Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Lupoli

Il melodramma di Pietro Metastasio

Il melodramma di Pietro Metastasio

Luca Lupoli

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 194

«Sono molto legato a questo lavoro perché rappresenta una fase fondamentale della mia vita affettiva, professionale ed artistica. Fu un'idea che mi folgorò talmente che mi gettai a capofitto nel lavoro di ricerca e reperimento del materiale e delle fonti con la ricerca e la lettura delle epistole metastasiane dove, dalla viva voce del poeta, si potessero scorgere ed estrapolare le sue considerazioni dell'assoluta predominanza del primato del testo nel dramma per musica».
19,00

Mario Persico e la sua produzione operistica

Mario Persico e la sua produzione operistica

Luca Lupoli

Libro: Libro in brossura

editore: Aletheia Editore

anno edizione: 2022

pagine: 102

Resosconto di un viaggio nelle memorie,nei ricordi, nella musica enel tempo di un "Nostrano" quasi dimenticato.
19,00

La rieducazione dei minori

La rieducazione dei minori

Luca Lupoli

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2020

pagine: 476

25,00

Manuale delle alternative dispute resolution. Le ADR nella normativa italiana ed europea

Manuale delle alternative dispute resolution. Le ADR nella normativa italiana ed europea

Luca Lupoli

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2016

pagine: 136

Il volume affronta in modo approfondito e completo il tema delle alternative dispute resolution, in acronimo ADR, tecniche di risoluzione delle controversie alternative al giudizio ordinario. Nella prima parte si esaminano i diversi modelli e tipologie di ADR, nel loro significato giuridico e nel loro concreto svolgersi. I modelli o metodi passati in rassegna sono l'arbitrato, la quick arbitration, la high-low arbitration, la "base ball" arbitration, la meditation-arbitration, l'arbitration-mediation, il private judging, la negoziazione, la mediazione, il minitrial, il summary jurytrial, l'early neutral evaluation, il neutral fact finding, il dispute review board, il partering dialogue e le online dispute resolution.
15,00

Marchi, disegni e modelli. La protezione nella normativa italiana e comunitaria
10,00

Il dibattimento nel processo penale

Il dibattimento nel processo penale

Luca Lupoli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 136

Il presente volume analizza il dibattimento quale fulcro del processo penale italiano, sottolineando l'assoluta centralità ad esso conferita dal sistema accusatorio, introdotto nel nostro Paese dalla riforma del 1988. Procede al confronto tra quest'ultimo ed il sistema inquisitorio, affrontando altresì l'evoluzione storica del processo penale dall'Unità d'Italia all'entrata in vigore del Codice "Vassalli" e le differenti fasi che scandiscono il primo grado del vigente rito ordinario: le indagini preliminari, l'udienza preliminare e in particolare la fase dibattimentale, segmento cardinale del sistema processual-penalistico italiano.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.