Libri di Marco Scarponi
Enigma. Ratzinger nel 2013 si è realmente dimesso...?
Marco Scarponi
Libro: Libro in brossura
editore: Primaedizione
anno edizione: 2024
pagine: 64
"L'opera si pone l'obiettivo di riflettere su uno degli eventi più importanti, clamorosi e discussi della storia dell'Occidente degli ultimi decenni: la Declaratio di Papa Benedetto XVI. Quel testo, pronunciato da Ratzinger nel 2013, era realmente un "annuncio" di dimissioni? Era veramente la base giuridica della abdicazione al soglio pontificio, da parte del teologo tedesco? Benedetto XVI si è realmente dimesso? Il Conclave che ha eletto Bergoglio era legittimo? Il "codice Ratzinger", rivelato da Cionci, era una realtà fattuale? Queste le domande fondamentali a cui il libro cercherà di dare risposta."
De omnibus (o quasi)
Marco Scarponi
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2008
pagine: 48
Il principio supremo
Marco Scarponi
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2010
pagine: 62
L'essere umano è tale poiché è in grado di amare la conoscenza. L'essere umano ha come essenza l'amore per la conoscenza. L'essere umano ha nel suo destino l'amore della conoscenza.
La base della democrazia
Marco Scarponi
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2010
pagine: 66
Ci sono dei principi che stanno al di sopra di tutto. Ci sono dei principi che stanno al di sopra delle teorie economiche, delle fazioni politiche e persino delle religioni. Questi principi sono giusti a prescindere, sono giusti eternamente, sono giusti necessariamente, sono giusti universalmente. Sono giusti per concetto. Sono principi giusti per principio. Se una data epoca non riconosce questi principi non sono essi ad essere sbagliati ma è quell'epoca ad essere poco intelligente. Se una data società non riconosce questi principi non sono essi ad essere inadeguati ma è quella società ad essere poco razionale. Questi principi si ergono al di sopra di ogni cosa e attraverso essi deve essere valutata, compresa e giudicata ogni cosa.
Il diritto tiranno. Storia della trasformazione della democrazia in dittatura sanitaria
Marco Scarponi
Libro: Copertina morbida
editore: Primaedizione
anno edizione: 2022
pagine: 52
L'opera si pone l'obiettivo di contestare, nel modo più rigoroso, preciso e intransigente, l'attacco alla Costituzione posto in essere a partire dal marzo del 2020, quella che può essere definita "la notte della Repubblica". Il testo, frutto di un intenso lavoro di studio, ricerca, documentazione ed analisi, ha anche come finalità quella di stimolare una profonda riflessione sul concetto di Libertà e sul "destino" di tale principio.
La bellezza del «no»
Marco Scarponi
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2013
pagine: 98
Un elogio a chi ha saputo resistere all'ingiustizia, alla falsità, all'oppressione. Un'analisi approfondita, anche dal punto di vista esistenziale e filosofico, del "no", di cui vengono sviscerate sembianze, retroscena e imprescindibilità. Una galleria di ritratti, di personaggi da ammirare ed emulare, nell'ottica di una buona politica e di un'onesta partecipazione alla vita sociale. La rappresentazione dell'uomo di oggi come dell'antica Grecia, messo di fronte alle sue debolezze, e delle volte fedelmente ancorato ai principi etici che hanno prodotto esseri umani dell'entità di Socrate fino ai nostri rappresentanti istituzionali. Perché "è meglio subire ingiustizia piuttosto che farla".
Menti raffinatissime. Il potere dietro le quinte
Marco Scarponi
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2014
pagine: 70
Il concetto di concorso esterno
Marco Scarponi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 48
Il volume affronta il tema del reato di concorso esterno. Attraverso la lettura del testo è possibile comprenderne il concetto, il significato più intimo e profondo, le caratteristiche peculiari e le varie sfumature. L'analisi comparata delle sentenze della Cassazione sull'argomento, presente nella seconda parte, rappresenta un'indiscutibile opportunità di approfondimento e di riflessione. Si sottolinea infine l'importanza di quest'opera per la possibilità che essa offre di acquisire gli strumenti necessari alla comprensione di uno dei temi più complessi e controversi degli ultimi decenni.
Toghe di cristallo. Storia di Diego Tajani
Marco Scarponi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 92
L'opera si pone come obiettivo la ricostruzione storica delle vicende di un uomo che nella seconda metà del 1800, in Sicilia combatté con tutte le sue forze quelle organizzazioni che noi oggi chiameremmo mafie. Diego Tajani, magistrato di ferro e uomo delle Istituzioni, dal 1868 al 1871, in Sicilia ingaggiò una guerra senza quartiere da un lato nei confronti delle cosche dell'epoca, dall'altro verso quei settori deviati dello Stato che con quelle mafie colludevano. Il testo, nella seconda parte, cerca inoltre di studiare analogie e differenze tra le mafie dell'epoca e le mafie "moderne" (del '900).
Dramma in tre atti. 30 luglio 1975. Il «caso Hoffa»
Marco Scarponi
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 60
Il "caso Hoffa", tutt'ora "ufficialmente" irrisolto, ha fatto parlare di sé mezzo mondo, ha dato adito a una quantità pressoché infinita di ipotesi e teorie, ha fatto dibattere per anni studiosi e ricercatori, ha dato spunto a svariati film e ha riempito pagine e pagine di libri e saggi sull'argomento. Il libro si pone l'obiettivo di ricostruire l'intera vicenda, di descrivere le ipotesi maggioritarie e, al tempo stesso, di analizzare la figura in questione e la sua straordinaria vita.