Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Morandi

Paesaggi in mutamento. L'approccio paesaggistico alla trasformazione della città europea

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 176

Pur rifiutando l'associazione ideologica che troppo spesso pesa, tra conservazione e rispetto del paesaggio, il volume si inserisce in questo dibattito da un'angolatura particolare. Mobilitando più discipline, riferendosi ad esperienze nazionali diverse, esso si dedica esclusivamente ad un approfondimento sul divenire di spazi che per definizione sono più di altri in continuo rinnovamento, gli spazi dei grandi sistemi urbani. In questo libro in breve si tratteggiano le attuali direzioni di innovazione nella pianificazione e nella progettazione dei territori urbanizzati che si fondano sul recupero della nozione di paesaggio pur puntando ad assecondare la versatilità e il dinamismo dei contesti metropolitani: si sono voluti confrontare punti di vista disciplinari e internazionali nell'analisi e nell'intervento "paesaggistico" sugli spazi metropolitani, anche alla ricerca di un eventuale emergente approccio europeo alla pianificazione paesaggistica della grande città.
24,00 22,80

Macanudo. Volume 5

Macanudo. Volume 5

Liniers

Libro: Copertina morbida

editore: Double Shot

anno edizione: 2013

pagine: 96

14,90

Materiali per il progetto urbano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2009

pagine: 128

20,00 19,00

18,00 17,10

In cucina con Alain Passard

In cucina con Alain Passard

Christophe Blain

Libro: Copertina morbida

editore: Bao Publishing

anno edizione: 2014

pagine: 88

Alain Passard è lo chef tre stelle Michelin propietario del celebre Arpège di Parigi. Christophe Blain l'ha frequentato per due anni, per comprendere la sua cucina e rccogliere quattordici ricette in questo volume, a metà tra il romanzo grafico e l'intervista a fumetti.
15,00

I fantasmi del Louvre

I fantasmi del Louvre

Enki Bilal

Libro: Copertina rigida

editore: Bao Publishing

anno edizione: 2013

pagine: 144

Ventidue fantasmi. Ventidue tra decine di altri, forse centinaia. Vivono al Louvre, si nascondono tra sculture e dipinti, intrappolati, per i motivi più diversi, in quelle sale per l'eternità. Enki Bilal li reincarna dipingendoli, raccontandone le vite in forma di brevi biografie apocrife. Dal più antico, Ahmòsé Chepseset, nato nel 1891 a.C. al più recente, Markus Dudke, morto nel 1947. Un filo rosso lungo 3838 anni.
24,00

Macanudo. Volume Vol. 4

Macanudo. Volume Vol. 4

Liniers

Libro: Libro in brossura

editore: Double Shot

anno edizione: 2011

pagine: 96

"Oltre a disporre di un'immaginazione sconfinata, il gran merito di Liners è quello di aver saputo coniugare elementi di provenienza molto diversa tra loro, elaborare influenze multiple e riconoscibili e rendere il tutto estremamente personale". (Juan Sasturain). "Il senso delle strisce di Liners è per un verso immediato, ma al tempo stesso ti lascia un after taste, la sensazione a posteriori di non aver afferrato tutto la prima volta che le hai lette. Forse è questo ciò che le rende durevoli nel tempo e toglie loro l'effimero che tante strisce hanno". (Kevin Johansen).
14,90

Macanudo. Volume Vol. 3

Macanudo. Volume Vol. 3

Liniers

Libro: Libro in brossura

editore: Double Shot

anno edizione: 2010

pagine: 95

"Oltre a disporre di un'immaginazione sconfinata, il gran merito di Liners è quello di aver saputo coniugare elementi di provenienza molto diversa tra loro, elaborare influenze multiple e riconoscibili e rendere il tutto estremamente personale". (Juan Sasturain). "Il senso delle strisce di Liners è per un verso immediato, ma al tempo stesso ti lascia un after taste, la sensazione a posteriori di non aver afferrato tutto la prima volta che le hai lette. Forse è questo ciò che le rende durevoli nel tempo e toglie loro l'effimero che tante strisce hanno". (Kevin Johansen).
13,90

Macanudo. Volume Vol. 2

Macanudo. Volume Vol. 2

Liniers

Libro: Libro in brossura

editore: Double Shot

anno edizione: 2009

pagine: 95

"Oltre a disporre di un'immaginazione sconfinata, il gran merito di Liners è quello di aver saputo coniugare elementi di provenienza molto diversa tra loro, elaborare influenze multiple e riconoscibili e rendere il tutto estremamente personale". (Juan Sasturain). "Il senso delle strisce di Liners è per un verso immediato, ma al tempo stesso ti lascia un after taste, la sensazione a posteriori di non aver afferrato tutto la prima volta che le hai lette. Forse è questo ciò che le rende durevoli nel tempo e toglie loro l'effimero che tante strisce hanno". (Kevin Johansen).
13,90

Macanudo. Volume Vol. 1

Macanudo. Volume Vol. 1

Liniers

Libro: Libro in brossura

editore: Double Shot

anno edizione: 2009

pagine: 94

Chiunque può disegnare un gatto, una bambina o un uomo col cappello, però non tutti riescono a far sì che quel gatto, quella bambina o quell'uomo col cappello siano diversi da tutti quelli che abbiamo visto prima e diventino parte del nostro mondo, come se li conoscessimo di persona. Liniers disegna personaggi, e i suoi personaggi sono "macanudos".
13,90

Documenti della scuola tra passato e presente. Un'analisi tipologica delle fonti

Documenti della scuola tra passato e presente. Un'analisi tipologica delle fonti

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2007

pagine: 312

I documenti della scuola tra passato e presente, nelle loro connessioni con un variegato strumentario didattico, sono un osservatorio imprescindibile per chi voglia comprendere le dinamiche gestionali delle istituzioni educative, ma anche le scelte politiche e pedagogiche, non sempre dichiarate, connesse a questo particolare genere di organizzazione. Il volume mira a dare rilievo alla necessità di una riflessione più approfondita, comune ai saperi di diversi soggetti (ricercatori, dirigenti scolastici e amministrativi, insegnanti in servizio e in formazione, coordinatori) su alcune di queste testimonianze affatto residuali della scuola di ieri e di oggi e, in particolare, su quegli incartamenti che testimoniano delle vicende che hanno una diretta influenza sulle scelte pedagogiche quotidiane. Anche attraverso ciò, frutto di un dialogo a più voci, ci si propone di sostenere una transazione culturale tra coloro che, per obbligo professionale, hanno messo a punto documenti essenziali per la vita della scuola di oggi o hanno reperito e studiato documenti della scuola di ieri, al fine di meglio comprendere i nessi, non sempre espliciti, tra essere e dover essere di istituzioni con precipue finalità educative.
28,40

Riccardo Morandi. Innovazione, tecnologica, progetto. Ediz. italiana e inglese
41,32

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.