Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Ferrari (cur.)

L'arme segreta. Araldica e storia dell'arte nel Medioevo (secoli XIII-XV)

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2015

pagine: 350

Il volume, nato dalle giornate di studio tenutesi nel 2011 presso il Kunsthistorisches Institut in Florenz e la Scuola Normale Superiore di Pisa, offre un approccio innovativo a una disciplina storica - l'araldica - a lungo trascurata o coltivata, in modo superficiale o strumentale, da eruditi e dilettanti. Suo oggetto di studio sono gli stemmi, espressioni figurate dell'identità che, comparse alla metà del XII secolo, si diffusero in modo rapido e capillare in tutta l'Europa. Questi segni costituiscono uno strumento di conoscenza utile per lo storico e, ancor di più, per lo storico dell'arte, cui si rivolge in primo luogo questo libro. Gli stemmi non servono solo alla datazione, al riconoscimento della committenza o delle vicende collezionistiche di un'opera, ma ne illuminano il significato e il contesto di produzione. Elemento essenziale della comunicazione visiva nelle società medievali, ci informano sulla mentalità e le abitudini percettive della committenza e del pubblico. Attraverso lo studio di alcuni casi esemplari, i saggi riuniti in questo volume dimostrano come l'araldica assolva un indispensabile compito ermeneutico per la storia dell'arte. Introduzione di Alessandro Savorelli.
35,00 33,25

Lettere agli studenti del Sessantotto

Ezio Franceschini

Libro: Copertina morbida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2018

pagine: 245

Ezio Franceschini (1906-1983) si laureò a Padova nel 1928, relatore della sua tesi Concetto Marchesi; insieme furono attivi nella Resistenza dal 1943 al 1945. Nel 1936 approdò alla Università Cattolica come professore incaricato di Storia della letteratura latina medievale, lì divenne di ruolo nel 1939 e insegnò per il resto della sua vita. La sua ricerca scientifica ebbe come obbiettivi privilegiati la sopravvivenza della sapienza pagana nel medioevo cristiano e la storia del movimento francescano nei suoi testi e nella sua spiritualità. Nel triennio 1965-1968, gli anni in cui si formò ed esplose la contestazione giovanile, fu rettore dell'Università Cattolica. Durante i sit-in parlava in piazza con gli studenti; partecipava alle loro assemblee; cercava sempre di capire e di aiutare, fedele al suo compito di educatore. Per raggiungere i ragazzi si serviva dei loro stessi mezzi di comunicazione: volantinaggio e cartelli, oltre le lettere normali e quelle pubblicate a stampa in «Itinerarium cordis», l'apposito foglio periodico di informazione interna per gli studenti dell'Università Cattolica. Le lettere e i messaggi, raccolti in questo libro, intendono mettere in luce l'affetto, la cura e la speranza, riposti nei suoi "cari studenti", e l'impegno con cui anche nelle situazioni dure continuava a insegnare l'esercizio lento e faticoso della libertà. Alcune sue riflessioni sui fatti e sui problemi dei giovani di quegli anni sono pure edite qui, tolte da appunti manoscritti.
24,00 22,80

Di ogni ordine e grado. L'architettura della scuola. Ediz. italiana e inglese

Di ogni ordine e grado. L'architettura della scuola. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2016

pagine: 93

"Una coincidenza, che a posteriori si manifesta come logica evidenza, unisce dalla metà del secolo scorso la gerarchia scolastica alla cronologia temporale, un parallelo che lega i gradi del livello d'istruzione alla successione dei vari decenni disegnando una sequenza che alfabetizza l'architettura come il maestro Alberto Manzi la popolazione."
14,00

Mario De Renzi. Casa sul mare a Sperlonga. 1952-1954

Mario De Renzi. Casa sul mare a Sperlonga. 1952-1954

Valerio Palmieri

Libro: Copertina rigida

editore: Ilios

anno edizione: 2015

pagine: 100

12,00

La città paesaggio-Landscape city. T-Studio recent projects

La città paesaggio-Landscape city. T-Studio recent projects

Guendalina Salimei

Libro: Copertina rigida

editore: Ilios

anno edizione: 2012

pagine: 126

10,00

Segni di guerra, segni di pace. Atti dell'XI convegno biennale di poesia (Alessandria)

Segni di guerra, segni di pace. Atti dell'XI convegno biennale di poesia (Alessandria)

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2004

pagine: 160

12,00

Luigi Moretti. Terme di Bonifacio VIII a Fiuggi 1964-1965

Luigi Moretti. Terme di Bonifacio VIII a Fiuggi 1964-1965

Guendalina Salimei

Libro: Copertina rigida

editore: Ilios

anno edizione: 2012

pagine: 98

9,00

Val-Silsis (PV). Strumenti di VALutazione elaborati dalla SILSIS sezione di Pavia
14,00

Tra Kant e Husserl. Scritti 1887-1914

Tra Kant e Husserl. Scritti 1887-1914

Paul Natorp

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2011

pagine: 172

Gli scritti raccolti in questo volume documentano alcuni aspetti cruciali del percorso filosofico di Paul Natorp. Muovendo dall'interpretazione di Kant che è stata al centro dell'opera di Hermann Cohen e degli sviluppi del neokantismo marburghese, Natorp conduce da un lato un'approfondita riflessione sul fondamento oggettivo e sul fondamento soggettivo della conoscenza, dalla quale prende le mosse il progetto di una fondazione "critica" della psicologia che consenta di cogliere la dimensione del vissuto psichico a partire dalle diverse sfere dell'oggettivazione. Dall'altro lato, intessendo un sottile e prolungato dialogo con la fenomenologia di Husserl, Natorp cerca di delimitare - sul terreno della critica allo psicologismo prima e su quello della "scienza eidetica" husserliana poi - l'ambito teorico entro il quale, fatte salve differenze irriducibili, il neokantismo e la filosofia fenomenologica possono condividere l'orientamento verso la sfera della soggettività: un sfera che per Natorp è da intendersi come "ricostruzione" del contenuto della coscienza.
30,00

Le ali del ventennio. L'aviazione italiana dal 1923 al 1945. Bilanci storiografici e prospettive di giudizio

Le ali del ventennio. L'aviazione italiana dal 1923 al 1945. Bilanci storiografici e prospettive di giudizio

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 208

A sessant'anni dalla fine del regime fascista, non cessa tra gli storici il bisogno di indagare ancora quell'epoca e gli eventi salienti che la caratterizzarono. Le gesta di piloti e progettisti non meno che i proclami declamatori di poeti e scrittori, le riviste specializzate, la grande stampa quotidiana e periodica, i film e i cinegiornali, mescolandosi con la propaganda di regime e con l'esaltazione dell'ingegno nazionale, trasformarono il mondo dell'aviazione da nicchia di élite in un settore nel quale sogno e realtà diventavano un tutt'uno, fatto poi brutalmente a pezzi dalle vicende della Seconda guerra mondiale. Alla luce di una vasta documentazione il volume ricostruisce alcuni aspetti poco noti di quel periodo.
20,00

Il cimitero maggiore di Voghera

Il cimitero maggiore di Voghera

Antonio Monestiroli

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2005

pagine: 84

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.