Libri di Maurizio De Angelis
Le mie preghiere
Libro: Opuscolo
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2016
pagine: 64
Un libricino dedicato ai bambini perché possano imparare le prime preghiere a Gesù, a Maria, ai santi e all’angelo custode. Le illustrazioni divertenti e la grafica spiritosa rendono questa raccolta davvero imperdibile. Il libricino si apre con la sezione “Preghiere di ogni giorno”: partendo dal segno della croce, si procede con il Gloria al Padre, il Padre nostro, il Vieni Spirito Creatore, l’Ave Maria, la Salve Regina, l’Angelus, l’Angelo di Dio, le preghiere dell’angelo a Fatima e l’Eterno riposo. Vengono poi presentati la preghiera del mattino, l’Atto di dolore, il Credo, le preghiere prima e dopo i pasti, le consacrazioni, la preghiera della sera. Nella sezione “Oggi prego per” sono presenti preghiere per i genitori, i nonni, i fratelli, gli amici, le maestre e i maestri, il lavoro di mamma e papà, tutti i bambini, una preghiera per imparare a perdonare, preghiere per il parroco, i catechisti, i cari defunti. Nella sezione “Oggi prego con...” ci sono preghiere di grandi uomini e grandi donne – come san Francesco, santa Teresa di Calcutta, san Giovanni Paolo II... –, che hanno usato parole senza tempo per rivolgersi al Signore. Con nuove preghiere e illustrazioni. Età di lettura: da 6 anni.
Cercando il Colosseo
Maurizio De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Il Compleanno delle Balene
anno edizione: 2019
pagine: 36
È vero, tutte le strade portano a Roma, ma qual è quella giusta per raggiungere il Colosseo? Aurelio, gatto romano, non ha dubbi: «sempre dritto». Inizia così l'avventura di Simone alla scoperta della Capitale, il piccolo protagonista cercherà il Colosseo seguendo le orme di un felino simpatico quanto pasticcione. Nelle buffe e delicatissime tavole illustrate, Aurelio svelerà le meraviglie della Città Eterna a Simone, stimolandone la curiosità con piccoli indovinelli in forma di filastrocca, trasformando il percorso in una sorta di gioco, in cui grandi e piccoli scopriranno una nuova, inedita, insolita guida di Roma. Età di lettura: da 5 anni.
Meccanica dei solidi e delle strutture. Teoria e applicazioni
Russell C. Hibbeler
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2010
pagine: XVII-718
Il volume si propone di fornire un'introduzione chiara e completa alla teoria e alle applicazioni relative ai principi fondamentali della meccanica dei materiali. La comprensione e il raggiungimento degli obiettivi didattici si basano su una chiara spiegazione del comportamento fisico dei materiali sottoposti a carico e, successivamente, alla formalizzazione di questo comportamento per arrivare alla teoria generale. Un approccio induttivo quindi, che i curatori hanno adattato e integrato in base alle caratteristiche dell'insegnamento nelle università italiane, convinti che una coesistenza di questo approccio con quello classico della scuola razionale logico-deduttiva possa esistere, e costituire uno strumento didattico nuovo di stimolo all'apprendimento. I numerosi esempi con soluzioni guidate e commentate, box di approfondimento e problemi costituiscono un ulteriore elemento per supportare e motivare lo studente.
Apollo credici. Mart working: lavorare da Nasa
Maurizio De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2025
pagine: 246
Due astronauti decidono di restare su Marte dopo che hanno scoperto che le aliene hanno quattro tette. Per recuperarli, dalla base di Houston viene inviato uno scalcagnato equipaggio multinazionale composto da Guido Cozzando, campione di autoscontro, Claude Truffò, genio del raggiro, George Mac Keffay, pilota dell’Arraff, Andrey Salsic Dovesey, fuoriuscito, Wang Mang ’O Kay, arruolatosi per errore nella Legione Straniera, e Linda Swanson, comandante in quota rosa, da Phoenix (Phoenix col Ph, perché è un po’ acida). Riusciranno i nostri eroi…
Mis oraciones
Maurizio De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2019
pagine: 48
Un libretto piccolo per insegnare ai bambini dai 4 ai 7 anni le prime preghiere. Attraverso le illutrazioni, i bambini saranno guidati in un piccolo itinerario per imparare il Padre nostro, l’Ave Maria, l’Angelo di Dio, l’Eterno riposo, la preghiera del mattino… Inoltre, la sezione dedicata alla preghiera per gli altri li porterà a ricordare nel loro quotidiano dialogo con Gesù: i genitori, i nonni, i fratelli, gli amici… E quella, invece, dedicata ai santi li farà confrontare con le parole di grandi uomini e grandi donne, come san Francesco, santa Teresa di Calcutta, san Giovanni Paolo II…, che hanno usato parole senza tempo per rivolgersi al Signore.
