Libri di Luigi Rossi
Gli otto giorni di Didimo. La ricerca, i ricordi, il memoriale
Luigi Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco D'Amato
anno edizione: 2020
pagine: 248
La fronte corrucciata del Tommaso di Caravaggio è un'icona che evoca ondate di pensieri, domande, crisi esistenziali, rifiuti e rincontri dell'uomo affascinato dal mistero di Gesù di Nazareth. L'Autore si sente partecipe di questa esperienza, al punto da considerarsi veramente un gemello dell'apostolo. Perciò, novello Didimo, intraprende un pellegrinaggio a ritroso per trovare la risposta al suo interrogativo: chi è stato, anzi, chi è il Cristo? La ricerca si concentra in otto giorni, che rappresentano l'intervallo di tempo dalla prima apparizione del Risorto, quando Tommaso era assente, alla seconda, durante la quale egli riconosce di aver colpevolmente dubitato del suo Maestro per non averne saputo comprendere fino in fondo gesti e messaggio. Nel corso della sua ricerca Tommaso dialoga con gli altri discepoli e analizza gli episodi che i Vangeli tramandano. Per ricostruire il dramma interiore di un uomo e la reazione di una piccola comunità di discepoli, i quali riacquistano fede e fiducia nel Figlio dell'uomo, si immaginano personaggi e si trascrivono dialoghi che trovano però un sostanziale fondamento su quanto la Chiesa da sempre ha insegnato, a partire dal ruolo di Maria come corredentrice, perché conferma la progressiva acquisizione di conoscenze da parte del collegio apostolico.
Sistemi e automazione. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 1
Luigi Rossi
Libro
editore: Di Piero
anno edizione: 1994
Comandi automatici. Per gli Ist. Professionali
Luigi Rossi
Libro
editore: Di Piero
anno edizione: 1993
pagine: 456
Gli Stati Uniti e la «Provincia» italiana: 1943-1945. Politica ed economia secondo gli analisti del servizio segreto americano
Luigi Rossi
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1990
pagine: 208
I ceti nobiliari europei nell'800
Luigi Rossi
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1998
pagine: 200
Scuola e società. Per una teoria della dispersione scolastica
Luigi Rossi
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1998
pagine: 80
Dal concerto europeo all'impero globale: due secoli di relazioni internazionali
Luigi Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: Plectica
anno edizione: 2004
pagine: 312
Il dono di Francesco. Miserando acque eligendo
Luigi Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco D'Amato
anno edizione: 2025
pagine: 102
Il Premio Bugatti Segantini. Nelle immagini degli allievi di Brera
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 32
Fotografie degli allievi della Scuola di Discipline della Valorizzazione dei Beni Culturali - Corso di Fotografia dei Beni Culturali.
Storia di ieri
Luigi Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 52
I dolci e cari ricordi di Luigi prendono vita. Immersi in un passato remoto, di cui non è rimasto nulla se non la bellezza dei luoghi, questi frammenti di vita ci restituiscono immagini evocative e altamente poetiche. Luigi narra di se stesso e del ruolo di maestro che ha ricoperto a Rapegna, un borgo abitato da gente semplice e dal cuore grande, che lo ha trasportato in un mondo di tenera malinconia e desiderio. L'accoglienza e la premura di Rosa, Gregorio e don Giacinto, figure splendide e indimenticabili, offrono a Luigi il calore e l'intimità di un nucleo familiare che, in realtà, non ha mai vissuto fino in fondo. È proprio questa mancanza di un adeguato sostegno familiare a farlo sentire perennemente in bilico tra la razionalità austera e concreta di una vita orientata verso la realizzazione personale e l'innocenza e la semplicità di quelle anime meravigliose. Questo dualismo costituisce un tema potente, e Luigi riesce a ritrarre con delicatezza e assoluta chiarezza il conflitto interiore che lo tormenta in quei momenti. Il lirismo e la concretezza caratterizzano l'intero racconto, sostenuto da una scrittura fluida e ben ritmata, evocando nel lettore una sensazione di immensa nostalgia e contemplazione.
Giuseppe Casale, vescovo a Vallo
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco D'Amato
anno edizione: 2024
pagine: 396
Fin dall’inizio mons. Casale non ha fatto mistero di volere essere un pastore presente e dialogante, aperto verso il mondo contemporaneo e impegnato a fare della chiesa un testimone credibile in ambito sociale. Nei primi anni animò un dinamico clima, scandito da riforme e realizzazioni. La sua esperienza di giornalista lo convinse della necessità di rivedere veste e contenuti del Bollettino diocesano trasformandolo in una rivista con la quale contribuire a far nascere un nuovo umanesimo cristiano da contrapporre alle fallimentari prospettive di quello ateo e proporre un modello culturale adeguato alle esigenze dell’uomo di oggi. Non ebbe remore nel denunciare i limiti di un clero impegnato più a costruire edifici e proporre ritualità poco attente ai contenuti. Da qui la sua costante attenzione per l’animazione culturale sollecitando una promozione legata ai temi ecclesiali, ardua scommessa che dovette confrontarsi con ostacoli strutturali e una pervicace mentalità.
Gli Stati Uniti, gli italiani e la guerra. Una lettura critica dei documenti riguardanti l'Italia dell'Office of Strategic Service
Luigi Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco D'Amato
anno edizione: 2023
pagine: 410
Dopo una breve ricostruzione delle vicende dell’Office of Strategic Service, l’autore propone una lettura critica dei documenti riguardanti l’Italia prodotti dalle sezioni di questa agenzia, soprattutto da Research and Analysis e Foreign Nationalitis Branch, nel tentativo di cogliere il disegno strategico complessivo ipotizzato dagli analisti statunitensi in riferimento alle problematiche politiche e socio-economiche della Penisola. È possibile individuare anche le cause che hanno impedito ai responsabili del servizio segreto americano di avere una effettiva incidenza analizzando le reazioni dei responsabili del Dipartimento di Stato, i convincimenti dei vertici militari, i principi ispiratori che guidarono l’azione del presidente all’interno degli Stati Uniti e nello scacchiere internazionale. Si percepisce il radicale mutamento intercorso anche in Italia a confronto con la nuova stagione che investe la storia del genere umano, i cui valori basilari fanno temere a Benedetto Croce la finis Europae. In conclusione, una riflessione sulla Resistenza che ha interessato civili e militari nella Penisola, oggetto degli interessi di belligeranti e vincitori.