Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Pesce

Basi molecolari e cellulari della vita

Basi molecolari e cellulari della vita

A. Bevilacqua, P. Chieffi, L. Speranza, S. Canterini, M. Pesce, M. Montorsi

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2020

pagine: 279

Gli autori, molto impegnati nell’attività didattica, hanno sentito la necessità di tarare accuratamente l’insegnamento della Biologia, che copre un insieme enorme di argomenti, per adattarlo alle esigenze dei nuovi corsi universitari. Il volume è frutto di uno sforzo critico che ha permesso di rivedere i contenuti, indirizzandoli in modo specifico alla formazione di base delle figure destinate ad operare spesso in un ambiente clinico, a diretto contatto con i pazienti. Il testo, ben strutturato, sintetico ma esauriente, potrà soddisfare le esigenze di un’ampia fascia di studenti indipendentemente dal corso di studio prescelto. Con questo volume, saranno in grado di comprendere i principi biologici di base e apprendere il linguaggio appropriato, entrambi necessari allo studio dei corsi successivi, ma anche di identificare le aree di interesse, selezionare le fonti di informazione scientifica e interpretarne i dati, costruendosi un bagaglio culturale necessario sia alla formazione limitata al corso di laurea triennale, che all’eventuale proseguimento degli studi in corsi di laurea magistrale o di formazione post-laurea.
25,00

Black Circus

Jessica Zemma

Libro: Libro in brossura

editore: Delmiglio Editore

anno edizione: 2015

pagine: 90

Romanzo noir illustrato e corredato di fumetto.
12,00 11,40

34,00 32,30

La trasmissione delle parole di Gesù nei primi tre secoli

La trasmissione delle parole di Gesù nei primi tre secoli

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2011

pagine: 280

Il problema della trasmissione delle parole di Gesù rappresenta oggi uno dei nodi fondamentali del dibattito scientifico sulle origini cristiane. Impulsi diversi e convergenti - come la scoperta di nuove fonti, l'interazione con le scienze sociali e l'antropologia in particolare, una maggiore attenzione per il carattere dinamico e plurale dei primi gruppi cristiani - hanno contribuito all'inaugurazione di una nuova stagione della ricerca. Basti pensare all'enorme fioritura di studi sull'ipotetica fonte Q, sul Vangelo di Tommaso, su molti altri scritti della cosiddetta letteratura "apocrifa". In questa prospettiva, il volume si presenta come uno strumento indispensabile per la conoscenza delle più recenti tendenze degli studi sul cristianesimo primitivo: i contributi di natura metodologica si affiancano all'analisi diretta dei testi, spaziando dalle prime testimonianze evangeliche (canoniche ed extra-canoniche) ai papiri documentari, dalle lettere di Paolo alla molteplicità di fonti protocristiane dei primi secoli. Emerge un panorama di ampio respiro, in cui le diverse traiettorie di trasmissione - ma anche di rielaborazione, trasformazione e creazione - delle parole di Gesù si mostrano al lettore e allo studioso in tutta la loro complessità.
18,50

Le parole dimenticate di Gesù. Testo greco e latino a fronte

Le parole dimenticate di Gesù. Testo greco e latino a fronte

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: XLVIII-814

In questo libro vengono raccolte le parole di Gesù, contenute in testi greci e latini, che non appartengono ai quattro Vangeli canonici. Cosa ha veramente detto Gesù, nella sua apparizione terrena? Dopo la morte di Gesù, in Palestina e poi in tutto l'ambiente cristiano, era diffusa una moltitudine di suoi detti. I quattro evangelisti ne fecero ognuno una scelta, secondo lo scopo che si prefiggevano scrivendo il loro Vangelo. Ma molti detti rimasero fuori da questa scelta. Sino a poco tempo fa, gli studiosi li ritenevano tarde invenzioni o rielaborazioni di tipo gnostico. Oggi, invece, pensano che fossero accolti dai gruppi cristiani almeno fino al IV secolo, quando la Chiesa finì per vedere solo nei quattro Vangeli la voce autentica di Gesù.
30,00

Guida allo studio del Nuovo Testamento

Guida allo studio del Nuovo Testamento

Hans Conzelmann, Andreas Lindemann

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1996

pagine: XVI-460

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.