Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Gabriella Baldarelli

Manuale di ragioneria. Con temi, casi ed esercizi di contabilità

Manuale di ragioneria. Con temi, casi ed esercizi di contabilità

Piera Berlini, Nives Carlini Cuttin, Lauretta Semprini, Stefania Vignini, Maria Gabriella Baldarelli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 282

Lo studio della Ragioneria presuppone un impegno notevole nell'esercitazione pratica: trattasi, infatti, della necessità di apprendere un "linguaggio" contabile, che consenta di rappresentare quantitativamente e qualitativamente le operazioni aziendali. Il testo, dopo aver introdotto gli elementi teorici di base della contabilità, sviluppa esempi applicativi delle registrazioni riguardanti le più frequenti operazioni aziendali, pervenendo alla chiusura dei conti e alla redazione di uno schema di bilancio d'esercizio, aggiornato con le ultime modifiche normative. Oltre alle classiche esercitazioni contabili questo volume presenta una tavola comparativa utile all'inserimento di saldi dei conti negli schemi di bilancio. L'appendice contiene una sintesi degli strumenti tecnici, che un tempo venivano insegnati sotto il titolo di "computisteria" e che attualmente sono spesso trascurati sia a livello universitario che nell'ambito della scuola media superiore.
26,00

Liber amicorum per Antonio Matacena

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Antonio Matacena è Professore Ordinario di Ragioneria generale ed applicata (Corso progredito) dell’Alma Mater-Università di Bologna, dove ha insegnato a partire dal 1978. Nella Facoltà di Economia e Commercio, oggi Scuola di Economia e Management, ha promosso e presieduto il Corso di Diploma Universitario in Economia e amministrazione delle imprese (sede di Rimini), il Corso di Laurea in Economia e commercio, il Corso di Laurea Triennale in Economia e professione ed il Corso di Laurea Magistrale in Economia e professione. Dal 2007 al 2018 ha diretto il Master Universitario di primo livello in Economia della cooperazione, facendo parte della Commissione di consulenza scientifica dell'A.I.C.CO.N. (Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non-profit) di Forlì. Durante questo periodo ha anche collaborato allo sviluppo della Laurea Magistrale in Management dell’economia sociale (sede di Forlì). È socio dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale di cui è stato Presidente del Collegio dei revisori e membro del Consiglio direttivo. Ha presieduto il Comitato scientifico della casa editrice CLUEB e ha fatto parte di molteplici comitati scientifici di riviste e case editrici tra le quali si segnalano le riviste Non profit, di cui è stato Co-direttore, Impresa sociale e Azienda Pubblica. Attualmente dirige la Collana “Aziende pubbliche ed imprenditorialità sociale” edita per i tipi di Franco Angeli. È autore di oltre centotrenta pubblicazioni che si concentrano principalmente sulle tematiche del bilancio d’esercizio e del bilancio sociale, delle imprese cooperative e imprese sociali, della responsabilità e accountability delle imprese profit e non profit. Per i suoi studi in tema di responsabilità sociale e cooperazione il 10 novembre 2014 viene insignito del titolo di Doctor Honoris Causa dalla New Bulgarian University di Sofia.
42,00 39,90

Introduzione alla ragioneria per le aziende turistiche. Con esercitazioni svolte

Introduzione alla ragioneria per le aziende turistiche. Con esercitazioni svolte

Maria Gabriella Baldarelli, Davide Pigiani

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 188

Il volume presenta le nozioni fondamentali della ragioneria con particolare attenzione alle sue applicazioni nell’ambito delle aziende turistiche e si sofferma in particolare sui tour operator e sulle agenzie di viaggi, definendone le peculiarità del circuito della produzione caratteristica e gli aspetti di contabilizzazione. L’obiettivo è di offrire una panoramica più ampia rispetto alla tradizionale contabilità in partita doppia applicata al sistema del capitale e del risultato economico, per ingenerare nei lettori quella cultura di rispetto dell’ambiente e del “diverso”, che è essenziale, all’attuale stato dell’arte, soprattutto nel sistema turistico. Alla parte teorica si affianca una parte applicativa che comprende le scritture contabili che riguardano sia le aziende in generale, sia i tour operator e le agenzie di viaggi. Per rendere più agevole l’apprendimento, le esercitazioni sono corredate delle relative soluzioni.
19,00

