Libri di Marco Baldi
Le forme della città. Iran, Gandhara e Asia Centrale. Scritti offerti a Pierfrancesco Callieri in occasione del suo 65° compleanno
Libro: Libro in brossura
editore: Scienze e Lettere
anno edizione: 2024
pagine: 720
"La preparazione da parte di ISMEO di questo volume in onore di Pierfrancesco Callieri rappresenta qualcosa di più dell’edizione di un insieme di studi con cui allievi e amici rendono solitamente omaggio a un collega internazionalmente stimato nel momento della sua massima maturità scientifica. Come spiegano nelle pagine che seguono i curatori di questo volume, è stata determinante in ogni fase della biografia scientifica di Pierfrancesco Callieri la scuola di Domenico Faccenna, con la particolare accentuazione da essa veicolata della dimensione pragmatica dello scavo, da una parte, e della meticolosità della documentazione e dello studio che seguono l’acquisizione dei dati, dall’altra. Il ‘metodo Faccenna’ (“un sistema forse un po’ spartano, ma efficace […] fatto di grande rispetto, regole precise, tanto rigore”, nelle parole di Pierfrancesco stesso), su cui l’amico qui festeggiato è tornato più volte, guidò il giovanissimo studioso, poco più che ventenne, fin dal suo esordio, con lo scavo della missione IsMEO nello Swat nel monastero buddhista di Saidu Sharif. Le cinque campagne di scavo che ne seguirono furono impeccabilmente illustrate in P.C., Saidu Sharif I (Swat, Pakistan). 1. The Buddhist Sacred Area. The Monastery (IsMEO Reports and Memoirs, XXIII 1, Rome 1989), dove, nelle pagine introduttive della pubblicazione (ibid., p. ix), Pierfrancesco ricorda i dettagli degli insegnamenti del suo maestro, relativi perfino al modo di predisporre il rapporto di scavo stesso." (dalla premessa di Adriano V. Rossi)
Fusion lines. Volume Vol. 1
Marco Baldi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2024
Giant Steps & Coltrane Changes. Improvvisazione su Giant Steps e Coltrane Changes. Da 0 a 100
Alessio Menconi, Marco Baldi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2022
Sviluppo graduale da 0 a 100 dell’improvvisazione su Giant Steps e i Coltrane Changes sulla chitarra, da parte del musicista internazionale e professore di conservatorio Alessio Menconi. Analisi armonica per una comprensione a 360°; Esercizi graduali che ti porteranno al massimo risultato; Collegamento di scale e arpeggi; Le mie diteggiature per comprendere le geometrie; Pattern funzionali da utilizzare liberamente; Frasi e improvvisazione com esempi personali e originali. Bonus: Analisi del solo di Coltrane (Libro di supporto ai video). Italian and English.
Altari nella Sabbia. L'area culturale di Abu Erteila
Eugenio Fantusati, Marco Baldi
Libro
editore: Scienze e Lettere
anno edizione: 2022
pagine: 200
Catalogo della mostra Roma, Museo delle Civiltà 15 aprile-11 giugno 2022.
Abu Erteila 2008-2020: twelve years of research in a new Meroitic site
Eugenio Fantusati, Marco Baldi
Libro
editore: Scienze e Lettere
anno edizione: 2021
Proceedings of the Fifth Day for Nubian Studies. Ediz. italiana e inglese
Eugenio Fantusati, Marco Baldi
Libro: Libro in brossura
editore: Scienze e Lettere
anno edizione: 2017
pagine: 212
Regioni a geometria variabile. Quando, dove e perché il regionalismo funziona
Mauro Marcantoni, Marco Baldi
Libro
editore: Donzelli
anno edizione: 2013
pagine: 160
Come rendere efficienti le regioni italiane? La saldatura tra l'attuale delegittimazione della sfera politico-istituzionale e la crisi fiscale dello Stato sta mettendo in discussione l'architettura della nostra amministrazione locale. La risposta prevalente, dettata dall'emergenza e dalla volontà collettiva di semplificazione, è stata finora quella di riportare poteri e responsabilità al centro del sistema, senza valutare a fondo quanto ciò risulti incoerente con la storia e con l'attualità del paese. Eppure non si può negare che l'Italia abbia costruito sul protagonismo territoriale la pista del suo sviluppo. Per questo oggi uno sguardo attento alla sfera delle autonomie e in particolare alla dimensione delle regioni è una scelta obbligata. Questo agile volume rivela come siamo in effetti davanti a una situazione estremamente differenziata: ci sono realtà amministrative efficienti e altre che ne sono la negazione. C'è una politica del governo centrale che però tratta tutti allo stesso modo, nonostante le evidenti differenze interne. Come si può uscire da un tale labirinto in cui ad essere premiati sembrano sempre i peggiori? Il saggio, oltre a un'analisi di dettaglio sui conti territoriali condotta insieme al Censis, mostra l'obiettivo di tracciare una possibile via d'uscita: è il governo a geometria variabile, che si fonda sullo scambio tra autonomia e responsabilità. Prefazione di Giuseppe De Rita.
La «quota» dello sviluppo. Una nuova mappa socio-economica della montagna italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 130
Le aree montane rappresentano un peso negli itinerari di sviluppo e di modernizzazione del Paese? Sono territori incapaci di autosostenersi e privi di un loro futuro autonomo? Drenano le risorse generate da altri territori? La risposta è negativa e viene da un'analisi approfondita del valore aggiunto generato nei comuni italiani. È ben vero che se prendiamo un indicatore importante come lo spopolamento i dati sono preoccupanti: dal 1951 ad oggi la popolazione italiana è aumentata di 12 milioni di persone, mentre quella dei comuni montani è diminuita di 900 mila. Tuttavia questo non significa che montagna sia sinonimo di marginalità. I dati di una ricerca promossa e realizzata da tsm-Trentino School of Management e Censis dimostrano il contrario. La montagna presenta performance inaspettate e si caratterizza non come un territorio che tende a riprodurre i dati delle regioni di appartenenza, ma come uno "scrigno" di elementi di qualità e di distinzione. La montagna non solo basta a se stessa quando le si concede di esprimere a pieno questi valori, ma è utile al Paese in una logica di distribuzione equilibrata dei pesi insediativi e di scambio reciproco di elementi differenziali con le grandi aree urbane.
Fusion lines. Volume Vol. 1
Marco Baldi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
26 licks di avvicinamento al mondo della Chitarra Fusion Licks su 1 accordo/modo statico (della scala maggiore), con: video-dimostrazione, analisi, spunti di approfondimento e practice tracks. In vari stili/groove e tonalità! Un approccio pratico e diretto a cromatiscmi, enclosure, outside playing, sviluppo di pattern fusion nello stile di Mike Stern, John Scofield, Allan Holdsworth, Scott Henderson e molti altri.