Libri di M. Guarnaccia
Ladies' haircult. Tagli, stili e accessori 1920-1980 per pin-up, bohemian, principesse e cattive ragazze di tutti i tempi
Giulia Pivetta
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 237
Plasmati dalle mode o rispettosi delia tradizione, i capelli sono uno dei mezzi attraverso cui si e giocata la partita dell'emancipazione femminile. Se sino agli anni Ouaranta sono le dive di Hollywood a dettar legge in materia di boccoli e frangette, dopo il seconde conflitto mondiale nuove figure di donna iniziano a imporsi con tagli inediti e stili diversi. Illustrazioni, foto d'epoca e immagini contemporanee raccontano l'evoluzione dello stile femminile attraverso le acconciature più in voga tra il 1920 e il 1980. Dal tirabaci delle ballerine parigine al bouffant di Jacqueline Kennedy, dal beehive del rock'n'roll alla petite tête del new look firmato Christian Dior: Le storie, gli aneddoti e i segreti che rendono unica la testa delle donne.
Papalagi: discorso del capo Tuiavii di Tiavea delle isole Samoa
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1998
pagine: 96
Una edizione integrale dell'opera già pubblicata in parte nella collana "Millelire". Parte del volume è dedicata a foto d'epoca della vita nelle isole Samoa, tratte da riviste edite negli stessi anni in cui venne scritto il libro.
Vere allucinazioni
Terence McKenna
Libro: Copertina morbida
editore: ShaKe
anno edizione: 2021
pagine: 256
"Vere allucinazioni" è il diario di un viaggio compiuto in Amazzonia da alcuni psiconauti alla ricerca di un mitico allucinogeno chiamato oo-koo-hé. Partiti per esplorare le relazioni tra il DMT e lo sviluppo della consapevolezza e del linguaggio umano, troveranno, o meglio, saranno trovati da "altro". Giordano Bruno e Castaneda, William Blake, mantidi pirata dello spazio e cospirazioni naziste, roventi sedute tantriche e sovraccarichi neuronali, piante aliene e hippy fuorilegge, teorie inquietanti sul destino del pianeta legate a psicofluidi viola... Terence McKenna sfida duemila anni di logica giudaico-cristiana per scaraventarci in una dimensione potentemente visionaria. Al suo strabiliante racconto fanno da supporto una serie di tavole di Matteo Guarnaccia che illustrano in maniera altrettanto visionaria l'esperienza nella foresta pluviale amazzonica. Il libro che racconta l'esperimento psichedelico de La Chorrera, ormai 50 anni fa, in cui Terence McKenna parlò con il Logos universale.
Acqua d'amore ai fiori gialli
Omar Pedrini
Libro
editore: Gam Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 32
Estate d'amore e di rivolta. Con i Beatles nella Summer of love
Derek Taylor
Libro
editore: ShaKe
anno edizione: 1997
pagine: 304
Barber couture. Tagli, stili e accessori (1940-1960). Per i rocker, i latin lover e gli hipster di ogni epoca
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2014
pagine: 196
Esiste oggi una rinascita dell'estetica derivante dalle mode, dai movimenti e dalle subculture giovanili del Novecento. Dalle acconciature strutturate, come il celebre Brylcreem sfoggiato dagli aviatori della Royal Air Force britannica, a quelle eleganti del latin-lover italiano, fino al look ribelle dei Beatles e dei Rockabilly. Tavole illustrate e foto d'epoca raccontano le acconciature, l'abbigliamento e gli stili dei giovani esponenti delle principali tendenze ispirate ai miti del cinema e della musica, come James Dean, Marion Brando ed Elvis Presley.
A scuola dagli stregoni. Quattro conversazioni con Castaneda-Quattro storie di Sciamani
Carlos Castaneda
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 253
Quanti giovani negli anni '70 e '80 hanno lasciato le strade indiane del Siddharta per quelle del peyote di don Juan alla ricerca di sballo, evasione o consapevolezza, oltre che di felicità? Tanti, anche in Italia, affascinati dai libri di Carlos Castaneda. Nelle conversazioni qui presentate, Castaneda si racconta assieme alle compagne Taisha, Florinda e Carol, ripercorrendo le tappe del suo viaggio iniziatico nello sciamanesimo. Infine, quattro sciamani-stregoni e gli antropologi che li hanno scoperti svelano un panorama dove l'incredibile è il pane quotidiano di una cultura millenaria.
Acqua d'amore ai fiori gialli
Omar Pedrini
Libro
editore: Gam Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 32
Beat e mondo beat. Chi sono i beats, i provos, i capelloni. Con un inedito e sorprendente Kerouac
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2005
pagine: 271
Sono passati più di cinquant'anni dalla pubblicazione negli Stati Uniti di "On the Road", la bibbia della Beat Generation, un libro e un autore, Jack Kerouac, che continuano a far parte, prepotentemente, di una mitologia felice fatta di ribellioni, viaggi, sbronze e amori fantasiosi. Il seme della ribellione esistenziale americana giunse con un decennio di ritardo anche in Italia. In questa antologia, oltre alle rarità dedicate alla Beat Generation, tra cui quella scritta da Kerouac stesso per "Play Boy" nel 1959, si trova una ricca documentazione relativa agli epigoni italiani: "beat", "provos" e "capelloni", fuori dall'immagine macchiettistica che ne costruirono i giornali d'allora: da "Mondo Beat" ai" Palumbo", da "Barbonia City" a "Onda Verde".
Elementi davanti alla grande dea-Ode anticlericale
Matteo Guarnaccia, Netra Noyes
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Jubal
anno edizione: 2003
pagine: 20
Un disco-libro con le voci di Netra Noyes ed i disegni di Matteo Guarnaccia. Un'opera d'arte originale da guardare, leggere, ascoltare, toccare ed annusare. Un viaggio sciamanico alla ricerca del sé, sensuale e irriverente, ironico e profondo.