Libri di M. Forti
Musei e monumenti in guerra 1939-1945. Londra Parigi Roma Berlino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2015
pagine: 304
Francesco Messina. Elogio della bellezza. Ostia antica
Libro: Copertina morbida
editore: Il Cigno GG Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 160
La bellezza. Un dialogo tra credenti e non credenti
Libro: Copertina morbida
editore: Donzelli
anno edizione: 2013
pagine: 111
Un nuovo importante tassello del Cortile dei Gentili. Filo conduttore del volume è il tema della bellezza, declinata nelle sue diverse e variegate sfumature: nel suo dialogo con la fede, con la cultura, con l'arte, con la spiritualità e con la società. Ad aprire la discussione, il provocatorio intervento di Jean Clair, uno dei massimi storici dell'arte contemporanei, il quale afferma: "Un Dio senza la presenza del Bello è più incomprensibile di un Bello senza la presenza di un Dio". C'è un'intera tradizione legata al pensiero religioso che ci ricorda come la poesia, senza la bellezza di Dio, rischi di rimanere un'astrazione, e la fede, senza la bellezza, corra il pericolo di non riuscire a parlare al cuore dell'uomo. È soprattutto la forza rivoluzionaria della bellezza a emergere dalle righe dei vari interventi, la sua "terribile" capacità di sconvolgere, di destabilizzare; è una finestra che lascia intravedere una realtà altra. E la discussione non poteva non investire il campo dell'immagine, dell'arte, e in primo luogo l'arte sacra, in cui la figura umana, recando in sé una divina somiglianza, è investita di un valore e di un significato sublimi. Non a caso ad accompagnare il dibattito interviene un ulteriore dialogo, quello che le immagini, contenute nell'inserto iconografico, intrattengono con la parola scritta.
Santiago Calatrava. Le metamorfosi dello spazio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2013
pagine: 264
Catalogo pubblicato in occasione della mostra che i Musei Vaticani hanno dedicato a Santiago Calatrava, uno dei massimi esponenti dell'architettura contemporanea. Un suggestivo excursus che vuole celebrare la straordinaria poliedricità dell'opera di Calatrava, un artefice nel quale si realizza l'incontro e il rispecchiamento tra ingegneria e arte, fra le linee vitali della natura e le forme di una architettura insieme poetica e funzionale. La parte introduttiva analizza lo stile dell'architetto e le caratteristiche del suo universo, chiarendone la complessità e avvicinando il lettore agli aspetti peculiari, il dialogo tra antichità e tecnologia, il dinamismo, la riproduzione delle forme in natura. Il catalogo è ricco di fotografie e presenta, nelle sue diverse sezioni, le tematiche, la simbologia e le modalità espressive più rappresentative, attraverso l'esposizione di un'ampia selezione di progetti in fase di costruzione, plastici di progetti mai realizzati, opere ultimate e altre rimaste incompiute. Seguono le schede con le didascalie delle opere. In chiusura, una biografia, con informazioni su mostre pregresse, premi e riconoscimenti, e un'estesa bibliografia.
Santiago Calatrava. The metamorphoses of the space
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2013
pagine: 264
Catalogo pubblicato in occasione della mostra che i Musei Vaticani hanno dedicato a Santiago Calatrava, uno dei massimi esponenti dell'architettura contemporanea. Un suggestivo excursus che vuole celebrare la straordinaria poliedricità dell'opera di Calatrava, un artefice nel quale si realizza l'incontro e il rispecchiamento tra ingegneria e arte, fra le linee vitali della natura e le forme di una architettura insieme poetica e funzionale. La parte introduttiva analizza lo stile dell'architetto e le caratteristiche del suo universo, chiarendone la complessità e avvicinando il lettore agli aspetti peculiari, il dialogo tra antichità e tecnologia, il dinamismo, la riproduzione delle forme in natura. Il catalogo è ricco di fotografie e presenta, nelle sue diverse sezioni, le tematiche, la simbologia e le modalità espressive più rappresentative, attraverso l'esposizione di un'ampia selezione di progetti in fase di costruzione, plastici di progetti mai realizzati, opere ultimate e altre rimaste incompiute. Seguono le schede con le didascalie delle opere. In chiusura, una biografia, con informazioni su mostre pregresse, premi e riconoscimenti, e un'estesa bibliografia.
Lo splendore della verità, la bellezza della carità. Omaggio degli artisti a Benedetto XVI per il 60° di sacerdozio
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2012
pagine: 160
Questo volume costituisce il catalogo che documenta la mostra promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura, in occasione del 60° anniversario di Sacerdozio di Benedetto XVI, per dare continuità al dialogo tra la Chiesa e le arti. Nella mostra, che si è tenuta dal 5 luglio al 4 settembre 2011 nella Città del Vaticano presso l'Aula Paolo VI, sono state esposte 60 opere realizzate da altrettanti artisti di fama internazionale appartenenti a diversi ambiti (pittura, scultura, architettura, fotografia, letteratura, cinema, musica, oreficeria).
La sala dell'immacolata di Francesco Podesti. Storia di una committenza e di un restauro
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2010
pagine: 332
La sala dell'immacolata di Francesco Podesti. Storia di una committenza e di un restauro
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2010
pagine: 332
I musei vaticani e l'arte contemporanea. Da Medardo Rosso a Giacometti, da Boccioni a Ensor
Libro: Libro in brossura
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2004
pagine: 168
Fukushima. L'anno zero
Naomi Toyada
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2014
pagine: 159
"Prima del disastro dell'11 marzo 2011 alla centrale atomica Fukushima Daiichi, in Giappone un mito veniva propinato ai cittadini come verità. Il mito diceva che un incidente in una centrale nucleare non sarebbe mai potuto accadere, era impossibile. Dopo l'incidente è stato chiamato il "mito della sicurezza". Poi però il disastro nucleare è diventato una realtà e ha diffuso particelle radioattive in tutto il mondo. Ora, nel mezzo di una situazione irreparabile, in Giappone le forze filonucleari, quelle che hanno continuato a vendere il mito, cercano di diffonderne una nuova variante. Il mito della sicurezza è diventato il "mito della rassicurazione": "Non vi preoccupate, gli effetti delle radiazioni non sono gravi!". Così, per favore, non volgete altrove lo sguardo di fronte alle foto di questo libro. Restate all'ascolto delle voci delle vittime, compresse nel loro dolore: perché non possiamo permettere un nuovo incidente nucleare, non solo in Giappone ma ovunque al mondo."
Le buone maniere dei tuoi figli piccoli
Josè F. Calderero
Libro: Copertina morbida
editore: Edusc
anno edizione: 2008
pagine: 180
Isabelle-La sinfonia pastorale
André Gide
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: XXXVIII-189
Definito dallo stesso Gide "un intermezzo semifrivolo tra due opere troppo serie", "Isabelle" (1911) è un'opera di laboratorio, un esercizio narrativo di storie non più autobiografiche, in direzione dell'impersonalità. Un castello, un innamoramento romantico, un delitto. In un'atmosfera inquietante e misteriosa, un sogno letterario rivela un'orrenda verità. Dietro il volto angelico e affascinante di Isabelle si nasconde una prostituta. La "Sinfonia pastorale" porta i segni evidenti della relazione con Marc Allégret e dei turbamenti morali che provoca in Gide. Il sentimento evangelico e l'amore terreno si sovrappongono e si confondono nel dolente rapporto tra un pastore protestante e una ragazza cieca. I temi gidiani della responsabilità individuale e del diritto a un'esistenza autentica sono indagati in un racconto che si caratterizza per un'estrema trasparenza strutturale e stilistica.