Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Fumagalli

Cronache di architettura, territorio e paesaggio in Ticino

Cronache di architettura, territorio e paesaggio in Ticino

Paolo Fumagalli

Libro: Copertina morbida

editore: Casagrande

anno edizione: 2019

pagine: 207

Dal 2003 al 2017 l'architetto Paolo Fumagalli ha curato la rubrica "Diario dell'architetto" per la rivista «Archi»: 83 numeri in tutto, nei quali si riconosce lo sguardo attento con cui Paolo Fumagalli ha sempre indagato l'architettura, il paesaggio e il territorio del Canton Ticino. In questo volume viene pubblicata una selezione di quegli articoli. I dibattiti e le polemiche che alcuni lavori hanno negli anni suscitato; i protagonisti di cinquant'anni di architettura ticinese (da Mario Botta a Flora Ruchat, da Luigi Snozzi a Livio Vacchini); una serie di proposte e riflessioni su alcuni dei temi più interessanti degli anni recenti (il problema dei centri storici clonati, la necessità di progettare spazi pubblici, i piani regolatori, ecc.): i testi di Paolo Fumagalli attraversano questi e molti altri temi, riuscendo sempre ad allargare lo sguardo del lettore ben oltre i confini elvetici.
22,00

Fuoco e veleno

Fuoco e veleno

Paolo Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: David and Matthaus

anno edizione: 2013

pagine: 250

A Telesia, capitale del regno, si sta organizzando un torneo per nominare il nuovo Campione del re, che dovrà battersi per sconfiggere un terribile mostro che minaccia il reame e il sovrano Tancrezio V. A questa sfida partecipano tra gli altri Lorelei, una delle amazzoni che vivono nella foresta di Vallekir, accompagnata dal druido Sagremor e la sua amica fata Trixie, e Leone Cuoredi, paladino sempre pronto a combattere per difendere il regno.
19,90

Un anno senza estate

Paolo Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Nua

anno edizione: 2024

pagine: 315

Prendendo spunto dall’incontro avvenuto a Ginevra tra Percy e Mary Shelley, Claire Clairmont, Lord Byron e John Polidori, l’autore racconta in modo romanzato la genesi di Frankenstein, del Vampiro e di altre opere create all’interno del gruppo di artisti. L’ispirazione è di impronta storica, mentre gli argomenti sono liberamente trattati. Fumagalli utilizza l’escamotage di un rapporto, inventato, tra Mary e un misterioso personaggio per parlare della condizione della donna, delle difficoltà che si incontrano nel seguire i propri sogni, dell’importanze dell’arte - e in particolare della letteratura, del fascino di individui fuori dal comune, delle complessità dei rapporti familiari e dell’amore.
17,40 16,53

Città delle Ombre

Paolo Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: DZ Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 272

Nella società moderna non c'è più posto per le leggende. I miti e le storie fantastiche sembrano condannati all'oblio. Le creature soprannaturali sono state esiliate in una città misteriosa. Stregoni, figli della notte, esseri dannati e spiriti dei luoghi selvaggi cercano di adattarsi alla nuova vita in questa metropoli, a volte nascondendosi a volte combattendo, all'insaputa degli abitanti umani. Quando un pericoloso angelo caduto si allea con un industriale privo di scrupoli e interessato ai poteri paranormali, la minaccia mette a rischio l'esistenza dell'intera realtà. Una vampira in cerca di vendetta, una divinità legata alla natura e uno sciamano che lavora come investigatore privato si troveranno coinvolti in una spietata lotta per la sopravvivenza per ristabilire l'equilibrio e salvare il mondo.
14,90 14,16

Voci nel vento

Paolo Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Saga Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 222

Che siano presagi di morte, urla di dolore e angoscia, una stridula risata piena di scherno, il grido soffocato di un bambino, le armoniose note della natura di un lamento di gatto, l’ululato di un branco di lupi... “Voci nel vento” sono le voci delle speranze inascoltate, che hanno la forza di arrivare lontano per poi perdersi nella disperazione, nella paura, nel sollievo della salvezza. Il ritorno della penna onirica di Paolo Fumagalli, che cattura il lettore con una ragnatela resistente ed elegante.
14,00 13,30

