Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Natascia Tonelli

Per queste orme. Studi sul Canzoniere di Petrarca

Natascia Tonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 248

La collana “Strumenti di filologia e critica” presenta studi di taglio interdisciplinare sulle letterature e lingue moderne. Ospita ricerche su autori italiani e stranieri, su generi letterari, su problemi o periodi di storiografia letteraria e di linguistica o dialettologia, ma anche edizioni di testi e traduzioni. L'analisi linguistica, stilistica, retorica e metrica (quando si tratti di testi poetici), l'accertamento dei dati relativi alla tradizione del testo oppure alla sua elaborazione, l'indagine storico-culturale ovvero sul versante tematico o sociologico o ideologico sono tutte componenti di una metodologia peculiare per ciascun testo richiesta di volta in volta allo studioso dal testo stesso, a seconda delle sue specifiche caratteristiche. Direttore: Stefano Carrai.
17,00 16,15

Per il Petrarca latino. Opere e traduzioni nel tempo. Atti del Convegno internazionale (Siena, 6-8 aprile 2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2018

pagine: XIII-456

"Per il Petrarca latino: opere e traduzioni nel tempo" raccoglie le relazioni presentate all'omonimo convegno senese dell'aprile 2016, conclusivo di un progetto di interesse nazionale dedicato alle «Nuove frontiere della ricerca petrarchesca». Voci di petrarchisti eccellenti, italiani ed europei, si intrecciano a quelle di ricercatori giovani e giovanissimi, in un'indagine dedicata alla produzione latina di Petrarca e alla sua fortuna nei secoli. Accanto a contributi esegetici incentrati sull''Africa', sul 'Bucolicum Carmen' e sulle 'Epystole', trovano così spazio approfondimenti sulla ricezione e sulla traduzione della produzione latina di Petrarca nell'Ottocento, e in particolare su due dei maggiori episodi italiani legati ai nomi di Domenico Rossetti e di Giuseppe Fracassetti. In un dialogo che unisce prospettiva storico-filologica, storia della cultura e storia della ricezione, questi studi seguono l'onda lunga del petrarchismo latino nelle sue molteplici declinazioni - formali, politiche, di pensiero. Contributi di Vincenzo Fera, Francisco Rico, Elisabetta Bartoli, Enrico Fenzi, Alessia Valenti, Rossend Arqués, Luca Marcozzi, Simone Gibertini, Teresa Caligiure, Annalisa Cipollone, Francesca Patella, Barbara Zini, Isabella Becherucci, Arianna Beri, Federica Camilletti, Giulia Carpino, Valeria Merli, Paola Vecchi Galli, Francesca Florimbii, Philippe Guérin.
44,00 41,80

Atti degli incontri sulle opere di Dante. Volume Vol. 1

Atti degli incontri sulle opere di Dante. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2019

pagine: 432

Il volume raccoglie i testi di quattro Workshop tenuti a Firenze, presso la Società Dantesca Italiana: i due dedicati alla «Vita nova» progettati da Manuele Gragnolati e Luca Carlo Rossi (WS 4-5, 2015), quello dedicato al «Fiore» progettato da Natascia Tonelli (WS 2, 2014), e quello dedicato all’«Epistola XIII» progettato da Alberto Casadei (WS 1, 2013). Contributi di: Paola Allegretti, Erminia Ardissino, Furio Brugnolo, Alberto Casadei, Marcello Ciccuto, Paolo De Ventura, Luciano Formisano, Manuele Gragnolati, Giuseppe Indizio, Giuseppe Ledda, Elena Lombardi, Lino Pertile, Donato Pirovano, Roberto Rea, Luca Carlo Rossi, Pasquale Stoppelli, Natascia Tonelli, Marco Veglia.
58,00

32,00 30,40

L'onesta brigata. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

L'onesta brigata. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Simone Giusti, Natascia Tonelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2020

pagine: 900

Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
34,60

31,00 29,45

Aspetti del sonetto contemporaneo

Natascia Tonelli

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2001

pagine: 168

12,91 12,26

Sulle tracce del Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2017

pagine: 312

Affrontare la lettera del testo del “Fiore”, la sua interpretazione e la sua collocazione culturale senza muovere necessariamente dal quesito solo in apparenza ineludibile se Dante ne sia l’autore. È stato questo l’impegno e la sfida che hanno guidato gli studi racconti su un poema che vanta le prerogative per richiamare l’attenzione degli studiosi. Che sono state qui rivolte alla sua veste testuale, metrica e linguistica; alle dottrine filosofiche ed economiche che convoglia; alla sua collocazione cronologica; ai suoi rapporti con la fonte francese e con la sua lingua così come con la poesia comica del Duecento italiano. Non mancano peraltro ipotesi e indagini sulla sua paternità.
30,00 28,50

Leggere il «Canzoniere». Guide alle grandi opere

Leggere il «Canzoniere». Guide alle grandi opere

Natascia Tonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 183

Un vademecum per leggere i capolavori della letteratura italiana, quei classici che non si smette mai di riscoprire: la storia del testo, la vicenda dell'opera, i temi dominanti, lo stile, la fortuna.
17,00

Il Dante di Boccaccio. Atti del Convegno (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 9-10 dicembre 2021)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2024

pagine: 282

La presenza e l’influenza di Dante nell’opera e nella vita di Giovanni Boccaccio sono tali da poter sostenere, con le parole di Petrarca, che fu la ‘fiaccola dantesca’ a infondere in Boccaccio ‘luce e calore’. Egli la esaltò e onorò con ogni forza e dedizione, dalla prima fascinazione del giovane poeta della Caccia di Diana fino all’ultima fatica critica con le Esposizioni sopra la Comedia: fu il primo e il più grande, consapevole e risoluto discepolo di Dante, nonché straordinario promotore della sua fama e del suo culto. Nell’anno del centenario dantesco, l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio a Certaldo Alta, presso Casa Boccaccio, ha promosso una riflessione sul rilievo e sui principali e molteplici aspetti di questo rapporto: un omaggio a Dante e, insieme, a Boccaccio, e a quanto Boccaccio ha fatto per Dante.
35,00 33,25

L'onesta brigata. Con Voci dal mondo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

L'onesta brigata. Con Voci dal mondo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Simone Giusti, Natascia Tonelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2021

Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
32,50

L'onesta brigata. Per una letteratura delle competenze. L'essenziale. Per le Scuole superiori

L'onesta brigata. Per una letteratura delle competenze. L'essenziale. Per le Scuole superiori

Simone Giusti, Natascia Tonelli

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2021

pagine: 240

Questo volume è parte dell'opera L'onesta brigata corso di italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. L'onesta brigata è una letteratura in tre volumi pensata per aiutare gli studenti a sviluppare le competenze letterarie e di cittadinanza, il metodo di studio e labilità di esposizione orale e scritta, le conoscenze e le strategie necessarie per affrontare le prove scritte e orali dell'Esame di Stato.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.