Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Coccia

New York. The unstable sameness

Pippo Ciorra, Luigi Coccia, Marco D'Annuntiis

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2008

pagine: 208

Un gruppo di studio formato da architetti, docenti e studenti ha compilato questa analisi della città di New York in forma di diario. Un'opera collettiva che investiga gli spazi attuali della metropoli americana, consapevole del motto di Agatha Christie: "New York è essa stessa una detective story".
20,00 19,00

Riciclasi capannoni

Riciclasi capannoni

Luigi Coccia, Alessandro Gabbianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 224

28,00

25,00 23,75

Oltre la spiaggia. Nuovi spazi per il turismo adriatico

Luigi Coccia, Marco D'Annuntiis

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2012

pagine: 144

Il volume propone una riflessione critica sul rapporto tra architettura e turismo che, attraverso strumenti analitici e progettuali, conduce ad una revisione degli spazi per il tempo libero all'interno della cultura abitativa contemporanea. La ricerca intende verificare la possibilità di un nuovo rapporto tra litorale ed entroterra in uno scenario relazionale che non agisce solo linearmente, lungo la costa, ma anche trasversalmente definendo un sistema di nuove relazioni tra ambiti spaziali eterogenei. A tale fine i territori costieri del medio adriatico, individuati in una sezione transfrontaliera che tiene insieme il litorale italiano e quello dalmata, hanno definito il campo di applicazione della ricerca e i luoghi del turismo sono stati assunti come laboratori sperimentali per la costruzione di nuovi modelli urbani.
24,00 22,80

Paesaggi postindustriali

Luigi Coccia, Marco D'Annuntiis

Libro

editore: Quodlibet

anno edizione: 2008

Il problema della dismissione industriale e della riconversione di intere aree urbane coinvolge tutte le principali città europee. Vi sono però fenomeni del tutto peculiari della cosiddetta "città adriatica". che non sono mai stati oggetto di uno studio complessivo. Se è vero ciò che sostiene l'economista Daniel Cohen, e cioè che oggi l'industria ha sostanzialmente abbandonato la società dislocando le proprie competenze a causa della globalizzazione, è altrettanto vero che è nella società postindustriale l'idea più importante della produzione. La dismissione delle aree industriali, dunque, libera aree strategiche per nuove idee di vita associata e in tal senso rappresenta una grande opportunità di trasformazione.
18,00 17,10

Stanzialismi/nomadismi. Progetti lungo la strada dei due parchi
6,20

Architettura del suolo

Architettura del suolo

Luigi Coccia

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2005

pagine: 126

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.