Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Perrotta

Quando c'era LVI

Quando c'era LVI

Daniele Fabbri, Stefano Antonucci, Mario Perrotta

Libro: Libro rilegato

editore: Shockdom

anno edizione: 2017

pagine: 157

Italia, Duemilaqualcosa. Uno sparuto gruppo di neofascisti, combattuti tra slanci nostalgici e crisi di fiducia, decidono di lanciarsi in una impresa tanto ardita quanto visionaria: riportare in vita il “Duce del Fascismo”, Benito Mussolini in persona, e affidargli di nuovo le sorti del paese. Con l’aiuto di un anziano gerarca nazista, esperto di genetica, trafugano il cadavere del “Dvce”, e lo sottopongono ad un esperimento di laboratorio che lo restituirà alla patria, forte e combattivo come un tempo. Attraverso la “propaganda social” e il suo spregiudicato carisma politico, tenterà di riconquistare il potere supremo del paese. Ma non gli sarà facile, perché durante l’esperimento in laboratorio qualcosa è andato storto, un errore piccolo ma fatale: sì, il “DVCE” è tornato ma è negro!
16,00

Adolf Hitler. Il piccolo Führer

Adolf Hitler. Il piccolo Führer

Stefano Antonucci, Daniele Fabbri

Libro: Libro rilegato

editore: Shockdom

anno edizione: 2017

pagine: 98

Il Piccolo Fuhrer, l’ultimo capolavoro satirico degli autori Stefano Antonucci e Daniele Fabbri tornano con una nuova brillante provocazione! Un libro illustrato ispirato alla celebre opera di Antoine de Saint-Exupéry, che ironizza sulla manipolazione del linguaggio e della comunicazione politica. Con un lessico pensato per i lettori più piccini, e illustrazioni poetiche che stravolgono l’immaginario della nostra infanzia, gli autori giocano sul filo del grottesco per dimostrare come le idee più terribili possano sembrare perfino dolci, se si usano le parole giuste!
10,00

Cìncali

Nicola Bonazzi, Mario Perrotta

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2025

pagine: 64

Con il termine dispregiativo ʻCìncali’ gli svizzeri indicavano, nel secondo dopoguerra, gli immigrati italiani: in Italiani cìncali e La turnàta, testi autonomi nella trama, ma intimamente connessi per tematica e poetica, vengono raccontate le commoventi vicende di una generazione di emigrati «che ha affrontato enormi sacrifici per costruire un futuro migliore, lontano dalla propria terra natale», chi per cercare lavoro nelle miniere del Belgio, chi appunto nella ricca e prospera Svizzera. A vent’anni di distanza dalla prima messinscena di due spettacoli che hanno segnato il teatro di narrazione italiano, viene qui riproposto, con la vibrante emozione che soltanto il grande teatro sa dare, una delle pagine dimenticate della secolare storia di immigrazione italiana.
16,99 16,14

Il paese dei diari

Mario Perrotta

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2016

pagine: 224

C'è un posto, in Toscana, dove sono custodite le storie degli italiani: è l'Archivio diaristico di Pieve Santo Stefano (Arezzo), fondato nel 1984 da Saverio Tutino, giornalista, già inviato per alcune tra le maggiori testate nazionali. Oggi i manoscritti depositati sono oltre seimila e il loro numero cresce di anno in anno. L'Archivio è un luogo unico, nato per raccogliere e conservare i diari, le memorie e gli epistolari della gente comune. Ed è proprio qui che Mario, il narratore di questo romanzo-verità, rimane inavvertitamente chiuso una notte, iniziando così un viaggio che lo porterà a incontrare, scalino dopo scalino, stanza dopo stanza, gli abitanti di questo edifcio "magico", che ogni notte si animano per raccontare la propria storia. Con un intervento di Ascanio Celestini.
15,00 14,25