Le aziende turistiche in «rete»

Le aziende turistiche in «rete»

Maria Gabriella Baldarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 240

Le aziende turistiche si trovano ad affrontare un'arena sempre più competitiva in un mercato che potenzialmente si allarga sino a comprendere i confini dell'intero globo. Tra le risposte che vengono date dalle aziende, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni, in questo libro si delineano le diverse dimensioni dell'inserirsi in una "rete". All'attuale stato dell'arte, occorre ritornare a riflettere sul concetto di rete, anche in una prospettiva transdisciplinare, perché la definizione che è stata proposta in passato dai vari studiosi, si arricchisce di ulteriori dimensioni, tra cui: la rete virtuale; il contratto di rete, la sostenibilità e l'accessibilità. Questo libro ha l'obiettivo di riflettere sugli aspetti appena menzionati, come prima fase di una riflessione, che è tuttora in corso di svolgimento e che richiede lo scorrere del tempo per cogliere al meglio i fenomeni analizzati.
14,00

Le aziende dell'economia di comunione. Mission, governance e accountability

Maria Gabriella Baldarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2011

pagine: 208

L'economia di comunione, progetto nato in Brasile nel 1991 su iniziativa di Chiara Lubich, fondatrice del movimento dei focolari, è espressione di un agire economico che coniuga le regole e i valori dell'impresa con i valori della comunione. Attualmente coinvolge più di 700 imprese in tutto il mondo ed è oggetto di interesse e studio da parte di insigni economisti, sociologi, filosofi. Il presente studio ne ripercorre l'origine e gli sviluppi; gli obiettivi delle aziende che aderiscono al progetto, quali le problematiche di governance delle stesse e quali direttrici si possono individuare per misurare, rendicontare e comunicare all'esterno e all'interno le loro risultanze aziendali. Nella parte finale si analizza la problematica delle aggregazioni aziendali, definite poli che stanno contribuendo allo sviluppo dei luoghi in cui hanno sede, diventando veri propulsori di crescita, economica, umana e culturale.
16,00 15,20

Le aziende eticamente orientate. Mission, governance e accountability

Maria Gabriella Baldarelli

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2005

pagine: 255

23,00 21,85

Ho camminato nell'amore
16,00

Rimanere nell'amore. Vita di Renata Arcangeli Paoloni

Rimanere nell'amore. Vita di Renata Arcangeli Paoloni

Maria Gabriella Baldarelli

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2010

pagine: 136

"Dopo aver cercato nella mia adolescenza qualcosa di grande per cui vivere, ho trovato nell'Ideale dell'unità quella luce e quella guida che ha accompagnato la mia vita e quella della nostra famiglia. È stata una vita felice e pienamente riuscita, perché abbiamo sempre sperimentato che tenere Gesù in mezzo è il segreto della riuscita di qualsiasi comunità. Adesso ci troviamo a vivere un'altra avventura: l'incontro con la malattia fisica a cui fin dal primo momento io e mio marito abbiamo detto il nostro "sì", offrendo questo cammino per la Chiesa e per l'Opera tutta". Così scriveva Renata Arcangeli Paoloni a Chiara Lubich pochi mesi prima di salire in Cielo, in una lettera che possiamo considerare il suo testamento spirituale, divenuto un messaggio di speranza, di amore a Dio, alla Chiesa e all'Ideale dell'unità per quanti l'hanno conosciuta e amata. La storia di una famiglia "normale", la cui normalità vissuta alla luce del Vangelo è una testimonianza che aiuta a cogliere una dimensione nuova del vivere, perché "ciò che conta è amare, amare come Gesù; fare tutto, anche le cose più semplici e normali della vita, con amore".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.