Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Giacopini

Youth for future. Il potenziale ecologico dei giovani italiani

Michela Drusian, Davide Girardi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 80

Quali sono le rappresentazioni dei giovani 14-18enni italiani circa le sfide ambientali che interessano oggi l’intero pianeta? Che cosa pensano di fenomeni come Fridays for Future? L’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE) ha approfondito queste e altre questioni collegate attraverso l’indagine quantitativa “Youth for Future”, inserita nel progetto “Ecologia integrale e nuovi stili di vita”. A uno sguardo complessivo essa restituisce la necessità della sfida che il Paese dovrà affrontare nei prossimi anni: quella di far sì che i giovani diventino protagonisti di una “transizione ecologica”, dando loro un ruolo centrale anziché marginale, strategico anziché puramente opportunistico. Prefazione di Nicola Giacopini.
11,00 10,45

Conoscere, comprendere e curare. Uno sguardo psicosociale sulle cure palliative

Conoscere, comprendere e curare. Uno sguardo psicosociale sulle cure palliative

Nicola Giacopini, Giovanni Poles

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2019

pagine: 246

Il presente testo è il frutto di anni lavoro, esperienze concrete e collaborazione tra diverse équipe multi-professionali che forniscono cure palliative nel territorio veneziano. Psicologi e medici, pedagogisti e filosofi, ricercatori in campo etico, economico e spirituale, ma anche volontari e responsabili di associazioni di volontariato sono affiancati in un libro scritto a più mani, con diverse professionalità e prospettive ma un unico intento: promuovere una cultura della vita che consideri il morire un evento naturale al quale avvicinarsi con cura, professionalità e umanità. Il linguaggio scientifico, ma al tempo stesso comprensibile, utilizzato per avvicinarsi a temi di assoluta rilevanza, rende il testo adatto sia a professionisti del settore che a volontari e familiari di pazienti o a chi è semplicemente interessato a capire la complessità e delicatezza indispensabili per accompagnare le persone malate nelle fasi finali della loro malattia.
19,90

Educare ad essere. Per diventare ciò che siamo

Gino Soldera, Donata Da Mar, Luca Verticilo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2019

pagine: 208

Comprendere l'essere umano e comprendere il bambino nella sua realtà globale fin dalla vita prenatale: questa è la chiave del metodo "Educare ad essere". Esso si propone, attraverso un percorso di consapevolezza e coadiuvato da proposte pratiche, di aiutare i genitori, veri ingegneri genetici e insostituibili educatori dell'animo umano, ad accompagnare i figli nel loro cammino di crescita e di maturazione personale. L'obiettivo è di consentire al bambino di essere pienamente se stesso e di realizzare il suo progetto di vita, che rappresenta il vero motivo e significato della sua esistenza in questo mondo. L'educazione è una grande opportunità, ancora oggi non completamente compresa, che nel rendere possibile al bambino la scoperta e l'espressione delle sue potenzialità diventa un'insostituibile fonte di ricchezza umana per i genitori e per l'intera società.
18,00 17,10

Il bambino silenzioso. Comunicare senza parole

Il bambino silenzioso. Comunicare senza parole

Jeanne Magagna, Nicola Giacopini

Libro

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2019

pagine: 520

"Il bambino silenzioso. Comunicare senza parole" descrive un metodo per capire e comunicare con i bambini che non parlano, ma che esprimono i propri stati d’animo attraverso il corpo e i suoi sintomi. Jeanne Magagna ha lavorato per 45 anni alla ricerca di un modo per aiutare questi giovani di varia età e sintomatologia. Attraverso l’Infant Observation – un metodo per comprendere gli stati primitivi della mente espressi attraverso la gestualità di occhi, mani e postura – ha operato in ambienti di degenza e ambulatoriali assieme ai contributori di questo libro: un gruppo di psichiatri, psicologi, famiglie, fisioterapisti, infermieri, lavoratori del settore sanitario, insegnanti, gruppi di genitori e partecipanti ai seminari di work discussion ambulatoriali e ospedalieri. Nei propri capitoli, i professionisti e i genitori spiegano in che modo si sono serviti dell’osservazione, dell’empatia e del controtransfert per promuovere la comprensione del bambino silenzioso da parte dei familiari. Questo libro è particolarmente indicato per i professionisti della salute mentale, per gli insegnanti e i genitori che si trovano ad affrontare “un bambino che comunica senza parole”.
42,00

Lavoriamo con il Wartegg Zeichen Test

Lavoriamo con il Wartegg Zeichen Test

Umberto Fontana, Nicola Giacopini, Massimo Giacomazzo

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2016

pagine: 150

Con "Lavoriamo con il Wartegg Zeichen Test" gli autori intendono colmare una lacuna del settore della diagnosi psicologica e completare le diagnosi psichiatriche, che oggi fanno riferimento quasi esclusivamente ai DSM IV-V o ai ICD 9-10. Attraverso l'analisi dei disegni creati spontaneamente dal paziente, in risposta allo stimolo determinato dai semplici segni dotati di una forte valenza archetipa proposti da Wartegg, il clinico potrà avanzare la propria diagnosi basandosi sulla struttura interna della personalità del soggetto (adulto, adolescente o bambino) e sarà quindi in grado di individuare eventuali problematiche psicologiche che, prima di ogni altro intervento, richiedono una presa di coscienza da parte del paziente.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.