Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Damiani

Carrasecare design. Ediz. italiana e inglese

Carrasecare design. Ediz. italiana e inglese

Mara Damiani, Luca Damiani

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2018

pagine: 172

"Carrasecare - o Carrasegare o Carre 'e segare" -, in sardo significa "carne da tagliare", ed è un termine principalmente legato alla zona interna della Sardegna. Richiama le antiche origini del Carnevale e la sua connessione al dio Dioniso, divinità pagana della vendemmia, della follia rituale, della fertilità, del teatro e dell'estasi religiosa. Il Carnevale inizia a metà gennaio e si conclude a marzo. Seppure in modi che differiscono da luogo a luogo, lo scopo principale è quello di festeggiare i cicli annuali di fertilità e fecondità dei campi, di vita e di morte, nella natura e nell'uomo, connettendo questi aspetti con particolari rituali in cui si individuano delle vittime da sacrificare (da qui la "carne da tagliare"). Il Carnevale sardo, pur mantenendo un nucleo costitutivo omogeneo, si esprime in modi differenti a seconda delle zone dell'Isola: ognuna, in sintesi, possiede proprie tradizioni, rituali e maschere. È dunque un mondo variegato di storie, voci, sentimenti e misteri. Anche da questo particolare nasce il progetto di costruire un'opera che consista nell'esplorazione della tradizione del Carnevale interpretandolo con l'utilizzo della moderna grafica. Nei diversi Carnevali inseriti nel libro, grazie a un'approfondita ricerca, si è dunque ricreato, in forma suggestiva e nuova, un legame tra antico e moderno, tra mondo ancestrale ed evo contemporaneo. Grazie al tratto affascinante del design di Mara Damiani, il Carnevale si riappropria dello spazio che gli compete, in virtù della visione creativa e dell'impatto emotivo fornito dall'autrice.
35,00

A walk with Teo-A passeggio con Teo. Le smartine

Luca Damiani

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: D For Kids

anno edizione: 2018

Accompagna Teo nel suo viaggio e seguilo mentre parla in inglese con i suoi amici alla ricerca di Mary. Testo bilingue italiano-inglese per insegnare l'inglese ai bambini giocando. Età di lettura: da 5 anni.
4,90 4,66

Tecnologia e tecniche delle pareti in edilizia

Tecnologia e tecniche delle pareti in edilizia

Giuseppe Albano, Luca Damiani

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 228

Un manuale operativo, pratico ma rigoroso, di supporto alla quotidiana attività del progettista tecnico.
30,00

Carrasecare design

Carrasecare design

Mara Damiani

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2024

pagine: 176

Carrasecare design è una pubblicazione che esplora 24 tra i carnevali (carrasecare significa carnevale in sardo) della Sardegna. In luoghi e attraverso modalità differenti, ma sempre legati ai binomi vita/morte, sacro/profano e uomo/natura, i carnevali che si festeggiano in Sardegna hanno una fortissima componente legata alla tradizione arcaica che si manifesta soprattutto attraverso le maschere. Carrasecare Design è il “gioco” di un’artista, Mara Damiani, che, prendendo spunto dai misteri, suoni, colori, costumi e tradizioni di questa festività, mostra come il patrimonio culturale della sua Isola sia impregnato di una profonda simbologia che può essere raccontata attraverso il linguaggio grafico. Un linguaggio che si fa arte e diventa “Design Identitario”, che legge e interpreta l’anima di un luogo e del suo popolo.
40,00

Pow

Pow

Luca Damiani

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2018

pagine: 140

"Quali sono i motivi che spingono un padre ad abbandonare repentinamente e senza ragioni apparenti, una moglie colta e bella e un figlio appena dodicenne, per fare ritorno in Africa laddove fu prigioniero in guerra? Pow è un acronimo dal suono onomatopeico che ben rappresenta il ritmo serrato e senza fiato che caratterizza l'opera. La musica, pur restando sullo sfondo, ha un ruolo importante: è l'arte attorno alla quale ruota la vita dell'autore, il quale sceglie di scrivere affidandosi all'ascolto di soli quattro brani scelti, per trarne simboli, profumi e ispirazioni. Ma di questo aspetto nel libro non si parla. Si dipinge invece una storia dura e avvincente di legami famigliari e, soprattutto, della ricerca delle ragioni di quell'abbandono, che porta con sé conflitto e sofferenza. Un'ombra irrisolta che influenza le scelte e i rapporti affettivi del figlio e che il padre s'attende di sciogliere; un velo opaco generato dalla sua abiura al fascismo che al suo rimpatrio, finita la guerra, non ha più ragion d'essere." (Claudio Farinone)
13,00

