Libri di Maria Gallone
I racconti del mistero
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 443
L'enigmaticità perturbante di Edgar Allan Poe, maestro assoluto del thriller psicologico. Il magnetismo straniarne di Harry Clarke, tra i maggiori illustratori del primo Novecento. Da II gatto nero a Berenice, da II crollo della casa degli Usher a I delitti della rue Morgue, le atmosfere allucinate dei Racconti del mistero si materializzano nelle tavole ipnotiche e sospese sul filo dell'irrealtà dell'artista irlandese. Con la sua paradossale capacità di invenzione, Poe indaga le zone d'ombra nascoste dietro la normalità apparente delle nostre esistenze e dà vita a inquietanti discese nei recessi più bui dell'animo umano. E mentre episodi misteriosi, indizi fuorvianti e dettagli sinistri si intrecciano in un inesorabile meccanismo narrativo, l'autore ci spinge con lucida sottigliezza fino al limite che separa ragione e follia, lasciandoci in bilico - esattamente come le figure avvolte dall'oscurità di Clarke - tra il fascino e l'orrore di una realtà costruita sulla soglia dell'incubo.
Le avventure di Arthur Gordon Pym
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 312
Arthur insegue l'avventura. Scappa di casa, si imbarca su una baleniera e fra marinai, tempeste e ammutinamenti, assiste a crudeltà agghiaccianti. E conosce la paura. Quella vera. Postfazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 12 anni.
Le avventure di Sherlock Holmes
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: V-319
"Io l'ho incontrato a dodici anni, sir Arthur. Me l'ha presentato mio padre, quando ha deciso che ero abbastanza grande per divertirmi leggendo, e per capire che i superpoteri non erano soltanto una faccenda da muscolosi ragazzi americani con strani costumi colorati che svolazzavano per i cieli di Gotham City o Metropolis, ma che potevano anche consistere nella capacità di capire, con una semplice occhiata, il mestiere di una donna dalla manica del suo cappotto." (dalla Prefazione di Maurizio de Giovanni) Età di lettura: da 11 anni.
Dalla Terra alla Luna
Jules Verne
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 262
“Il 22 settembre l’enorme congegno era pronto. Non vera ora che da attendere la luna. Ma si poteva star certi che questa non sarebbe mancata all’appuntamento.” Il romanzo che profetizzò il primo storico allunaggio, avvenuto il 20 luglio 1969, oltre cento anni dopo la pubblicazione del libro. Età di lettura: da 8 anni.
Racconti del vampiro
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2020
pagine: 128
In questa raccolta incontriamo ogni sorta di creature inquietanti: Lady Ducayne, dalla penna di Mary Elizabeth Braddon, è l’esatto opposto di Dracula: una vampira fisicamente fragile, ben inserita nell’alta società; il famigerato gatto vampiro dei Nabéshima, mostro che stregò il principe di Hizen, in Giappone; e ancora, l’albero mangia-uomini, leggendaria pianta carnivora che ispirò Phil Robinson. E in questa teoria di esseri incredibili un posto d’onore va riservato alla Morte in persona descritta da Edgar Allan Poe, che semina una terribile epidemia che si protrae per mesi e riesce infine a penetrare nel castello in cui un migliaio di uomini sani si sono rinchiusi per sfuggirle. Sette racconti del brivido, molti dei quali inediti in Italia, capaci di far smarrire il lettore nei meandri del sovrannaturale.
Ciclo dell'Impero:Le correnti dello spazio-Il tiranno dei mondi-Paria dei cieli
Isaac Asimov
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
Le avventure di Sherlock Holmes
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 304
Sempre accompagnato dal fido Watson, Sherlock Holmes è il detective londinese astuto, imperturbabile, imprevedibilmente ironico: il prototipo dell'investigatore. Pubblicata nel 1892, questa raccolta di dodici racconti usciti originariamente sullo "Strand Magazine" è la prima edita da Conan Doyle, e ci mostra Holmes alle prese con una serie di misteri e problemi da risolvere: recuperare una fotografia compromettente che minaccia il trono del re di Boemia; scoprire un'ingegnosa "banda del buco" che opera con un sistema più unico che raro; salvare un ragazzo innocente dall'accusa, sostenuta da indizi schiaccianti, di aver ucciso il padre. O ancora, una ragazza che vuole la verità sulla morte della sorella, una serie infernale di decessi legati a cinque semi d'arancio, o il mistero di un gioiello rubato: sfide al limite dell'impossibile, ma non per l'ingegno sovrumano di Sherlock Holmes.
