Libri di Patrizia Romano
Microbiologia della vite e del vino
Patrizia Romano, Cocolin Luca, Maurizio Ciani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2022
pagine: 320
Il comparto vitivinicolo italiano rappresenta un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale, e si è affermato nel tempo soprattutto per il netto miglioramento della qualità nella produzione. Molta parte di questo successo è dovuta alle nuove conoscenze acquisite in ambito microbiologico, poi trasferite nei processi di produzione e trasformazione della materia prima, per giungere al prodotto finito: dal campo alla cantina, si può dire. L’obiettivo del libro è proprio documentare la complessità dell’attività microbiologica che può influire, positivamente o negativamente, su tutte le fasi della produzione a partire dalla vigna, passando per la cantina e terminando in bottiglia al momento del consumo. Gli autori affrontano prima di tutto l’ecosistema microbiologico del sistema vitivinicolo, per poi passare alle questioni centrali: i lieviti di interesse enologico e gli aspetti biotecnologici (selezione e produzione di starter, fermentazioni guidate e miste). Indagano inoltre il ruolo dei batteri nelle fermentazioni secondarie (malolattica e acetica) e dedicano una sezione alla gestione della qualità nei processi fermentativi (alterazioni microbiche, metodi di controllo, igiene in cantina). Infine, illustrano le principali metodiche per l’analisi microbiologica. Microbiologia della vite e del vino è un testo aggiornato e completo, che guida alla comprensione di un tema complesso, quello delle fermentazioni in ambito enologico, fornendo non solo il necessario sostegno teorico, ma anche soluzioni utili per condurre in pratica un processo fermentativo secondo obiettivi stabiliti.
Vicenza. Le città e le ville del Palladio
Patrizia Romano
Libro
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2002
pagine: 88
Infinitamente donne...
Patrizia Romano, Nazzarena Ficociello, Anna De Santis
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2009
pagine: 76
Seopia (e poesie di Riccardo Serafino)
Patrizia Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2008
pagine: 66
Opera complessa e sfaccettata, Seopia narra l'amore tra un giudice e una misteriosa donna. Patrizia Romano affida alle sue pagine un giallo psicologico, appassionante e complicato come solo l'animo femminile sa essere. Amore morboso, quello del magistrato; amore rivolto a tante; amore impossibile per una prostituta che sa capirlo, che conosce i segreti della vita, i segreti del piacere. Nella mente di lui, come un'ossessione, risuonano le parole profetiche di Seopia. "Non è la donna che tu cerchi" gli dice lei, e l'uomo, alla fine di un percorso fatto di ricordi, di passato, presente e futuro, comprenderà il senso di questa frase, enigmatica e trasparente allo stesso tempo. Sensualità, amore e morte sono dunque i protagonisti di quest'opera, e come tali, dopo averla penetrata, la concludono, attraverso le liriche di Riccardo Serafino, poste a compimento di un cammino nell'anima.