Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Marfè

La casa dei desideri. Testo originale a fronte

Rudyard Kipling

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2013

pagine: 80

Si può liberare dal dolore chi si ama, prendendo su di sé il male di cui soffre? Davanti a un tè, due vecchie amiche scoprono che forse è possibile, se si va a bussare alla casa dei desideri.
6,00 5,70

II Gatto Maltese. Testo inglese a fronte

Rudyard Kipling

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2014

pagine: 80

"Il Gatto Maltese" è uno dei racconti più conosciuti scritti da Rudyard Kipling. Pubblicato per la prima volta nel 1895, è ambientato nell'India della fine del XIX secolo. La vicenda è incentrata su una partita di polo nell'India britannica, ed è narrata dal punto di vista di uno dei cavalli, di nome Gatto Maltese.
6,00 5,70

Storia di una ragazza di campagna-Histoire d'une fille de ferme. Testo originale a fronte

Guy de Maupassant

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2018

pagine: 80

Rose e Jacques lavorano nella fattoria di Vallin, hanno una relazione ma subito lei rimane incinta. Jacques, dopo aver promesso di sposarla, scappa via. Rose dà alla luce un maschietto che affida ai vicini di sua madre. Comincia a lavorare duramente per dimenticare, ma Vallin la convince a sposarlo. Gli anni passano ma il padrone insiste per avere un figlio, ascoltano molti consigli e metodi per ottenerne uno, ma niente funziona. La tristezza di Vallin si trasforma una sera in rabbia, diventa violento e Rose gli confessa di avere già un figlio.
6,00 5,70

Letti da un soldo

Enrique González Tuñón

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2018

pagine: 128

"Letti da un soldo", uscito nel 1932 con il titolo "Camas desde un peso", è una raccolta di racconti che narra di amici perdenti e della città che morde e annienta. Tuñón gioca a confondere i confini tra realtà e finzione, tragico e comico, rappresentando l’angoscia del vivere e la sua stranezza. "Letti da un soldo", la sua opera più riuscita, propone una mappa narrativa di Buenos Aires, in cui la città reale si sovrappone a quella immaginaria, come nell’opera del suo amico Robert Arlt, o in altri grandi scrittori argentini: Jorge Luis Borges, Oliverio Girondo, Roberto Mariani, Raúl Scalabrini Ortiz. I personaggi di Tuñón sono disperati, innamorati, ubriachi, affamati, sognatori: malinconici scheletri del passato, dietro un vetro da museo, che aspettano la visita di qualcuno. Questa edizione italiana comprende anche una scelta degli altri racconti di Tuñón, appartenenti a El alma de las cosas inanimadas (1927) e La rueda del mulino mal pintado (1928). Sono i racconti dell’assurdo, per così dire lunatici, di un narratore che appare nei racconti dicendo di possedere «uno sguardo a raggi x», incline a «vedere sempre lo stesso malinconico paesaggio di anime».
14,00 13,30

Miss Harriet. Testo francese a fronte

Miss Harriet. Testo francese a fronte

Guy de Maupassant

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2016

pagine: 80

Il narratore del romanzo, Léon Chenal, è un anziano pittore. Durante un viaggio su una carrozza insieme a sei altre persone, Léon decide di raccontare ai suoi compagni di viaggio "il più patetico amore della sua vita". Léon rievoca così il suo incontro con Miss Harriet, una signora inglese incontrata in una locanda dove entrambi alloggiavano per l'inverno.
6,00

William Wilson. Testo inglese a fronte

William Wilson. Testo inglese a fronte

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2017

pagine: 80

Il narratore di questa storia, che usa lo pseudonimo di William Wilson, descrive gli eventi della sua giovinezza. William incontra nella sua scuola un altro ragazzo che ha il suo stesso nome e gli assomiglia molto, e che è persino nato lo stesso giorno. Questo secondo William Wilson interferisce con l'autorità che il narratore esercita sui suoi compagni, diventando per lui oggetto di paura e competizione, finché una notte questi decide di intrufolarsi nella camera del suo rivale. Illuminandogli il viso con una lampada, il narratore crede di vedere un William Wilson diverso, e, terrorizzato, fugge dalla stanza.
6,00