Lo spazio dell'attesa. Pensilina: sicurezza ed efficienza

Lo spazio dell'attesa. Pensilina: sicurezza ed efficienza

Luca Damiani, Giorgio Frunzio

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 182

Il lavoro di tesi prevede un nuovo assetto dell’arredo urbano previsto nei pressi del Dipartimento di Architettura di Aversa dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, e in particolare il progetto di una pensilina per la fermata dell’autobus, strutturalmente efficiente e dall'aspetto moderno, contemporaneo. La motivazione è semplice: le zone delle fermate dell’autobus ne sono sprovviste. Per questo motivo si è pensato di realizzare una struttura che: funzioni ottimamente dal punto di vista statico, costruita con materiali innovativi, che guardi all'eco-sostenibilità, e che possa trasformare un “non luogo” come la fermata per l’autobus in un “luogo” dove è più facile socializzare, interagire con gli altri. Per fare ciò, è stato eseguito uno studio approfondito dei moderni materiali da costruzione, mirato alla salvaguardia dell’ambiente e al concetto di eco-sostenibilità. Inoltre è stato approfondito il tema della sicurezza statica della struttura progettata. Un ultimo aspetto, non meno importante, riguarda la stima dei costi per i modelli oggetto di studio, che ha portato a stabilire un prezzo di realizzazione per ognuna delle varie ipotesi progettuali.
30,00

L'odore delle nostre estati

L'odore delle nostre estati

Luca Damiani

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2009

pagine: 119

L'Erasmus a Parigi è un'esperienza di forte impatto per chiunque: pochi mesi che sono in grado di cambiare una vita intera. Sensazioni, emozioni, esperienze di tutti i giorni che però sono più dense, più brillanti, anche più dolorose. Per non perdere neppure un minuto di questa girandola di incontri e di frammenti, Luca annota tutto su un diario, che ora noi possiamo leggere, toccando con mano anche i pensieri che lo hanno accompagnato in quel breve ma intenso viaggio che lo ha fatto crescere.
12,50

Bufale. Storia delle beffe mediatiche da Orson Wells a Luther Blissett

Bufale. Storia delle beffe mediatiche da Orson Wells a Luther Blissett

Luca Damiani

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2004

pagine: 173

Le beffe mediatiche sono in molti casi una vera e propria forma d'arte. Questo libro è un'analisi impietosa del sistema dei media visto nella sua natura di "fabbrica di falsi e manipolazioni". Si parte dalla bufala rifilata agli americani da Orson Welles, che annunciò lo "storico" sbarco dei marziani sulla Terra. Passando per i "falsi di regime" dello Stalinismo e del Fascismo, fino alla mitica burla italiana delle false "teste di Modigliani", che mise in ridicolo l'intera critica accademica. Ma davvero siamo capaci di credere fino in fondo a chicchessia o a un suo qualsiasi prodotto? La risposta di questo libro è definitivamente sì. Ma le beffe mediatiche tendono a farsi scoprire. E proprio per questo sono meno dannose dell'informazione veramente disonesta.
10,00

Il padrone del silenzio

Luca Damiani

Libro

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 64

7,50 7,13

Guardati a vita

Guardati a vita

Luca Damiani

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 192

12,39

Una, fatale

Una, fatale

Luca Damiani

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 172

13,43

Il baro

Il baro

Luca Damiani

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 188

Un giovane giornalista è mandato al casinò di Saint-Vincent per un servizio sulle case da gioco. Un amico che vi lavora e lo accompagna in questo strano mondo, gli parla di un personaggio fantasmatico e inafferrabile di nome Bastiano: baro, falsario, truffatore, mago, inventore. Fantasia di creativo, flemma da giocatore di scacchi, "mano fatata" per strabilianti trucchi: un getto di aria compressa contentuta nel bastone, diretto verso la ruota dentata; una insospettabile toccatina al lobo dell'orecchio ed ecco, sul dito, la polvere giusta per segnare le carte; un quadro alla "maniera di..." un pittore famoso che diventa il quadro del pittore stesso. Il giornalista finalmente incontra Bastiano e resta soggiogato da questo personaggio.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.