Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Branca

Per una fratellanza umana. Cristiani e musulmani uniti nella diversità

Antonio Cuciniello, Paolo Branca

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2021

pagine: 128

A partire dal Documento sulla Fratellanza umana, firmato ad Abu Dhabi da papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar Ahmad Al-Tayyib il 5 febbraio 2019, il volume rilegge tale documento alla luce dei rapporti che la Chiesa cattolica ha stabilito con i musulmani, con particolare attenzione dall'inizio del pontificato di Francesco, promovendo comprensione e rispetto reciproci. Allo stesso tempo, vengono approfonditi i concetti di incontro e dialogo nella loro concreta fattibilità, affinché il Documento «diventi oggetto di ricerca e riflessione in tutte le scuole, università e istituti di istruzione e ricerca come contributo all'educazione delle giovani generazioni per il bene della pace e la difesa dei diritti degli oppressi e degli ultimi».
12,00 11,40

Adab 'arabï. Pagine di letteratura araba dagli inizi ai nostri giorni

Paolo Branca

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2020

pagine: 400

La vastissima produzione letteraria in lingua araba, in versi e in prosa, copre un periodo di tempo e un’area geografica d’impressionante ampiezza. Per la prima volta in lingua italiana questa antologia ne offre in forma rigorosa, ma accessibile a tutti, una visione d’insieme, non cioè limitata a un solo genere né a una determinata epoca. Partendo dal periodo pre-islamico e giungendo fino alla realtà degli Stati nazionali moderni, con attenzione alle dinamiche storiche interne a questo mondo e ai suoi rapporti con le civiltà circostanti, questo safari porterà il lettore a scoprire i maggiori autori e le opere più significative di una delle compagini linguistico-culturali più complesse e affascinanti della letteratura mondiale.
18,00 17,10

La vita è un cetriolo... Alla scoperta dell’umorismo arabo

Angelo Villa, Paolo Branca

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2020

pagine: 224

Come scrive Paolo Branca: «[...] i motti di spirito, non solo per il contenuto, ma per la loro stessa dinamica funzionale, uniscono popoli che potrebbero essere considerati talmente e tanto irriducibilmente diversi da far disperare rispetto a qualsiasi possibilità di intesa e di scambio. Se queste pagine sono servite a far incrinare anche solo di un poco barriere ritenute insormontabili, avremo raggiunto il nostro scopo». Le barzellette, al pari dei proverbi, ingiustamente considerati generi ‘minori’ di espressione, sono invece il distillato di lunghe esperienze e forniscono dettagli non secondari sulla cultura popolare diffusa e condivisa. Proprio per questo permettono di cogliere elementi profondi e specifici di una società e delle sue modalità di relazioni tra le persone. Il mondo arabo non si sottrae a questa considerazione generale e l’analisi condotto da Angelo Villa, psichiatra, e Paolo Branca, docente di lingua e letteratura araba, ci permette di cogliere aspetti rilevanti della società araba.
14,00 13,30

Islamismo

Paolo Branca

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2017

pagine: 111

Islam politico, radicale, integralista, fondamentalista: dietro queste definizioni generiche e talvolta improprie si cela una galassia di sigle e movimenti che affondano le loro radici nella storia dei paesi islamici e delle loro relazioni sia reciproche sia con l'Occidente. Anche senza considerare le manifestazioni del terrorismo di matrice musulmana, le migrazioni e la globalizzazione fanno sì che l'instabilità e le vicissitudini di un mondo "prossimo" siano pure affare nostro, e tra i meno facilmente gestibili. Mettere un po' d'ordine fra fenomeni, gruppi, protagonisti e ideologie che stanno alla base di tale nebulosa può aiutare a immaginare possibili gestioni più efficaci del problema o almeno ad evitare grossolani errori di valutazione e d'intervento che purtroppo non sono mancati.
9,90 9,41

Il Corano

Paolo Branca

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 130

Accostarsi alla cultura islamica senza conoscere il Corano è forse anche più riduttivo che guardare alla storia dell'Occidente senza tenere conto della Bibbia. Resterebbe precluso, al di là della conoscenza degli articoli di fede, l'accesso alle letterature, al pensiero, al diritto e agli usi e costumi di un'area immensa che da quattordici secoli ruota attorno a questo testo sacro. Un grande monumento letterario, oltre che un codice religioso, con una straordinaria carica evocativa.
11,00 10,45

Islam plurale. Voci diverse dal mondo musulmano

Paolo Branca, Paolo Nicelli, Francesco Zannini

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2016

pagine: 132

È innegabile che la storia degli ultimi due secoli e il più stretto contatto con la civiltà occidentale abbia innescato nei paesi musulmani un processo di trasformazione ad ogni livello. Abbiamo tra l'altro assistito a una polarizzazione fra due posizioni opposte: quella della modernizzazione dell'Islam e quella dell'islamizzazione della modernità. Grazie ai contributi di alcuni dei più qualificati islamologi italiani (Paolo Branca, Paolo Nicelli e Francesco Zannini) questo libro mette in luce, oltre le rappresentazioni tendenziose e le semplificazioni, la pluralità delle posizioni e la ricchezza del dibattito che pure esiste all'interno del mondo musulmano contemporaneo. Per i pensatori e gli intellettuali di cui qui si parla si tratta di assumersi positivamente la sfida della modernità senza limitarsi a subirla.
13,00 12,35

La scelta

Paolo Branca

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2024

pagine: 46

Un gruppo di amici decide di trascorrere il week-end presso un casale sperduto, nonostante le loro diverse personalità contrapposte, rancori non ancora sopiti e vecchie invidie. All’improvviso si scatena una tempesta, con un conseguente blackout. Non restando nient’altro da fare, decidono di andare a dormire, ma qualcuno la pensa diversamente. Nel cuore della notte succederà qualcosa che cambierà inevitabilmente le loro vite.
12,00 11,40

Yalla Italia! Le vere sfide dell'integrazione di arabi e musulmani nel nostro paese

Paolo Branca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2007

pagine: 190

Comunità sempre più numerose di arabi e musulmani immigrati stanno modificando la fisionomia di molte città italiane. Questo fenomeno, coniugato con le legittime preoccupazioni suscitate dal terrorismo di matrice islamica nell'opinione pubblica, desta allarme e preoccupazione. Manca tuttavia una percezione corretta delle dinamiche in atto, spesso banalizzate dai media sempre a caccia di notizie sensazionali ma incapaci di render conto della realtà in tutte le sue complesse articolazioni. Un Paese disorientato rischia così di perdere una preziosa opportunità, più per propria responsabilità che a causa della (vera o presunta) altrui arroganza e prepotenza. La sfida dell'integrazione non sarà efficacemente affrontata senza la valorizzazione delle energie migliori dei nuovi arrivati e della società che li ospita.
12,00 11,40

Religioni fonte di conflitto e di pace
13,00

21,00 19,95

Ristendere i diritti umani?
13,00

2,00 1,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.