Libri di M. Grillo
Il mercenario. Volume 7
Vicente Segrelles
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2020
pagine: 64
Durante un viaggio di routine, il Mercenario si perde. Ha attraversato l'Oceano Indiano con il suo dragone volante, ma ora si trova su un'isola di cui non sa nulla, cosa strana visti gli avanzati metodi di navigazione dei monaci del Cratere. Il Mercenario avrà a che fare con un mondo affascinante e sconosciuto, pieno di creature fantastiche, all'apparenza un paradiso che, come scoprirà presto, nasconde un veleno mortale. Ma la cosa più inquietante deve ancora essere scoperta... Un viaggio pieno di fantasia e mistero, dove l'onirico si mescola alla fantascienza. Il settimo volume della saga integrale de "Il Mercenario", firmata da Vicente Segrelles.
Fratelli separati. Drieu-Aragon-Malraux. Il fascista, il comunista, l'avventuriero
Maurizio Serra
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Settecolori
anno edizione: 2007
pagine: 320
Vagamondo. Viaggi e paesaggi, luoghi e incontri miti e snobismi
Stenio Solinas
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Settecolori
anno edizione: 2008
pagine: 555
Vagamondo, neologismo di Paul Morand, sta a indicare il piacere del viaggiare e il gusto del raccontare, gli intrecci fra la storia e la memoria, i luoghi e il tempo. Costruito come un personalissimo diario intellettuale, ciò che lo guida è un'idea di eccentricità e/o di diversità rispetto a quanto ci circonda. Che si tratti dell'ultima colonia del XX secolo, Gibilterra, del medioevo meccanizzato che ha in Afghanistan il suo luogo deputato della spiaggia, di Alang, nel Gujarat, dove l'India demolisce e ricostruisce sé stessa, è sempre questo elemento di unicità a farla da padrone. Allo stesso modo, in una dimensione più intima e più privata, il rapporto fra il paesaggio e chi in qualche modo ha finito con l'incarnarlo, permette la costruzione di una particolare geografia sentimentale: il Kenia di Karen Blixen, la pampa del gaucho Güiraldes, l'Irlanda dolce e disperata di James Joyce e di Bobby Sand, la Fiume dannunziana. Naturale corollario a questo sentimento dei luoghi e del tempo sono i ritratti di chi, con la propria vita, con la propria scrittura, accese la fiamma dell'interesse e dell'emulazione.
Il mercenario. Volume 4
Vicente Segrelles
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2019
pagine: 64
Il Mercenario sembra essere un guerriero senza passato, tuttavia il salvataggio di un bambino sequestrato da una setta di fanatici smuoverà nella sua memoria alcuni dei suoi ricordi d'infanzia. Sarà quindi una corsa contro il tempo per salvare il piccolo prima che i pazzi fanatici portino a termine il loro folle rito sacrificale. Eppure, sembra esserci qualcosa che non quadra. Cosa si nasconde davvero dietro il sequestro? Nan-Tay, come sempre, saprà la risposta.
Impresa, mercato e diritto
Ronald H. Coase
Libro: Libro rilegato
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 356
Un importante progresso nella teoria economica del Novecento è rappresentato dalla cosiddetta svolta neo-istituzionalista. A tale svolta ha dato un contributo decisivo l'opera di Ronald Coase, al quale va il merito di aver aperto un varco per la comprensione della struttura istituzionale che governa il sistema economico. Egli, infatti, per primo, ha indirizzato la moderna ricerca microeconomica allo studio delle strutture sociali organizzate secondo rapporti gerarchici e all'analisi delle motivazioni economiche che giustificano gli assetti giuridici di una società. Questo volume raccoglie i lavori più rappresentativi della produzione di Coase, le cui idee hanno trovato grande ascolto anche tra i giuristi e gli studiosi di scienze sociali.
