un patto con Carlo, il direttore sportivo, di cui ha scoperto i maneggi contro la società: una bustarella in cambio di un goal regalato agli avversari e del suo silenzio sulle attività illecite del dirigente. Quest’ultimo ha solo novanta minuti di tempo per decidere se accettare la proposta e scoprire le prove in mano al difensore. Mentre le due compagini sono in campo e gli spalti sono gremiti, si farà aiutare nell’impresa dai suoi scagnozzi, Mario e Chicco, e si renderà conto che nel mondo del pallone di provincia non è il solo ad essere marcio.
Donne da sfogliare. Le vite singolari di due attiviste lesbiche italiane
Alessandra Bialetti, Lidia Borghi
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
"Donne da sfogliare" è l'omaggio che Alessandra Bialetti e Lidia Borghi hanno voluto rendere a Edda Billi e Maria Laura Annibali, attiviste italiane dei diritti civili. Diverse per cultura e per formazione politica, queste donne dalle vicende particolari hanno in comune l'orientamento sessuale e l'epoca in cui nacquero, quella della dittatura fascista. Dalle risposte alle domande che le autrici hanno rivolto loro sono emersi sia l'aspetto privato sia l'impegno civile delle due donne, l'una femminista separatista, l'altra impegnata nel mondo LGBT, romano e non solo. Ne è nata una visione d'insieme in cui le vicende di Billi e Annibali si inseriscono nel complesso spaccato storico della nostra storia recente. Il libro offre due testimonianze che prendono per mano la lettrice e il lettore e li conducono alla comprensione del viaggio, spesso lungo e difficile, che porta alla presa di coscienza del vero sé. Con contributi di Danilo Gattai.
L'amore autentico. Omosessualità e fede, due madri raccontano
Lidia Borghi
Libro
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2014
Il libro cerca di rispondere a domande rilevanti per la comprensione della realtà, affettiva e sociale, dell'omosessualità. Cosa succede quando un genitore cristiano scopre che il figlio o la figlia è gay, come si sente e cosa si chiede un genitore dopo questa scoperta? Come vive certi pronunciamenti della Chiesa cattolica e della società su suo figlio? Come influenza il modo di vivere la Chiesa, di leggere la Bibbia e la fede di una madre? L'autrice, giornalista, ha incontrato due madri italiane di figli omosessuali e credenti che hanno scelto di vivere apertamente le proprie identità personali. Il racconto delle esperienze fatto dalle madri con il loro sguardo attento e partecipe alla vita dei figli, offre tutta una serie di riflessioni che, in sintesi, richiamano al diritto di ogni persona di poter vivere l'amore in modo autentico.
L'ombra di Perseo. Era tanto una brava persona...
Daniela Mencarelli Hofmann
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 256
Marco si sveglia in un letto d’ospedale in gravi condizioni e non sa come c’è finito. Sente un dottore e un poliziotto accordarsi sui tempi dell'interrogatorio, perché lui, il paziente, non è ancora fuori pericolo. Marco non ricorda nulla, ha come un buco nero nella testa: se chiude gli occhi, vede solo rosso. Sa di essere stato a Milano a cercare lavoro – aveva un'impresa, ma è fallita – e di aver ripreso il treno e ricominciato a bere, dopo l'umiliazione dell'ennesimo colloquio. Non sa però che sua moglie Laura, gravemente ferita, è in coma e che la polizia sospetta di lui. Solo la figlia maggiore, Zoe, crede alla sua innocenza. Zoe lascia la famiglia e il lavoro a Berlino per venire a Roma dai genitori. Partecipa con ostinazione alle indagini della polizia e scopre progressivamente intorno a sua madre un mondo di uomini che odiano le donne. Ognuno con il suo movente.
Malee
Isa J. Vinci
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 200
New York: da un paio di mesi il Dissanguatore, un serial killer, tiene in scacco la polizia con i suoi crimini efferati. Lesley Sheffield, carattere impulsivo e linguaggio estremamente disinvolto, è la caporedattrice di cronaca nera del New York Times e con la sua redazione segue la vicenda. Una sera, tornata a casa, Lesley incontra la sua nuova vicina, la schiva e riservata Malee, di origine inglese. Tra le due l'attrazione è immediata e nonostante Malee si mostri riluttante a parlare del suo passato, ben presto la loro conoscenza si trasforma in una vera e propria relazione. Sullo sfondo dello sbocciare di questo amore, il Dissanguatore continua indisturbato a uccidere e la polizia brancola nel buio.
Fino alle stelle e oltre. Fiabe per te
Marcella Contino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2023
pagine: 124
"Fino alle stelle e oltre. Fiabe per te", è un libro ampiamente illustrato, che parla di sogni, musica, magia, viaggi, condivisione e inclusione, e dove attraverso esperienze vissute, la fantasia e la realtà si mescolano armoniosamente per dare ai bambini la possibilità di accrescere la loro fantasia e gioia di vivere. Età di lettura: da 4 anni.