Libri di M. Mattei
Dall'orto alla cucina. Verdure di stagione
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2010
pagine: 64
Tutti sappiamo che siamo ciò che mangiamo e che la dieta che seguiamo è parte integrante di noi. Perché il cibo sia non solo un bisogno, ma un piacere, del mangiare e del preparare, vengono qui offerte ricette per tutti i gusti. Tutto questo ad una spesa minima, o addirittura nulla per chi possiede un orto, seppur piccolo. L'introduzione offre inoltre ottimi consigli sui metodi di cottura delle verdure e sul loro stesso acquisto (come riconoscere prezzi troppo alti, sprechi e rimanenze nei supermercati, prodotti non garantiti biologicamente, che oltre a danneggiare la nostra salute danneggiano anche l'ambiente), oltre che un'utilissima tabella sulla presenza degli ortaggi nelle varie stagioni.
La violenza contro il genere femminile. Un approccio sistematico
P. Scampati, L. De Vincenzo, M. Mattei, L. Di Cicco, R. Alvaro, G. Antonetti
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2023
pagine: 234
Le sfide organizzative per il contrasto della pandemia di COVID-19: l'esperienza del Policlinico «Tor Vergata» nell'ambito preventivo
Giovanni Antonetti, A. C. Bernardini, L. De Vincenzo, M. Mattei, Paola Scampati
Libro: Copertina morbida
editore: Universitalia
anno edizione: 2022
pagine: 52
Santo Tomaino. Epic painting
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 112
Quella di Santo Tomaino non è una pittura antiquariale o tradizionalista. In essa i rimandi al mondo esterno si intrecciano con le figure della memoria, con elementi legati alla condizione psicologica e a quella costellazione di miti e archetipi che fanno la storia dell'uomo; dal punto di vista tecnico, manuale, quegli stessi rimandi sono filtrati da un gesto pittorico indissolubilmente legato alla dimensione soggettiva, intima. Il potere comunicativo, visivo, fisico e spirituale, che la pittura non condivide con altri mezzi espressivi, è il volano attraverso cui riconquistare una libertà poetica.
Vivere con i beni
Gabriel Marc
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1990
pagine: 72
Una traccia scolastica per indicare come vivere moralmente bene con i beni. Il volume, semplice nell'impostazione e nel linguaggio ma preciso nei contenuti, presenta gli aspetti principali del tema, ne mette in evidenza i problemi e indica tracce per un'ulteriore ricerca.
Scrivere è vivere. Scritti e interviste
Nadine Gordimer
Libro: Libro in brossura
editore: Datanews
anno edizione: 2006
pagine: 105
Il titolo di questo libro è l'essenza della "Lectio magistralis" pronunciata dall'autrice all'atto del conferimento del premio Nobel per la Letteratura nel 1991 e che viene qui riprodotta integralmente, assieme ad altri scritti e interviste. Da questi testi emerge la natura e il carattere della scrittrice che scrive della vita e per la vita dell'uomo e dei suoi diritti inalienabili. Un libro che fa toccare con mano la forza della scrittura che non si ferma davanti al razzismo e all'autoritarismo.
Il dolore apre il cuore. Interviste
Isabel Allende
Libro: Libro in brossura
editore: Datanews
anno edizione: 2006
pagine: 105
Una serie di vivaci interviste da cui emergono il realismo magico e l'ironia della scrittrice cilena. La famiglia, l'avvento di Pinochet, il ruolo delle donne, il dolore per la perdita della figlia Paula, la professione di giornalista, la lotta al maschilismo della società latino americana, sono alcuni dei punti trattati dalla Allende. E poi l'arte di scrivere, la differenza fra fantasia e immaginazione, il piacere ogni volta che è possibile viverlo con allegria e leggerezza. Uno spaccato sul mondo poetico della Allende.