Gattitudine e altri racconti su quattro zampe
Libro
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 96
Si dice che i cani siano i migliori amici dell'uomo, ma chi ha avuto la fortuna di convivere con un gatto sa quanto un compagno felino possa rendere piacevole e ricca la vita. Anche la letteratura, non a caso, è piena di protagonisti felini, e questa raccolta seleziona e propone la gattitudine vista dai grandi maestri del racconto, in storie surreali, gotiche, comiche e avventurose frutto della penna di Arthur Conan Doyle, Edith Nesbit, Mary E. Wilkins Freeman, Guy de Maupassant, Mark Twain e Damon Runyon.
Un'estate in giallo
E. Phillips Oppenheim, Emma Orczy, Stacy Aumonier, Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 120
Nel primo racconto di questa raccolta, "Il segreto della Magnifique" di E.P. Oppenheim, incontriamo un criminale poco ortodosso, Mr Laxworthy, immerso nel lusso e nei colori della Costa Azzurra. Ne "II caso di Miss Elliott", di Emma Orczy, facciamo invece la conoscenza di uno dei più riusciti esempi di "armchair detective", ovvero "detective da poltrona": Bill Owen, uomo apparentemente ordinario, che riesce a risolvere i crimini su cui indaga senza mai lasciare la sua postazione all'A.B.C. Teashop di Londra. E ancora, ne "II delitto perfetto" di Stacy Aumonier - che il premio Nobel John Galsworthy definì uno dei migliori scrittori di racconti brevi di tutti i tempi - due fratelli sull'orlo della rovina economica studiano nei minimi particolari un piano per l'assassinio della zia, al fine di accedere ai fondi familiari. A conclusione della raccolta troviamo l'imprescindibile Arthur Conan Doyle con il mistero della "Criniera di leone", in un'antologia di racconti gialli e polizieschi che hanno fatto la storia del genere.
La camera rossa. E altre storie misteriose
Herbert George Wells, Ernst T. A. Hoffmann, Edgar Allan Poe, Sabine Baring-Gould, Joseph Sheridan Le Fanu
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 159
Cinque storie di fantasmi e mistero scritte dai migliori interpreti del racconto gotico, con due inediti: "Il dito morto" di Sabine Baring-Gould e "Un capitolo nella storia di una famiglia (della contea)" di Tyrone di Joseph Sheridan Le Fanu. E poi E.T.A. Hoffmann, con il suo "Ospite misterioso", e Edgar Allan Poe con "Le esequie premature", fino a H.G. Wells con "La camera rossa", che dà il titolo all'antologia. Una sequenza che produce nel lettore lo stesso crescendo di inquietudine sperimentato dal razionale protagonista di Wells, un uomo che decide di passare una notte in una stanza infestata per confutare ogni diceria, e finisce per incontrare il vero orrore.
La beffa del pallone e altri racconti
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 44
Anche se Edgar Allan Poe è noto principalmente come capostipite del racconto poliziesco, della letteratura dell'orrore e del giallo psicologico, non va dimenticato che fu anche un brillante osservatore della società e degli ambienti intellettuali della sua epoca, e che le sue pungenti riflessioni trovarono spazio in alcuni racconti brevi che meritano di essere riscoperti, soprattutto in tempi di falce news. E questo il caso de "La beffa del pallone", che ruota intorno a un falso articolo di giornale (realmente pubblicato sul «New York Sun» del 1844, cento anni prima dell'inganno radiofonico di Orson Welles) e a un incredibile viaggio in pallone aerostatico, e dei due racconti che seguono, incentrati sulla vita mondana di un bizzarro vip, in Celebrità, e sul mondo del giornalismo, in "X-ando un pezzo".
Una notte d'estate e altri racconti
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 95
L'estate declinata da grandi maestri della scrittura: la comicità macabra di Ambrose Bierce, le atmosfere notturne di Kate Chopin, un'acuta riflessione sulla menzogna che in O. Henry si sviluppa a partire da un cactus, la partenza di una nave dal molo di un'isola hawaiana descritta da Jack London. E ancora una misteriosa isoletta di roccia tappezzata di boschi sperduta in mezzo al mare in cui si muovono i personaggi di Willa Cather, lo schiavismo dal punto di vista di chi lo subisce nelle parole di Mark Twain, il diario sentimentale di un'adolescente con troppi pretendenti nel racconto di Ring Lardner, una bambina contrariata e il suo disegno proibito nello stile ammaliante di Katherine Mansfield; in un'antologia perfetta da leggere sotto l'ombrellone o nelle calde notti estive.