Quando c'era LVI. Volume Vol. 3
3,00

Emigranti Esprèss

Emigranti Esprèss

Mario Perrotta

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2008

pagine: 147

Nel 1980 Mario Ferretto aveva 10 anni e da solo, una volta al mese, partendo da Lecce, a Milano ci andava in treno, per vedere un po' più spesso suo padre, che lavorava a Bergamo. In ogni viaggio veniva puntualmente affidato da sua madre a una famiglia di emigranti. Lecce, Brindisi, Bari, Pescara, Ancona, Rimini, Bologna, Parma, Milano: le fermate del treno che rappresentano i capitoli di questo libro, sono come il ritratto di un'Italia sopravvissuta a un'epopea di umani affanni. Cambiano il colore della pelle, i nomi, l'epoca, i mezzi usati e le condizioni di partenza e di arrivo, ma si ripete ancora oggi quel drammatico movimento migratorio che accomuna popoli di diverse sponde geografiche. "Emigranti Esprèss" è il racconto di quei viaggi sul treno degli emigranti: non solo la rievocazione di storie italiane strappate alla dimenticanza, ma pagine che vanno oltre il resoconto e la reminiscenza, piantando le radici nel corpo narrante e nell'anima dell'autore.
14,00

Quando c'era LVI. Volume Vol. 1

Quando c'era LVI. Volume Vol. 1

Stefano Antonucci, Daniele Fabbri, Mario Perrotta

Libro

editore: Shockdom

anno edizione: 2016

pagine: 32

Sono pochi gli uomini che con le loro imprese hanno segnato il corso della Storia, ma cosa succede quando la Storia ti riporta in vita e ti chiede il bis? Italia. Un gruppo di nostalgici del terzo millennio, afflitti dalla crisi politica e dalla mancanza di rappresentanti autoritari e volitivi, decide di tentare l'impresa del secolo: riportare in vita il "Dvce" Benito Mussolini ed affidargli di nuovo le sorti di un paese che, in fondo, lo ama ancora. Con l'aiuto di un ex ufficiale nazista esperto di genetica, Mussolini torna in vita ma durante l'esperimento qualcosa va storto: il "Dvce" è tornato, ma non è più lo stesso!
3,00

Quando c'era LVI. Variant cover. Volume Vol. 1

Quando c'era LVI. Variant cover. Volume Vol. 1

Stefano Antonucci, Daniele Fabbri, Mario Perrotta

Libro

editore: Shockdom

anno edizione: 2016

pagine: 32

Sono pochi gli uomini che con le loro imprese hanno segnato il corso della Storia, ma cosa succede quando la Storia ti riporta in vita e ti chiede il bis? Italia. Un gruppo di nostalgici del terzo millennio, afflitti dalla crisi politica e dalla mancanza di rappresentanti autoritari e volitivi, decide di tentare l'impresa del secolo: riportare in vita il "Dvce" Benito Mussolini ed affidargli di nuovo le sorti di un paese che, in fondo, lo ama ancora. Con l'aiuto di un ex ufficiale nazista esperto di genetica, Mussolini torna in vita ma durante l'esperimento qualcosa va storto: il "Dvce" è tornato, ma non è più lo stesso!
3,00

Quando c'era LVI. Volume Vol. 2
3,00

Quando c'era LVI. Variant cover. Volume Vol. 2

Quando c'era LVI. Variant cover. Volume Vol. 2

Stefano Antonucci, Daniele Fabbri, Mario Perrotta

Libro

editore: Shockdom

anno edizione: 2016

pagine: 32

Benito Mussolini è tornato in vita grazie ad un esperimento di laboratorio, ma per ironia della sorte, a causa di un errore dei suoi seguaci si risveglia con la pelle nera! Come affronterà ora la riconquista del consenso e del potere nel paese, essendo la contraddizione in persona dei valori per cui è adorato? Quale sistema adotterà per fare di nuovo breccia nel cuore del suo popolo? Come reagirà il suo gruppo di fedeli che lo ha riportato in vita, e soprattutto, come reagirà l’Italia? Si prospetta una missione molto difficile per LVI, che tra crisi di coscienza e strategie mediatiche dovrà dimostrare di essere ancora lo statista delle decisioni irrevocabili di un tempo!
3,00

Quando c'era LVI. Variant cover. Volume Vol. 3
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.