Libri di Ornella Spagnulo
Maddalena bipolare
Ornella Spagnulo
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 160
Maddalena in realtà si chiama Sabrina ma, durante le sue crisi maniacali, crede di essere la reincarnazione di vari personaggi storici tra cui, in particolare, Maria Maddalena. È una giovane e bella ragazza, affetta da disturbo bipolare, sedotta da un medico conosciuto in una clinica psichiatrica. Lui nega anche a se stesso l'attrazione per la sua paziente e quindi le propone di intraprendere insieme, una volta uscita dalla clinica, un cammino di psicoanalisi, che però porterà i due a confrontarsi con la loro irrimediabile attrazione reciproca. Maddalena bipolare è un romanzo in parte epistolare che scava nel profondo dell'anima e della mente dei personaggi.
Alda Merini. La poetessa di tutti
Ornella Spagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2024
pagine: 282
Tra gli argomenti più ricorrenti nei componimenti di Alda Merini è possibile individuare l'identità, l'amore, la poesia, i ricoveri in manicomio dovuti alla malattia e la fede. La produzione della poetessa dei Navigli si è inoltre distinta per le numerose sfaccettature e la tendenza a mutare nel tempo, seguendo il ritmo delle sue esperienze di vita. Questo saggio si propone di analizzare le poesie di Alda Merini proprio focalizzandosi sulla suddivisione nelle cinque aree tematiche succitate, in modo da tracciare un profilo artistico, biografico ed emozionale di una delle voci più apprezzate del panorama letterario italiano e non solo.
Possibili rap
Ornella Spagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2023
pagine: 96
La poesia, alle sue origini, nasceva accompagnata dalla musica e oggi continua a vivere soprattutto nelle canzoni dei cantautori. L’io lirico si pone al centro, raccontandosi con generosità, senza veli e senza ipocrisie, anche nei temi più intimi e privati, offrendo al lettore riflessioni sull’esistenza e sui senti-menti, e alternando stati d’animo lunari e solari, com’è umano che sia. Tra psicologia e filosofia, "Possibili rap" è un insieme di poesie chiare, incentrate sulle piccole cose, ma anche capace di riflettere su valori assoluti, come le questioni spirituali.
Il mondo prima di me
Ornella Spagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2022
pagine: 94
Ornella Spagnulo in questa raccolta di poesie cerca di isolare ogni ostacolo, ogni inquietudine, ogni felicità e infelicità per fortificare un palinsesto di sopravvivenza che le permetta di governare conflitti, sbalzi d’umore, momenti cupi e consacrare una luce interiore duratura: “Luce del sole rimani,/ ti prego,/posso elogiarti e comporre dei canti per te,/ ne sono capace,/ ma non lasciarmi nel buio,/ non più,/ non più sola,/ non proprio adesso/ che sto imparando a vivere.”
Situazioni surreali
Ornella Spagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2021
pagine: 90
Atmosfere sospese, visioni, un io che si disintegra per lasciare allo spazio circostante di fare il suo rumore – che sia anche solo lo strillo di una lavastoviglie che fa paura –. La poesia non basta a salvare niente: l’unico obiettivo è ricevere il titolo di “buona persona”. L’amore sembra essere qualcosa da rincorrere, un miracolo. Queste e altre sono le suggestioni che emergono dalla nuova raccolta di Ornella Spagnulo, "Situazioni surreali".
E gli angeli sono distanti. Interviste su Alda Merini
Ornella Spagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 74
L'autrice, attraverso le sue parole e quelle di persone più o meno note, dall'editore Casiraghy a Emanuela Carniti Merini, permette al lettore di avvicinarsi alla vita di Alda. Le voci presenti nel libro, a volte discordanti tra loro, come nel caso del misticismo, ci raccontano uno spaccato del quotidiano della Merini, della sua casa e del suo modo personalissimo di rapportarsi con gli altri. Ne emerge la figura di una donna "disordinata, generosa, ironica e provocatoria" che, senza la poesia, non si sarebbe salvata dal buio delle reclusioni nell'ospedale psichiatrico di Milano e poi del reparto di psichiatria di Taranto. Una donna che, scherzando, per conservarsi bella consigliava il manicomio. Con uno stile limpido e lineare, Ornella Spagnulo, in occasione del decimo anniversario della morte di Alda Merini, raccoglie interviste fatte ad amici e conoscenti della poetessa dei Navigli.
