Libri di Anna De Santis
Io non voglio uscire. Storia di Manuel, nato due volte
Anna De Santis
Libro: Libro rilegato
editore: Giuseppe De Nicola
anno edizione: 2024
pagine: 168
In queste pagine fluiscono e riecheggiano le emozioni e gli affanni di una storia vera. Raccontano il doloroso cammino che ha portato Martina a diventare Manuel e del testardo, inutile tentativo di sua madre di impedirglielo. È stato tutto dannatamente difficile. Un percorso pieno di ostacoli che sembravano insormontabili. Una guerra durata anni. La madre combatteva con armi inadeguate: impugnava la paura del futuro, il terrore del cambiamento, l’incapacità di accettare l’inevitabile. Manuel usava armi potentissime: la determinazione di chi pretende la libertà di essere se stesso, il coraggio dell’età e la consapevolezza di non avere scelta. L'inevitabile sconfitta sembrava dover essere il preludio ad una tragedia incommensurabile ma la vita ha una regia assolutamente imprevedibile. “La disforia di genere è una realtà molto più diffusa di quanto si pensi, eppure è ancora ignorata. Vorrei tanto che questo libro potesse aiutare altri ragazzi a trovare il coraggio di allinearsi alla propria identità sessuale e potesse aiutare tutti ad accettare e rispettare le diversità”.
Il pallino verde. Un amore senza futuro dal presente indimenticabile
Anna De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 148
Silvia vede naufragare il suo matrimonio, logorato dai silenzi, dalle troppe cose non dette, dalle distanze che sembrano incolmabili. In questo vuoto, trova inaspettatamente spazio una nuova verità, un amore intenso, inarrestabile, che prorompe sconvolgendo le certezze, sovvertendo le regole. Un amore senza futuro, che però le regala un presente indimenticabile. La fine di questa relazione sembra necessaria, ma la vita è imprevedibile...
Ti ho scelto per amore, ti ho tradito per amore. Cosa può spingere un uomo e una donna a tradire?
Anna De Santis
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 128
Quando ci innamoriamo viviamo quel momento come unico e irripetibile. Ma cosa cambia quando non sentiamo più amore verso quella persona? Cos'è che ci fa innamorare di lui o di lei? Perché nasce l'attrazione che ci spinge verso qualcuno, mentre gli altri ci sono indifferenti? E perché continuiamo ad amarlo anche dopo essere stati traditi? Ma soprattutto cosa può spingere a tradire? Leggendo queste pagine il lettore prenderà consapevolezza di quelle sofferenze d'amore che rendono schiavi, per raggiungere definitivamente un rapporto migliore con se stessi e con gli altri.
La città di Velletri e il castello di Lariano dal 1140 al 1536 (con analisi dettagliata delle fonti)
Anna De Santis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Tored
anno edizione: 2017
pagine: 1786
Charme
Raffaella Amoruso, Anna De Santis
Libro: Copertina rigida
editore: The Writer
anno edizione: 2015
pagine: 112
Una macchia sul soffitto
Anna De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: United Artists Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 80
Maria, sposata a un direttore di banca, si dedica con spirito di abnegazione al marito e alla figlia per anni; la sua vita piccolo-borghese scorre apparentemente tranquilla tra le mura domestiche, fino a quando una macchia sul soffitto darà una svolta decisiva alla sua vita grigia. E con Marco si riscoprirà nuovamente donna, amante...
Reset psicologico. Il nuovo metodo innovativo e rivoluzione della psicologia umana
Anna De Santis
Libro: Copertina morbida
editore: D.P.R. di Bruno Iorillo
anno edizione: 2015
pagine: 112
La tela rubata
Anna De Santis
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 101
Una prosa lirica e delicata, il canto segreto di un'anima che si confida e ci racconta lo scorrere della vita a Configni, piccola perla della Sabina, dove genuinità e naturalezza si mescolano; dove la vita scorre sempre uguale nelle sue tradizionali ricorrenze, ma che pian piano si rinnova e lascia l'autrice a contemplare il ritmo del tempo che passa e agisce sulle cose e sulle persone. Tutto si deve trasformare e raccontarlo serve a esorcizzare la paura e il timore che il ricordo possa lasciare il posto alla dimenticanza e all'oblio. Anna De Santis grazie alla sua narrazione mette nero su bianco un "quadro prezioso", permettendo così anche al lettore di ammirare quella "tela rubata" di cui l'autrice serba memoria e sentimento.