Cinematica piana dei corpi rigidi
Danilo Capecchi, Maurizio De Angelis, Vincenzo Sepe
Libro
editore: CISU
anno edizione: 2005
pagine: 96
Statica piana dei corpi rigidi
Danilo Capecchi, Maurizio De Angelis, Luigi Sorrentino
Libro
editore: CISU
anno edizione: 2008
pagine: 192
Questo manuale è previsto come supporto ai corsi dei primi anni di ingegneria e architettura. Sono presentati i concetti fondamentali della statica piana, accompagnati da figure semplici per facilitarne la lettura. Gli ultimi due capitoli riguardano esercizi sulle caratteristiche di sollecitazione.
Achei, il prezzo è giusto! L'Odissea. Ricordavo tutto? Omero scordato?
Maurizio De Angelis
Libro
editore: Boopen
anno edizione: 2009
pagine: 110
Galateo perché sei morto?
Maurizio De Angelis, Maurizio Merolla
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2021
pagine: 160
Alessia, freelancer d’assalto, si trova catapultata in un tetro castello dell’Irpinia per intervistare il Principe Ultimo de Nobilis: un titolato in decadenza che, disgustato dal trash imperante, vive di fatto negli anni Trenta, contornato dal suo maggiordomo snob, sciocco e spiritoso, da un violinista pazzo, e da un boia che fa il pianista swing. Qui il Principe conduce la sua crociata per il ripristino del bon ton, guida il Partito Scic e offre preziose lezioni di eleganza ad Alessia, che dovrà difendersi dalla bellicosa Principessa Margherita Marinara, già ripudiata, da tre sexy-villiche allieve di Sua Altezza, e da una tamarra e rampante coppia di Sindaci, fondatrice del Partito dei Villani. Chi vincerà?
Un angelo per amico. L'angelo custode raccontato ai bambini
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2024
pagine: 36
L’Editrice Shalom presenta un libro dedicato ai bambini per scoprire l’angelo custode come il loro amico più speciale. Con un racconto breve e accompagnato da illustrazioni belle e divertenti, ideale per i più piccoli, il libro è perfetto sia per la lettura condivisa con i genitori, sia per i bimbi più grandi che possono leggerlo da soli. Scritto in stampatello maiuscolo, che ne facilita la lettura. Età di lettura: da 3 anni.
Prosit
Maurizio De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 56
Una cena di beneficenza? Ridicolo. Non dovevo lasciarmi convincere. Semplicemente, non dovevo venire. «Non si preoccupi, Maliz. Tra poco se ne potrà andare. Ce ne andremo tutti». Un'esclusiva cena di beneficenza, organizzata dall'Ordine di Malta. Una villa lussuosa, paradiso dell'eleganza e del perbenismo. Un conte, Aldo Forti, istrionico e amante delle feste. Una morte improvvisa e incomprensibile. E così, in un attimo, l'evento più cool dell'anno si trasforma in tragedia: a narrare i fatti è Maliz, scomodo testimone di una farsa grottesca e ipocrita. Fino alla sorprendente verità.
As minhas orações
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2022
pagine: 48
Un libretto piccolo per insegnare ai bambini dai 4 ai 7 anni le prime preghiere. Attraverso bellissime illustrazioni, i bambini saranno guidati in un piccolo itinerario per imparare il Padre nostro, l’Ave Maria, l’Angelo di Dio, l’Eterno riposo, la preghiera del mattino… Inoltre, la sezione dedicata alla preghiera per gli altri li porterà a ricordare nel loro quotidiano dialogo con Gesù: i genitori, i nonni, i fratelli, gli amici… E quella, invece, dedicata ai santi li farà confrontare con le parole di grandi uomini e grandi donne, come san Francesco, santa Teresa di Calcutta, san Giovanni Paolo II…, che hanno usato parole senza tempo per rivolgersi al Signore. Età di lettura: da 6 anni.