Confusione di stelle
Alda Merini
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2019
pagine: 152
Gli anni Ottanta, dopo il ricovero manicomiale, sono stati il periodo d'oro per la poesia di Alda Merini, basti pensare a due raccolte-capolavoro come "La Terra Santa", pubblicata da Scheiwiller nel 1984, e "Testamento", pubblicata da Crocetti nel 1988 a cura di Raboni. E proprio al quadriennio 1982-85 risale la settantina di poesie ritrovate nella corrispondenza di Oreste Macrí da Riccardo Redivo e Ornella Spagnulo, insieme a molte lettere della poetessa che si rivolgeva all'amico critico sia per questioni letterarie sia per questioni legate alla sua complicata vita familiare. E infatti una parte di queste poesie trattano in versi gli stessi argomenti delle lettere: in particolare il rapporto con il secondo marito, il poeta e medico Michele Pierri. Le poesie sono dunque del miglior livello nella vasta produzione della poetessa e non risentono di quel certo automatismo del periodo piú tardo. Ad accompagnarle nel volume anche quattro racconti e quattro originalissime auto-interviste.
Nuove terzine
Ornella Spagnulo
Libro: Copertina rigida
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2016
pagine: 96
Un tessuto onirico che si svela sotto il costante ritmo dei tre versi. Citazioni tratte da canzoni e testi letterari fanno da commento insieme a stralci autobiografici. Il paradosso di queste nuove terzine sta nel fatto che l'evanescenza delle riflessioni teologiche ed esistenziali lascia costantemente il posto a frammenti più prosastici e quotidiani. Le terzine di Spagnulo commuovono per la capacità che hanno di punture lo sguardo sull'interiorità, sulla psicologia, sul mistero dell'uomo e anche sulla società, sulle diseguaglianze sessuali, sul mestiere della scrittura, sulle difficoltà tipiche di un rapporto amoroso, sull'amicizia e sulla fede. Le Nuove terzine registrano quindi il passaggio da un'infanzia vissuta con un irrazionale desiderio di morte all'appagamento dell'amore in età adulta, passando per un calvario di illusioni, delusioni, conflitti, disprezzo per il mondo circostante, inettitudine e isolamento. Le terzine di Spagnulo riservano delle particolari sorprese: i componimenti verbografici con cui l'autrice ha arricchito il testo e che stupiscono e commuovono il lettore. Riferimento esplicito di questo prosimetro, è "Il mondo salvato dai ragazzini" di Elsa Morante.
L'avvio e la predizione
Ornella Spagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe di Sale Editore
anno edizione: 2015
pagine: 72
Negativi di una relazione
Ornella Spagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 212
Rossana, quasi trent’anni, è ormai una romana doc ma è cresciuta a Firenze. Di professione fotografa, il suo hobby è l’infelicità. Dopo aver attraversato l’anoressia in adolescenza, nel 1999 ha creduto di aver trovato un equilibrio grazie al suo primo amore, Michele, ma il suo istinto di autodistruzione lo ha allontanato. L’onnipresente ricordo di Michele la costringe in una situazione in cui nessun uomo sarà mai all’altezza, e anche l’incontro con un talentuoso pianista blues dovrà fare i conti con lui. Sarà un vecchio attore di teatro a farla riflettere, nel bene e nel male. Il lettore si sente come teletrasportato nei luoghi in cui vive Rossana, descritti da Spagnulo con grande attenzione ai dettagli. La protagonista di "Negativi di una relazione", con i suoi amori più o meno profondi e i suoi grandi rimpianti, si fa rappresentante della prima generazione di sognatori del nuovo millennio, puntualmente delusi dall’incontro con la realtà a cui siamo costretti.
Come una tigre
Ornella Spagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2018
pagine: 102
"Con un fiammifero ti guardo la bocca con uno gli occhi con un altro il viso, nome detto tra mille nomi. Non puoi rispondere e mi hai costretto al silenzio: solo lei può troneggiare sul palco delle tigri imbestialite." Un canzoniere d'amore in cui Ornella Spagnulo racconta i sentimenti: dal desiderio alla gelosia, dalla solitudine alla convivenza.
Il reale meraviglioso di Isabel Allende. Isabel Allende, da «La casa degli spiriti» a «Eva Luna racconta»
Ornella Spagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 136
Ornella Spagnulo propone interpretazioni dei primi tre romanzi di Isabel Allende: La casa degli spiriti, D'amore e ombra, Eva Luna, e dei racconti, Eva Luna racconta.