Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pasquale Incoronato

Virali. Contagiare di fiducia

Virali. Contagiare di fiducia

Francesco Del Pizzo, Pasquale Incoronato

Libro: Libro in brossura

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

«Scrivere in tempi di pandemia è un’impresa ardua per diversi motivi. Se studiare, ricercare, scrivere mirano a trovare un senso, non possiamo negare che questo senso, in questi giorni, sfugge più che mai. È sempre impresa difficile chiedere a chi vive un momento quale sia il senso di ciò che sta vivendo e come sta cambiando il suo modo di essere. Siamo troppo immersi nell’oggi, forse anche poco pensanti, comunque distratti da tanti messaggi, con un disagio psicologico, che sfiora anche aspetti patologici. Per quanto sappiamo che le risposte più sagge verranno dopo, quando il tutto sarà completamente passato, nessuno può negare che abbiamo anche bisogno di risposte, qui e ora. Altrimenti ci sfugge il senso del tempo».
12,00

Giovani e vita quotidiana. Il ruolo sociale della famiglia e della religione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 208

Il volume nasce dal progetto “Abitare la vita quotidiana. Per una pastorale giovanile e familiare dal volto umano”, corso di formazione e di aggiornamento promosso dalla sezione S. Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli e cofinanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana. I contributi qui raccolti danno vita a un lavoro dal carattere multidisciplinare grazie ai diversi approcci di stampo sociologico, pedagogico, filosofico, economico e teologico. Potenzialità del mondo giovanile e famiglia come “risorsa” ne costituiscono il fil rouge, con una particolare attenzione al rapporto tra giovani e adulti e ai temi del lavoro, della politica, della fede, della marginalità, della fragilità. Non ultimo il divario sempre più evidente tra Nord e Sud. Il percorso che si traccia è, pertanto, quello della consapevolezza e del valore del capitale umano e sociale, capace di abitare la vita quotidiana con coraggio e speranza.
27,00 25,65

Parola e passione

Parola e passione

Pasquale Incoronato

Libro

editore: Edizioni Creativa

anno edizione: 2009

pagine: 176

A metà del secolo scorso Benedetto Croce ha pubblicato un famoso saggio dal titolo "Perché non possiamo non dirci cristiani" per sottolineare che, a prescindere dalla fede, il cristianesimo è un elemento imprescindibile della nostra cultura. Di fatto, oggi, per molti cristiani il cristianesimo è solo questo: un semplice dato tradizionale arenato nelle secche di una ritualità della quale si sono persi sia il significato che l'intimo legame alla vita. È il cristianesimo di chi crede di poter risolvere il proprio rapporto con Dio e con gli uomini semplicemente timbrando, la domenica, un cartellino di presenza. Eppure un altro cristianesimo è possibile: un cristianesimo che sappia allontanarsi dall'ombra del campanile e percorrere le strade degli uomini trasformando, lì dove necessario, il proprio annuncio in denuncia; un cristianesimo che sappia rendere ragione della propria speranza di fronte ad un mondo sempre più ostile; un cristianesimo che sappia sognare i sogni di Dio. Le omelie di Padre Pasquale Incoronato raccolte in questo volume sono, quindi, un appello: un cristianesimo altro non solo è possibile, ma è anche l'unico veramente credibile.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.