L'isola delle voci-The isle of voices

Robert Louis Stevenson

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2025

pagine: 80

Kalamake, mago dall’inesauribile ricchezza, trascina Keola su un’isola di cannibali che non possono vederli. Qui rivela il segreto delle conchiglie che si mutano in monete, per poi abbandonarlo. Tornato sull’isola, Keo la assiste a una lotta feroce tra maghi invisibili e isolani.
8,00 7,60

Alla fine del tragitto. Testo inglese a fronte

Rudyard Kipling

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2016

pagine: 88

Quattro giovani inglesi si incontrano come ogni settimana per giocare a carte in una stazione ferroviaria nel profondo dell'India. Ma l'atmosfera si fa tesa per il caldo, e uno dei ragazzi, Hummil, è tormentato dall'insonnia e da una presenza invisibile e misteriosa. E quando Hummil muore, i suoi amici faticheranno a capire la verità.
6,00 5,70

Oltre la «fine dei viaggi». I resoconti dell'altrove nella letteratura contemporanea

Luigi Marfè

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2009

pagine: 244

In un tempo di mobilità sempre più frenetica, quanti sono oggi quelli che viaggiano davvero? Ogni giorno la logica del consumo rende i luoghi più spogli e l’idea stessa del viaggio appare svuotata di valore conoscitivo. È giunto il tempo annunciato da Claude Lévi-Strauss in cui i viaggi smetteranno di aprire i loro scrigni? Oppure viaggiare resta una pratica necessaria e ineludibile? Partendo da queste domande, viene delineata una tipologia delle strategie di rappresentazione impiegate dagli scrittori europei del secondo Novecento per ritrovare la “saggezza del lontano” evocata da Walter Benjamin. ll volume prende in esame libri di viaggio di diverse letterature europee, descrivendo il rapporto metaletterario tra il movimento e la scrittura.
25,00 23,75

Introduzione alle teorie narrative. Gli autori e i testi

Luigi Marfè

Libro: Libro in brossura

editore: Archetipo Libri

anno edizione: 2011

pagine: 140

Quali sono le regole dell'immaginazione narrativa? Come funzionano i romanzi, le novelle, e tutte le storie che ci scambiamo ogni giorno? Che cosa ci lega a determinati personaggi, dettagli o episodi del mondo scritto, tanto da farceli sembrare più veri di quelli del mondo reale? Domande come queste sono diventate, negli anni Sessanta, l'oggetto di un'autonoma disciplina, la "narratologia", che aveva l'ambizione di definire la logica interna del racconto. Questo libro racconta la storia, le sfide e le trasformazioni di un campo di studi che nel tempo è profondamente mutato, e si confronta oggi con forme di narrazione proteiformi, che si pongono oltre la testualità tradizionale e chiamano in causa sempre nuovi mezzi d'espressione. Un viaggio nella storia della teoria narrativa, al termine del quale poter ripensare in maniera più consapevole quella speciale arte dell'intaglio che, secondo Walter Benjamin, è l'arte di raccontare.
12,00 11,40

Sulle strade del viaggio. Nuovi orizzonti tra letteratura e antropologia
16,00

Markheim. Testo originale a fronte

Robert Louis Stevenson

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2013

pagine: 80

Due uomini, un delitto, l'improvvisa esitazione dell'assassino che, dopo la morte della vittima, in maniera analoga a quanto avviene nel "Cuore rivelatore" di Edgar Allan Poe, vede la propria coscienza ripartirsi in due, dando forma a qualcosa che "non appartiene né alla terra né a Dio".
6,00 5,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.