Città delle Ombre

Paolo Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: DZ Edizioni

anno edizione: 2020

Nella società moderna non c'è più posto per le leggende. I miti e le storie fantastiche sembrano condannati all'oblio. Le creature soprannaturali sono state esiliate in una città misteriosa. Stregoni, figli della notte, esseri dannati e spiriti dei luoghi selvaggi cercano di adattarsi alla nuova vita in questa metropoli, a volte nascondendosi a volte combattendo, all'insaputa degli abitanti umani. Quando un pericoloso angelo caduto si allea con un industriale privo di scrupoli e interessato ai poteri paranormali, la minaccia mette a rischio l'esistenza dell'intera realtà. Una vampira in cerca di vendetta, una divinità legata alla natura e uno sciamano che lavora come investigatore privato si troveranno coinvolti in una spietata lotta per la sopravvivenza per ristabilire l'equilibrio e salvare il mondo.
14,90 14,16

Il trono del narratore

Il trono del narratore

Paolo Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Edikit

anno edizione: 2019

pagine: 284

Arrivavano ogni anno, come foglie portate dal vento, lungo le ampie vie maestre, le strette strade di campagna, i sentieri tracciati in mezzo ai boschi. L'equinozio d'autunno era il loro richiamo, il segnale che indicava il momento di mettersi in cammino. Anche questa volta i bardi giungono puntuali alla riunione annuale. Ergobir Limpidacqua, metà umano e metà elfo, prende posto sul Trono del Narratore e comincia a raccontare la prima leggenda dell'autunno. Alla sua narrazione seguono quelle di altri cantastorie. Avventure fantastiche, vicende magiche e bizzarre, intrecciate le une alle altre a formare un'unica storia. Miti che risalgono fino all'origine del mondo, che parlano di solitari inventori di divinità, di città abitate da giocatori d'azzardo, di oggetti fatati e cacciatori di draghi. Luoghi meravigliosi e personaggi fiabeschi.
15,00

Il museo delle esperienze meravigliose

Il museo delle esperienze meravigliose

Paolo Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: La Ruota

anno edizione: 2018

pagine: 250

In città è arrivato il museo delle esperienze meravigliose! Offre un grande spettacolo che permette di assistere a veri prodigi e di vedere oggetti incantati provenienti da ogni parte del mondo, tutti accompagnati da storie straordinarie. Il proprietario, Vincent, è consapevole del turbamento che può essere provocato dalla sua presenza e spesso deve fronteggiare l’ostilità degli increduli, ma questa volta dovrà vedersela con avversari pericolosi e ostinati. Grazie all’aiuto di Laura, una ragazzina che si sente attratta dal museo e che nasconde un grande segreto, riuscirà a difendere il potere della fantasia contro gli attacchi di chi odia la magia e l’immaginazione? Età di lettura: da 12 anni.
12,00

L'oro di Oreno. La patata bianca, le ricette, terra d'antica civiltà

L'oro di Oreno. La patata bianca, le ricette, terra d'antica civiltà

Paolo Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2018

pagine: 112

18,00

Bucaneve nel regno sotterraneo

Bucaneve nel regno sotterraneo

Paolo Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: DZ Edizioni

anno edizione: 2018

Bucaneve, colpita da una misteriosa malattia che nessuno sa spiegare, è una bambina che ama le storie raccontate dalla madre e i sogni a occhi aperti. Un’avventura più strana di qualunque fantasia la aspetta in un mondo notturno e misterioso, abitato da bizzarre creature legate alle tenebre e all'occulto. È l’inizio di una serie di incontri con gatti e corvi parlanti, streghe che vivono nella foresta, solitari becchini, cavalieri senza testa, scheletri e altri personaggi tanto sinistri quanto buffi e stravaganti. Conoscendo meglio le atmosfere oscure e divertenti del Regno Sotterraneo, Bucaneve scoprirà che anche la Morte in persona può sognare e cercherà un modo per tornare alla realtà... Età di lettura: da 10 anni.
12,90

Foglie morte

Foglie morte

Paolo Fumagalli

Libro

editore: Valletta

anno edizione: 2016

L’uomo era vecchio e, quando si trovava accanto al camino acceso nella tenebra incipiente del crepuscolo autunnale, lo sembrava ancora di più, con i barbagli rossi delle fiamme che danzavano sulle rughe delle sue guance e della sua fronte, facendole somigliare a crepe in un muro o a spaccature in un terreno arido. In quei momenti, pareva pietrificato e privo di vita, una specie di logoro fossile ricoperto di polvere e sabbia…
15,00

Fondi pensione: perché e per chi

Paolo Fumagalli

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2010

pagine: 216

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.