Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Costa

Fratelli a tavola. Cibi, menù, vizi e virtù della cucina massonica

Mauro Bonanno, Maria Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 180

In questo libro vedrete schemi di comportamento per fare una cucina che non è né utile né pratica ma piena di sentimenti e di fascino. Agli iniziati risulterà emotiva ed edificante, agli occultisti un po' magica e ai profani, scettici del mondo esoterico, piacevole e accattivante. Un viaggio nelle sacralità del cibo e nei suoi significati, ma anche nelle tecniche e nelle culture gastronomiche. Un modo per vedere il piatto con altri occhi e gustare il cibo con un palato "risvegliato".
22,00 20,90

Le ali di Icaro. Splendori e sventure del barone Roncas

Maria Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 198

Nel tumultuoso contesto politico di fine '500 e inizio '600, quando imperversa il flagello della "morte nera", un giovane segretario, Pierre-Léonard Roncas, destinato a seguire le orme paterne come medico, intraprende invece un'affascinante carriera diplomatica. I suoi viaggi tra Piemonte, Valle d'Aosta, Francia e Spagna sono carichi di tensioni e opportunità, mentre si destreggia tra complessi intrighi di corte. La sua abilità nel negoziare e nel mediare lo rende un prezioso alleato di Carlo Emanuele I, duca di Savoia, ma il potere porta con sé rischi enormi. La sua ascesa, simile al mito di Icaro, lo espone a pericoli inaspettati; ogni incontro e ogni decisione potrebbero condurlo troppo vicino al sole, mettendo in gioco non solo la sua carriera, ma anche la sua vita.
15,90 15,11

Poesie e prose siciliane

Poesie e prose siciliane

Maria Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2020

pagine: 496

Riflettendo sulla cifra complessiva di questa straordinaria cantrice della lingua siciliana, vien fatto di pensare al teatro epico di Bertolt Brecht, ossia di una messa in scena che persegue la produzione di conoscenza presso i suoi fruitori attraverso la narrazione critica di fatti e situazioni, con caratteristiche tali da suscitare una trasformazione della realtà. Per Maria Costa tale obiettivo veniva perseguito nel senso del tentativo di ricucire attraverso la poesia universi esistenziali altrimenti irrelati e disgiunti, promuovendo un sentimento del tempo, una volontà consapevole di memoria e l’impegnativo esercizio di tornare a ri-sillabare identità possibili. Sotto tale prospettiva, il mondo poetico di Maria Costa, l’universo perduto di cui aveva ritagliato per sé il ruolo di custode, al di là dell’effetto di straniamento che suscitava negli ascoltatori il dipanarsi di moduli recitativi assai lontani dal “qui e ora” che caratterizza la nostra – ahimè povera – modernità, continua a ricordarci che quel mondo ancora ci interpella, che il grumo poetico che ne veicolava la fruizione è frutto di nodi irrisolti nella storia delle classi subalterne italiane lungo l’intero arco del XX secolo. Che, insomma, di fronte a tale poesia dovremmo tutti prendere coscienza che “de re nostra agitur”.
30,00

Ricette massoniche. Piatti simbolici per agapi fraterne

Maria Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 148

Tutti gli eventi di una loggia, siano essi iniziazioni, aumenti di salario, elevazioni, installazioni, andrebbero festeggiati con il giusto cibo e le giuste bevande, facendo emergere all’interno di ogni potata i simbolismi del grado. Un qualcosa che nell’antichità era uso frequente, rappresentava il primo momento di avvicinamento del prescelto al suo nuovo stato. Questo libro raccoglie tantissime ricette dense di significati e simbolismo da poter utilizzare negli appuntamenti più importanti da parte del Maestro di Banchetto; ma anche in grado di stimolare la fantasia dei Maestri a crearne di nuove e personalizzate.
15,00 14,25

Àbbiru maistru

Àbbiru maistru

Maria Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2013

pagine: 136

Àbbiru maistru è articolato in due distinte sezioni e comprende undici poesie in siciliano e dieci racconti. Nella sezione poetica ritroviamo il miracolo linguistico della poetessa di Case Basse, che, sulle corde dell'elegia o utilizzando i toni forti della satira pungente, dà voce all'inesauribile amore per la sua terra, dipingendo felicemente ritratti poetici di personaggi, nitidamente riconoscibili. Ritornano anche, nella silloge, la Storia e storie minori, desunte da una cultura affidata ad una autentica tradizione orale, e cantate con pathos solidale e antibellico nei modi dolenti della sua epica popolare. I racconti, che compongono la seconda sezione, vanno assaporati per la forza espressiva, la varietà del lessico, la ricchezza dei contenuti e i vertici poetici raggiunti con incredibile naturalezza. Su tutto si impone la lingua siciliana, rispettosa dell'idioma messinese, in tutta la sua sonora, cromatica e ancestrale bellezza.
18,00

Breve storia delle conquiste femminili nel lavoro e nella società

Fiorella Imprenti, Debora Migliucci, Maria Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2013

pagine: 112

Il volume ripercorre le tappe storiche e legislative della parità tra donne e uomini nella società e nel lavoro. La ricostruzione considera sia il piano normativo sia quello culturale, essendo il percorso di donne e uomini storicamente condizionato dall'intrecciarsi dei due livelli. Il libro offre, inoltre, una sintetica ricostruzione della forza organizzativa delle donne della Camera del Lavoro di Milano dal dopoguerra ad oggi. Vuole essere una "perla" di riflessione sul percorso verso la parità compiuto fino a qui, e un tributo alla memoria delle sindacaliste milanesi che hanno contribuito a scrivere la storia del movimento dei lavoratori e delle lavoratrici dal dopoguerra ai giorni nostri.
12,00 11,40

Cavaddu 'i coppi

Cavaddu 'i coppi

Maria Costa

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 130

11,36

Scinnenti e muntanti (Rema scendente e rema montante)

Scinnenti e muntanti (Rema scendente e rema montante)

Maria Costa

Libro

editore: EDAS

anno edizione: 2003

pagine: 140

13,00

Analisi matematica. Esercizi. Volume Vol. 2

Analisi matematica. Esercizi. Volume Vol. 2

Maria Costa, Isabella Wesslau

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 2004

pagine: 148

Questo libro, corredato di numerose figure, raccoglie il materiale didattico svolto durante le esercitazioni del corso di "Analisi Matematica C" della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Parma ed è rivolto agli studenti di Ingegneria e a quelli di altre facoltà scientifiche del nuovo ordinamento di studi. Ogni capitolo è costituito da tre parti: la prima contiene gli indispensabili richiami di teoria che, ovviamente, non hanno la pretesa di sostituirsi ad un testo; la seconda è costituita da un buon numero di esercizi completamente risolti e commentati; la terza contiene i quesiti lasciati da risolvere allo studente. A tale riguardo si precisa che, volutamente, non sono stati forniti i risultati di questi ultimi, poiché si ritiene utile che gli esercizi siano argomento di discussione tra studenti e di approfondimento con i docenti. Questi i capitoli: Curve nel piano e nello spazio. Funzioni di più variabili. Limiti e continuità. Derivabilità e differenziabilità. Massimi e minimi. Integrali curvilinei, forme, campi. Integrali doppi e tripli. Successioni e serie di funzioni.
13,00

L'archivio sindacale. Manuale per la gestione e la classificazione
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.