Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Mosca

La cultura economica tra le due guerre

La cultura economica tra le due guerre

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 572

Il volume fa parte di un ampio progetto che mira a ricostruire la storia della cultura economica italiana tra le due guerre. Tesi dei curatori è che la cultura economica, intesa come diffuso e condiviso sapere, costituisca una chiave fondamentale per la comprensione della storia d'Italia, oltre che della sua realtà contemporanea. Si tratta di un'idea di cultura economica che unifica i contenuti ai metodi, alle rappresentazioni ed ai valori. Questo libro propone un'interpretazione generale del periodo tra le due guerre con riferimento ai temi dibattuti, alle istituzioni ed ai protagonisti. In particolare il mondo accademico è visto come il luogo nel quale viene elaborato un linguaggio scientifico che si confronta in modo dialettico con la comunicazione politica e con la ricerca del consenso. I saggi che compongono il volume si interrogano, da angoli visuali diversi, sulla penetrazione dell'ideologia del corporativismo nel mondo accademico e nelle altre istituzioni. Il quadro che emerge è composito e complesso, e sfugge ad una lettura univoca e uniforme. In sintesi, la cultura economica italiana fu influenzata da un lato dalla grande evoluzione dell'economia teorica ed applicata, e dall'altro dalle dinamiche interne alla storia del Regime. Si accrebbero le differenze geografiche tra il centro-nord e il Mezzogiorno, malgrado quest'ultimo fosse collegato a importanti realtà universitarie come Napoli e Bari.
45,00

Vele al vento. Testimonianze della vocazione marinara di Napoli

Vele al vento. Testimonianze della vocazione marinara di Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2012

pagine: 88

Intorno alla metà del Settecento il Regno di Napoli, che per più di due secoli era stato la "frontiera disarmata" d'Europa, realizza il sogno di una propria flotta, e non solo mercantile. I documenti conservati nell'Archivio di Stato di Napoli dimostrano con chiarezza questo processo. Il catalogo della mostra presentata nel Palazzo Reale di Napoli nasce dall'esigenza di esporre al pubblico, senza alcuna pretesa di completezza, in chiave diversa dal solito, una parte del ricco patrimonio delle raccolte d'arte, dei documenti e più in generale delle testimonianze della tradizione marinara della città di Napoli. Il mare insieme con la nave ha rivestito un ruolo di spicco tra i soggetti delle raffigurazioni ed ha ispirato opere che vanno dalla celebrazione pittorica di eventi politici e militari, a documenti cartografici, dalla rappresentazione di ambienti marini, all'iconografia navale in tutte le sue forme. Di tanti magnifici velieri resta solo la traccia dei disegni su carta dei progettisti o dei ritratti su tela di pittori che ebbero modo di ammirarli mentre solcavano le onde del mare, con le vele spiegate al vento.
12,00

Conferenze e seminari (2010-2011) dall'associazione subalpina Mathesis

Conferenze e seminari (2010-2011) dall'associazione subalpina Mathesis

Libro: Copertina morbida

editore: Kim Williams Books

anno edizione: 2011

pagine: 400

30,00

Antonio De Viti De Marco. Una storia degna di memoria

Antonio De Viti De Marco. Una storia degna di memoria

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2011

pagine: 144

Antonio de Viti de Marco (1858-1943) è una delle figure di maggior rilievo nel panorama del pensiero economico italiano, conosciuta e apprezzata anche all'estero. Insigne studioso di scienza delle finanze, fu un convinto meridionalista, profondamente impegnato, su posizioni liberali e radicali, nella vita politica italiana. Mancava sinora una storia completa capace di tratteggiare il profilo complessivo di quest'uomo, come teorico dell'economia, politico, individuo, e di rendere pienamente conto della sua fama internazionale. Il volume, che consiste nella trascrizione completa delle interviste realizzate dalla curatrice per la realizzazione di un documentario da lei progettato, colma questa lacuna: a raccontarci in profondità ma senza tecnicismi Antonio de Viti de Marco sono le voci dirette di studiosi di discipline diverse, sia italiani che stranieri, e la testimonianza preziosa della biografa Emilia Chinili, grazie alla quale si conosce per la prima volta il lato personale di questo importante intellettuale. Il documentario si trova all'indirizzo: www.dsems.unisalento.it/devitidemarco
15,00

Conferenze e seminari (2009-2010) dall'associazione subalpina Mathesis

Conferenze e seminari (2009-2010) dall'associazione subalpina Mathesis

Libro: Copertina morbida

editore: Kim Williams Books

anno edizione: 2010

pagine: 356

30,00

Il laboratorio in matematica e in fisica

Il laboratorio in matematica e in fisica

Libro: Copertina morbida

editore: Kim Williams Books

anno edizione: 2010

pagine: 446

30,00

Mercato del lavoro ed economia sociale

Mercato del lavoro ed economia sociale

Libro

editore: Gesco

anno edizione: 2007

1,00

Dizionario dell'opera di Wilfred R. Bion

Dizionario dell'opera di Wilfred R. Bion

Rafael E. López Corvo

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2006

pagine: 336

34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.