Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Scotti

10,50 9,98

Poesie

Mario Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2009

pagine: 248

In eleganti versi, dove la memoria disegna il presente, Mario Scotti traccia un intenso commento poetico alla propria esistenza di uomo appassionato del mistero della vita; commento tanto più significativo e, se vogliamo, "stravagante", se si pensa che il ricordo di lui "è affidato, per i più, alla sua eccellenza di studioso di letteratura italiana, uno dei migliori dell'ultimo Novecento: alle sue indagini eruditissime e ad ampio raggio, allo scrupolo e alla solerzia del filologo, al fattivo promotore di iniziative editoriali... Chi abbia avuto la ventura di conoscerlo e frequentarlo a lungo e non solo formalmente non stentava a cogliere in lui una tenace convinzione che ne animava la sua attività di "ricercatore" e presiedeva al suo rapporto con la letteratura, e che traspariva anche nelle conversazioni in apparenza più divaganti: essere la poesia una forma d'amore per la vita. Non amare la poesia, non avere con essa una intimità quotidiana equivaleva per lui a disprezzare la vita, avere con essa un rapporto falsato, o quanto meno impoverito. Escludeva inoltre che possa esistere una civiltà o "Kultur" senza poesia; e, di conseguenza, che possa esistere una poesia esprimente un disamore per la vita".
16,00 15,20

Il Dante di Ozanam e altri saggi

Il Dante di Ozanam e altri saggi

Mario Scotti

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2002

pagine: IV-154

Sono raccolti in questo volume quattro saggi: Dante e i poeti francescani nella prospettiva storico-critica di Frédéric Ozanam, Dante nel pensiero del Mazzini, Il canto di Marco il lombardo, In margine al canto di San Domenico. Il primo e più ampio esamina la genesi e l'articolazione del libro in cui l'Ozanam studiò con singolare acume i rapporti tra la "Divina Commedia" e la filosofia cattolica del tredicesimo secolo. Chiude il saggio sull'Ozanam un profilo del libro da lui dedicato alla poesia francescana del Duecento. Seguono un riesame del dantismo politico del Mazzini nelle ascendenze e nelle implicazioni, che intreccia un itinerario personale e una situazione storica.
18,00

Tra poesia e cultura

Mario Scotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2000

pagine: 820

50,00 47,50

Foscoliana

Foscoliana

Mario Scotti

Libro

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 1997

pagine: 364

30,00

Storia e Bibliografia delle Edizioni Nazionali

Storia e Bibliografia delle Edizioni Nazionali

Mario Scotti, Flavia Cristiano

Libro

editore: Sylvestre Bonnard

anno edizione: 2002

pagine: 612

La lettura di questo volume permettere di seguire l'evoluzione degli studi filologici: in particolare, l'ampio profilo storico, tracciato da Mario Scotti, che tratteggia in filigrana percorsi e tappe della filologia italiana dagli ultimi decenni dell'Ottocento, fino alle sue più recenti acquisizioni. Mentre le prime Edizioni Nazionali non prevedevano corredi di carattere storico-critico, si è successivamente affermata l'esigenza di riprodurre l'iter compositivo ed elaborativo di ogni opera e di offrirne testimonianza attraverso apparati finalizzati a ripercorrere la dinamica creativa.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.