Idee per l'Italia. Mercato & stato
Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2009
pagine: 192
L'intervento e il ruolo dello Stato nell'economia e nella società italiana è il tema centrale di questo volume. Ne emerge un quadro preoccupante. Il progetto di affidare parti importanti del governo dell'economia a soggetti terzi dalla politica, uno dei capisaldi dello spirito riformatore degli anni Novanta, non si è pienamente consolidato. Lo Stato come imprenditore non ha saputo definirsi un ruolo: spesso si è limitato a perseguire la massimizzazione del profitto per esigenze di bilancio, in altri casi ha perpetuato la cattiva gestione. Negli ultimi anni l'azione dello Stato come programmatore dell'iniziativa privata si è indebolita: la macchina della pubblica amministrazione non ha sanato le sue inefficienze, per esempio della costruzione di opere pubbliche; si rischia il ritorno all'approccio command & control trascurando incentivi e meccanismi di mercato. Infine lo Stato come assicuratore è stato incapace di aggiornarsi contribuendo alla diffusione di una cultura grossolana del rischio che può minare sia la coesione sociale sia le stesse potenzialità di crescita. Non è il tempo dell'ideologia sul confronto Stato e Mercato. L'evidenza è quella, da un lato, di "troppo" Stato al posto sbagliato e, dall'altro, di "poco" Stato e non riqualificato in snodi cruciali del Paese. Una conclusione che porta ad un recupero della sfera politica che deve procedere di pari passo con il consolidarsi di un assetto di governo tecnico dell'economia e della pubblica amministrazione.
Un giorno da cani
Walter Emanuel
Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 64
Famelico, capriccioso, buffo, il cane protagonista di questo libro è un ladruncolo maldestro, un dispettoso compagno di vita che, tra un pisolino e l'altro, ruba cibo ai gatti, detesta il lavaggio di orecchie e zampe, assalta la tavola imbandita, riuscendo a farsi amare comunque da luna la famiglia. "Un giorno da cani" è uno dei più celebri albi illustrati della letteratura per ragazzi, un classico da sempre ristampato che ha divertito intere generazioni di bambini, raccontando una tipica, rocambolesca giornata del miglior amico dell'uomo. Età di lettura: da 8 anni.
Il mercenario. Volume 3
Vicente Segrelles
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2019
pagine: 64
Il Mercenario riceve una proposta molto interessante che non può rifiutare: aiutare Nan-Tay a occuparsi della protezione e della sicurezza dell'Ordine del Cratere. Prima però dovrà superare una serie di prove talmente difficili da mettere a repentaglio la sua stessa vita. Il Mercenario dovrà infatti affrontare guerrieri giganti, bestie mostruose, fantasmi spaventosi e dilemmi morali per ottenere ciò che tanto desidera, ovvero, senza mezzi termini, la conoscenza dei segreti di quei monaci che sembrano avere le chiavi del sapere universale... Questo volume include, oltre alla versione originale del fumetto, un supplemento illustrato di 16 pagine, contenente aneddoti e commenti dell'autore.
Mercati finanziari e protezione dei consumatori
Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2009
pagine: 192
L'Europa ha ripetutamente rimproverato all'Italia i prezzi elevati e la scarsa trasparenza nei servizi al dettaglio. Il clima di fiducia è basso anche nei mercati assicurativi, dove i premi RCA, per esempio, sono proverbialmente ritenuti elevati. Nei mercati finanziari i clienti faticano percepire gli effetti benefici del mercato. Tutto questo è all'origine di una elevata domanda di protezione: non solo dalle truffe, ma più in generale dal rischio che banche e assicurazioni sfruttino opportunisticamente i vantaggi informativi di cui godono nei confronti dei clienti, ostacolando in tal modo l'operare del meccanismo concorrenziale. Come articolare, in un sistema di mercato, la tutela dei consumatori dei prodotti finanziari è una sfida importante che solleva diversi quesiti, cui questo libro, che si avvale di contributi importanti, risponde con proposte meditate e convincenti.

