Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Papini

Tra Dylan e Marx. Gli anni Sessanta dei giovani

Massimo Papini

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 98

Gli anni sessanta restano quasi un'oasi nella storia del Novecento. Sono anni del protagonismo giovanile, di un frizzante risveglio culturale e musicale. Questo libro non è un trattato sul decennio. I temi che l'autore ha scelto costituiscono solo una parte, per quanto significativa, del periodo: ne offrono una rappresentazione a colori, piena di luci scintillanti. La Beat generation ne costituisce una sorta di introduzione. Il personaggio onnipresente è Bob Dylan, che, per quanto non canti per tutti, legge però gli anni sessanta come nessun altro. Ma fino a dove arriva tanto impulso creativo? Arriva anche nelle Marche e nella piccola Ancona, periferia dell'impero americano? Sì. Esperienze locali di impegno politico, così come quelle di un giornalino studentesco, di movimenti progressisti o di rivolta, suggeriscono parecchie riflessioni sulla incipiente globalizzazione.
13,00 12,35

Fascisti di provincia. Una storia politica nell'anconetano 1919-1945

Massimo Papini

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 206

Per la prima volta si può leggere una storia politica del fascismo nell'anconetano, una narrazione complessiva, dalle origini alla sconfitta finale. Una realtà provinciale forse ai margini della storia nazionale, ma significativa per comprendere la capillarità di un regime totalitario. In sostanza l'immagine di un movimento che nasce antisistema, che si trasforma in partito e poi in regime a tutela del sistema. I protagonisti locali si contendono i posti di comando tra ambizioni personali e fanatismo ideologico. Nel contorno spiccano margini di dialettica, come nel rapporto con la chiesa, con la cultura e perfino nella pratica razzista, tutti comunque riconducibili a un controllo centralizzato delle idee. Il paradosso conclusivo è che anche dopo la liberazione il fascismo non muore del tutto. Il caso del prefetto Pièche, voluto dagli Inglesi, getta un'ombra sulla stessa rinascita democratica.
18,00 17,10

Favola

Massimo Papini

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2020

pagine: 36

Una poesia che parla dolcemente il linguaggio dei bambini, sfiorando in punta di piedi la loro vivace immaginazione, per raccontare la bellezza e l'importanza delle api, che sono abitanti tanto operose e vitali per il nostro mondo Età di lettura: da 4 anni.
15,90 15,11

Il partigiano Libero

Marco Torcoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 148

«Torcoletti non si ferma però a quelle calde ma tragiche giornate dell’estate del 1944. Sa che sono passati tanti anni da esse. Riannoda il filo della memoria, soprattutto quella condivisa, fatta certo del conferimento della medaglia d’oro al valore militare (in tutto una ventina nelle Marche), ma anche di altri passaggi istituzionali, soprattutto a Jesi e nei paesi attorno. Va più a fondo, meditando sul senso di ciò che è accaduto, al di là della retorica celebrativa. Sembra quasi che si raccolga in un silenzio riflessivo e che cerchi il senso più profondo di tutta la sua narrazione epica e tragica. Lo soccorrono il filosofo Eraclito, per cui il carattere dell’uomo è il suo destino, e lo psicologo James per cui l’uso migliore della vita è di spenderla per qualcosa che duri più della vita stessa» (dalla prefazione di Massimo Papini).
15,00 14,25

La Resistenza nelle Marche (1943-1944). Una sintesi per i non addetti ai lavori

Massimo Papini, Roberto Lucioli

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 82

Oggi c'è bisogno di una breve storia della Resistenza marchigiana che si rivolga a chi la conosce poco o ne sottovaluta l'importanza storica. Il presente libro, inserendo l'evento nel contesto più ampio della seconda guerra mondiale sul fronte adriatico, analizza tutti gli aspetti della lotta di liberazione, da quelli geografici a quelli militari, da quelli civili a quelli politici. Ne emerge una storia complessa e avvincente, ancora attuale nonostante siano trascorsi più di settant'anni.
12,00 11,40

30,00 28,50

Novecento nelle Marche. Studi sul movimento operaio e democratico
18,00

La nostra era una vita normale

La nostra era una vita normale

Massimo Papini, Rosapia Lauro Grotto, Debora Tringali

Libro: Libro rilegato

editore: Sorbello Editore

anno edizione: 2011

pagine: 126

20,00

18,00 17,10

Ancona e il mito della settimana rossa

Ancona e il mito della settimana rossa

Massimo Papini

Libro

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 136

Questo non è propriamente un libro sulla Settimana rossa, e cioè sulle calde giornate insurrezionali del giugno del 1914, che, partendo da Ancona, si diffusero in mezza Italia con rivolte, violenze e minacce al sistema liberale e alla monarchia. Su questo è stato scritto tantissimo e tanto probabilmente si scriverà il prossimo anno in occasione del centenario. Più semplicemente, questo è un libro sul mito di quelle giornate, su come esso abbia pervaso cento anni di vita politica in Italia e, soprattutto, nella città d'origine, ovvero Ancona.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.