Libri di Maria Allo
Sul margine
Maria Allo
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Libri Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 92
Dalla prefazione di Franca Alaimo: «La ricca e complessa materia poetica della silloge "Sul margine" di Maria Allo trova il suo filo conduttore in una precisa dichiarazione secondo la quale le parole non servono, se sono "incolori senza superficie e senza fondo": essa mette a fuoco la necessità di coniugare insieme significante e significato, in modo che l’attenzione al corpo visivo e sonoro dei segni non ubbidisca a un compiacimento esornativo ma a una corrispondenza, quanto più fedele, alla qualità dell’inabissamento nel proprio io, ed ai dettagli rinvenuti «al centro della croce» di dolore e assenza piantata nella psiche umana».
Radure
Maria Allo
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 94
"C'è in tutta la poesia di Maria Allo, e in particolare in quest'ultima raccolta "Radure", quell'adesione ai luoghi del proprio vissuto che non si traduce in semplice descrittività, ma piuttosto in un coinvolgimento così intimo da determinare una continuità d'atmosfera, la quale non solo vibra e s'irraggia nei testi con immagini e colori perfettamente identificabili geograficamente, ma ne intride profondamene il tessuto lessicale, che se ne ingravida mentre porta alla luce percezioni e riflessioni a lungo meditate, come rivela la loro ricorrente presenza, sia pure tra infinite modulazioni" (dalla prefazione di Franca Alaimo).
La terra che rimane
Maria Allo
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2018
pagine: 58
"Non si può fermare il vento solo cogliere i suoi presagi dietro il peso lieve di una nube. Ti parlo da tempi sconosciuti senza sapere come mi attraversa l’ombra, mentre un fascio di raggi si inerpica confuso per sentieri impervi. Ho seminato impronte dietro cardini sconnessi nei fondali ora fluttuano in una voragine mentre l’ombra dilata il mio chiarore. Ecco. Scrivi mentre cadi. Firma la tua voce a silenzio pieno anche se la parola manca."
Solchi. La parabola si compie nei risvegli
Maria Allo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcolaio
anno edizione: 2016
pagine: 70
Al dio dei ritorni
Maria Allo
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2014
pagine: 110
Riflessi di rugiada. Cose sparse di me
Maria Allo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 106
"Bellezza, conoscenza, speranza e terapia, così Silvano Arieti definiva il messaggio che la poesia ci dà, un messaggio che arriva dai luoghi infiniti delle fonti primarie dell'anima. Noi ci troviamo di fronte ad una "professionista" della parola che dà "voce" agli stati d'animo, alle immagini che la natura offre mediante il passaggio dall'esteriore e quello interiore che corrisponde all'idea del cosmo dove il divino e l'umano non hanno divisione. Il termine "voce" non va inteso come vagante e causale che il termine "voce" porta con sé. Le liriche dei poeti e, nel caso specifico di Maria, sono scritte con parole cercate sempre oltre il confine, nell'invisibile, ma presenti nell'immediato." (dalla prefazione di Gabriele La Porta)