Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Philippe Jeammet

Crescere in un tempo di crisi. Come aiutare i nostri figli a credere nel futuro

Philippe Jeammet

Libro: Copertina morbida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2015

pagine: 127

Adolescenza e crisi sono parole che da sempre vanno di pari passo. Tutti i genitori lo sanno bene. Ma cosa succede quando questo processo di trasformazione, insieme fisica e d'identità, che investe i ragazzi si svolge sullo sfondo di una crisi economica, come accade oggi? Le preoccupazioni per i figli in crescita rischiano di sfociare nel pessimismo e nello sconforto, portando i genitori a vedere solo i problemi e le conflittualità dell'adolescenza e a dimenticarne invece la dimensione creativa, il suo portare dentro di sé la spinta verso il cambiamento, il seme potente del futuro. Philippe Jeammet, psicanalista francese e vera autorità nel campo dell'età adolescenziale, arriva in soccorso degli adulti disorientati e preoccupati con questo libro che invita a "schierarsi dalla parte della vita", a fare proprio il dovere della speranza, oltre lo spirito depressivo che affligge il nostro tempo. Ricorrendo alla sua esperienza clinica e utilizzando anche le testimonianze, raccolte appositamente, di una ventina di ragazzi provenienti da ambienti diversi, affronta tutti i "nodi" dell'età ingrata: la paura di non essere all'altezza della felicità, il delicato passaggio all'età adulta, il faticoso controllo delle emozioni, la scoperta dell'affettività, il rapporto con la scuola e la cultura, l'incognita del lavoro e del proprio ruolo nella società... Per ognuno, troviamo qui una serie di riflessioni ma anche di indicazioni pratiche, da mettere subito in atto.
13,00 12,35

Ricerca di sé, desiderio dell'altro. Il lavoro dell'amore

Nicole Jeammet, Philippe Jeammet

Libro: Copertina morbida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2014

pagine: 156

Una coppia scrive un libro a due voci sulla vita di coppia. Meglio ancora: una coppia che per professione, psicoterapeuta lei psicoanalista lui, di storie a due ne ha ascoltate tante. Nicole e Philippe Jeammet si rivolgono qui agli uomini e alle donne d'oggi alle prese con la costruzione di un rapporto d'amore. E proprio nella declinazione odierna della parola "amore" individuano la chiave per leggere la coppia contemporanea. Oggi, essi dicono, non è più al legame coniugale che si chiede di durare, ma al sentimento amoroso. L'amore, o meglio il bisogno di riconoscersi degni d'amore nello sguardo di un altro, sembra essere la nuova forma di sacro, al riparo della quale si cerca di scongiurare l'angoscia trasmessa da questo nostro mondo difficile e insicuro. Ci si specchia negli occhi dell'amato e ci si trova belli e degni: un'esperienza di felicità tanto perfetta quanto fragile. Perché quei momenti magici possono rivelarsi un'illusione, soprattutto quando dietro l'incontro amoroso si celano le aspettative e i sogni dei primi legami infantili. La coppia diventa allora il luogo potenzialmente esplosivo in cui si agitano i retroscena affettivi non risolti nell'infanzia. Come darle una possibilità di riscatto? Non certo tornando indietro, alla coppia immobile e codificata, ma, da una parte, comprendendo meglio i meccanismi all'opera nel gioco d'amore e, dall'altra, riscoprendo che questo gioco è anche un "lavoro" di costruzione di sé e dell'altro.
14,00 13,30

Cari genitori. Lettera ai genitori di oggi

Philippe Jeammet

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 96

Di fronte a un mondo incerto, divisi tra la preoccupazione di fare bene e la delusione, i genitori d'oggi si sentono un po' persi. Vengono rimproverati d'essere troppo permissivi o troppo in simbiosi con i loro figli, troppo amici o troppo assenti. Questo libro vuol ridar loro fiducia, li aiuta e li guida nel loro impegno quotidiano in famiglia.
12,00 11,40

Anoressia bulimia

Philippe Jeammet

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 144

Gli adolescenti bulimici e anoressici sono ingabbiati in una serie di contraddizioni, o "paradossi", che li imprigionano: sono giovani intelligenti e brillanti, ma non riescono a riconoscere la gravità del loro stato; per loro la soddisfazione del desiderio si ottiene solo con la non-soddisfazione; le relazioni con gli altri sono tali per cui non ne hanno mai abbastanza, ma nello stesso tempo non possono liberarsene. Jeammet fa toccare con mano, grazie ai casi ed esempi riportati, tutta la loro vulnerabilità, ne indaga il percorso spesso caotico e tenta di comprendere i fattori individuali, familiari e culturali che sono all'origine di questi comportamenti.
18,50 17,58

Adulti senza riserva. Quel che aiuta un adolescente

Adulti senza riserva. Quel che aiuta un adolescente

Philippe Jeammet

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2009

pagine: 224

Per vivere, gli adolescenti hanno bisogno che gli adulti facciano gli adulti e sappiano dare sostegno ma anche imporsi con autorevolezza. Soprattutto, hanno bisogno che, con la loro stessa esistenza, gli adulti diano prova dell'interesse che la vita ha in se stessa, nonostante le sconfitte e i dolori inevitabili. Philippe Jeammet, uno dei più grandi specialisti dell'adolescenza, regala una testimonianza unica ai genitori disorientati che vogliono aiutare i propri figli a superare quel passaggio fondamentale che è l'adolescenza
19,00

Cento domande sull'adolescenza. Come aiutare i nostri figli nell'età più difficile della vita

Cento domande sull'adolescenza. Come aiutare i nostri figli nell'età più difficile della vita

Philippe Jeammet

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2007

pagine: 221

Perché l'adolescenza è sempre più precoce? Perché mio figlio mette il broncio? Perché detesta il suo corpo? Non è interessato a niente: che fare? Quale autorità si deve esercitare a casa? Bisogna punire un adolescente? Bisogna parlare di sessualità con il proprio figlio? Si dedica a giochi sessuali: bisogna proibirglielo? Bisogna aiutare un adolescente a fare i compiti a casa? Tutto sull'adolescenza: cento domande sulle questioni più scottanti per chi genitore, medico, pediatra, insegnante - deve affrontare i momenti critici di questa complicata fase della crescita; dai mutamenti fisici alle relazioni familiari, dalla scuola alla sessualità, dai comportamenti a rischio alla sofferenza della mente e del corpo. Una accurata e semplice guida per aiutare a risolvere tutte le incomprensioni che rendono tanto difficile il dialogo tra adulti e adolescenti.
14,50

Cento domande sull'adolescenza

Cento domande sull'adolescenza

Philippe Jeammet

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2005

pagine: 220

L'adolescenza è il periodo in cui si concentrano i principali cambiamenti: i giovani - e i loro genitori - devono destreggiarsi tra i mutamenti fisici della pubertà, i primi amori, le relazioni familiari e amicali, i dubbi sul futuro. Nelle risposte alle domande presentate da Philippe Jeammet non si trovano "ricette" ma piuttosto indicazioni che aiutano ad affrontare i momenti critici di questa complicata tappa dell'esistenza.
14,50

Psicopatologia dell'adolescenza

Psicopatologia dell'adolescenza

Philippe Jeammet

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1992

pagine: 208

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.