Libri di Michele Massa
Il Cupido distratto. Tra coincidenze, scelte e battiti di cuore
Michele Massa
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2025
"Il Cupido distratto" è una raccolta di dieci racconti che esplora l'amore in tutte le sue imprevedibili sfumature. L'amore può essere meraviglioso, ma non per tutti. Tra passioni travolgenti e cuori infranti, illusioni e realtà, un caleidoscopio di umanità si muove ai giorni nostri in un ambiente medio-borghese, in una realtà agiata, talvolta viziata. C'è chi s'innamora per un gioco e chi perde tutto per un equivoco, chi cerca il lieto fine e chi si ritrova prigioniero di una scelta sbagliata. In un intreccio di sentimenti contrastanti, dalla dolcezza alla crudeltà, dall'ingenuità alla furbizia, dalla vendetta al perdono, l'amore può sbocciare come un fiore in primavera o appassire in un lungo tormento. Ogni storia è un viaggio nei meandri dell'animo umano, dove il destino si diverte a mescolare le carte e, a volte, persino Cupido può sbagliare mira. E tu, in quale storia ti riconoscerai?
Minimalismo giudiziario. L'opzione per la moderazione nella giurisprudenza costituzionale
Michele Massa
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
Attraverso un’analisi incentrata sul pensiero di sei autori statunitensi (Thayer, Holmes, Learned Hand, Frankfurter, Bickel, Sunstein), il volume ripercorre, nelle sue varie concretizzazioni storiche e teoriche, l’idea che ai giudici, nell’esercizio delle loro funzioni di giustizia costituzionale, si addica un atteggiamento variamente descritto come selfrestraint, moderazione, minimalismo. Questa lezione americana è di qualche interesse anche in Italia, pur con le necessarie mediazioni. Anche nel nostro Paese, infatti, le disfunzioni del sistema istituzionale accrescono la tendenza a invocare come arbitro il giudice costituzionale; il quale, per giunta, da una decina d’anni, vive una stagione di particolare protagonismo e cerca una rinnovata centralità per il proprio ruolo. Può essere interessante, allora, ragionare sui criteri e sui dispositivi di un minimalismo nostrano: per garantire che il rapporto tra il giudice delle leggi e le altre istituzioni repubblicane resti improntato a quella equilibrata relazionalità che sinora l’ha sempre, ed efficacemente, contraddistinto.
Non abbiate paura delle autonomie. Scritti per Enzo Balboni
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2022
pagine: 496
L’autonomia è il filo rosso che attraversa i saggi raccolti in questo volume, dedicati da numerosi studiosi di diritto pubblico e costituzionale a Enzo Balboni, il cui profilo scientifico e culturale è stato convintamente ispirato dallo studio di questo concetto. Gli interventi si rivolgono alle diverse e possibili declinazioni del principio autonomistico, organizzate attraverso una suddivisione di massima tra la dimensione territoriale e quella sociale, all’interno delle quali emergono poi approcci e approfondimenti specifici, riguardanti le diverse manifestazioni dell’autonomia.Sul versante territoriale, vengono esplorate le questioni deifondamenti costituzionali, dei risvolti finanziari, delle articolazioni legate alla sussidiarietà, fino all’analisi della problematica del meridionalismo e di alcune esperienze straniere. Sul piano sociale, l’enfasi cade sul pluralismo dei privati e sui tanti apporti che dalla società, attraverso multiformi canali istituzionali, possono essere offerti alla costruzione del bene comune. Tali studi vengono condotti all’insegna del cattolicesimo democratico, cifra peculiare della posizione intellettuale di Enzo Balboni e orientamento nitido e costante di tutte le sue ricerche. Egli stesso partecipa alla miscellanea con due contributi, che completano la trattazione di un argomento poliedrico e di inesauribile attualità, come rilevato dai tanti partecipanti al seminario svoltosi il 30 ottobre 2020 a Milano, dal quale questa opera ha iniziato il cammino che trova ora compimento.
Regolamenti amministrativi e processo. I due volti dei regolamenti e i loro riflessi nei giudizi costituzionali e amministrativi
Michele Massa
Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2012
pagine: 576
Il nodo della contenzione. Diritto, psichiatria e dignità della persona
Peppe Dell'Acqua, Giandomenico Dodaro, Michele Massa
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2015
pagine: 380
Il presente volume trae origine dal convegno organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bergamo nel febbraio 2014 dal titolo "Diritto, dignità della persona e psichiatria: il nodo della contenzione". L'interesse suscitato dal convegno e il vivace dibattito che ne è scaturito sono state l'occasione per approfondire il confronto su un tema stratificato e problematico in termini pluridisciplinari, nella speranza di contribuire a rendere in parte la complessità in gioco nella trattazione del "nodo della contenzione". Interventi di Antonio Amatulli, Stefania Borghetti, Giuseppe Arconzo, Marco Azzalini, Pietro Barbetta, Beatrice Catini, Peppe Dell'Acqua, Giandomenico Dodaro, Anna Lorenzetti, Michele Massa, Luca Negrogno, Barbara Pezzini, Giovanni Rossi, Stefano Rossi, Nadine Tabacchi, Lorenzo Toresin.