Libri di Maurizio Basili
Il papa e il brigante
Heinrich Federer
Libro: Libro in brossura
editore: Menabò
anno edizione: 2025
pagine: 140
Sui selvaggi Monti Sibillini, dove la realtà si intreccia con la leggenda, si consuma una storia di sangue e redenzione. Sesto Peretti è un brigante dai due volti: di giorno, un uomo dolce e devoto; di notte, un fuorilegge senza pietà. A Paritondo, il piccolo villaggio in cui vive, i briganti non sono solo criminali, ma padri, mariti, figli che cercano di sfuggire alla morsa della legge. Ma la legge ha il volto di un uomo implacabile: Papa Sisto V, fratellastro di Sesto, deciso a sradicare il brigantaggio con ogni mezzo. Tra i due si apre una lotta feroce. Mentre il confine tra bene e male si fa sempre più labile, i due fratelli dovranno scendere nei meandri più oscuri della coscienza.
Mademoiselle Else. Ediz. tedesca e francese
Arthur Schnitzler
Libro: Libro in brossura
editore: Portaparole
anno edizione: 2017
pagine: 228
Prefazione di Maurizio Basili.
Le occasioni v'hanno create
Maurizio Basili
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2010
pagine: 92
Il poeta vuole comprendere; usa il mezzo espressivo con coraggio disincantato e ci scherza anche, gioca con le filastrocche, con le assonanze e le allitterazioni. Rifà il verso ai futuristi, usando, e bene, la dimensione grafica delle parole.
Thomas Hürlimann drammaturgo, narratore e saggista
Maurizio Basili
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 152
Questo lavoro si presenta come una monografia sullo scrittore svizzerotedesco contemporaneo Thomas Hürlimann, ritenuto da alcuni intellettuali elvetici degno erede dei grandi Frisch e Dürrenmatt, soprattutto per quanto concerne il teatro, ma ancora poco studiato. Hürlimann ha scritto anche numerose opere di narrativa e saggistica. In Italia sono stati pubblicati La Ticinese (1988), Nel parco (1991) e Signorina Stark (2001).
Singen wir zusammen! Imparare il tedesco con le cover delle canzoni italiane
Maurizio Basili
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 290
Sono numerose le ragioni a sostegno dell’uso delle canzoni come strumento per facilitare l’apprendimento della lingua tedesca e questo volume si prefigge lo scopo di approfondirle. Nella prima parte verranno analizzati gli studi specificamente glottodidattici, incrociati con i contributi di vari ambiti di ricerca scientifica (dalla psicologia alla psicolinguistica, dalla neurolinguistica alla pedagogia interculturale). Nella seconda parte si passa dalla teoria alla ‘pratica’: vengono presentate analisi, realizzate da alcuni studenti universitari durante i corsi di Lingua Tedesca tenuti da Maurizio Basili, di cover in lingua tedesca di canzoni italiane.